CAHU-ZAC! – LASCIA IL PARLAMENTO IL MINISTRO CHE HA SCASSATO IL GOVERNO HOLLANDE

1. VIDEO - L'INTERVISTA INTEGRALE A JÉRÔME CAHUZAC DI IERI
http://bit.ly/11cY8Eq


2. FRANCIA, CAHUZAC LASCIA ANCHE IL PARLAMENTO
Alberto Mattioli per "La Stampa"

Rieccolo, l'uomo più detestato di Francia, il fellone che ha fatto traballare la République, portato il discredito della classe politica a livelli quasi italiani e obbligato François Hollande a improvvisare in fretta una discussa operazione trasparenza.

Ieri Jérôme Cahuzac ha registrato un'intervista alla tivù e alla radio (rispettivamente BfmTv e Rmc, chapeau per lo scoop) per ammettere «l'ampiezza e la gravità dell'errore» commesso, annunciare che non tornerà né all'Assemblée nationale né in politica, chiedere scusa a tutti e inserire nella pubblica ammenda qualche piccola ambiguità che scatenerà grandi polemiche.

Riassunto delle puntate precedenti. Cahuzac è l'ex ministro del Bilancio socialista nel mirino da dicembre, quando il tostissimo sito d'informazione Mediapart scrisse che aveva un conto non dichiarato all'estero, accusa grave in generale e in particolare per un ministro che fra i suoi compiti ha anche quello di dare la caccia agli evasori.

Per quattro mesi, dappertutto e con chiunque, sia in Parlamento che «guardando negli occhi» Hollande, Cahuzac ha negato. Poi è crollato, ha confessato e ha aperto nella vita pubblica francese una ferita che qualcuno paragona già alle «Mani pulite» italiane.

In tivù, Cahuzac è sembrato distrutto, ma dignitoso. Nemmeno lui è riuscito a spiegare la «folle bêtise», la folle sciocchezza, di aver vissuto per vent'anni con uno scheletro nell'armadio. «Ho mentito a me stesso prima di mentire agli altri. Per questo pago un prezzo pesante, ma la mia colpa è imperdonabile». Ciò detto, «le reazioni sono state incontestabilmente violente, un accanimento senza precedenti. Su questo, ognuno può avere il suo giudizio. Il mio lo tengo per me».

La buona notizia è che Cahuzac non tornerà all'Assemblée. Ne avrebbe diritto, perché i ministri cedono il loro seggio a un supplente e lo recuperano quando ministri non sono più. Ma il ritorno di Cahuzac avrebbe gettato la classe politica nell'imbarazzo totale. «La gravità del mio errore non mi permette di restare deputato», scandisce ora Cahuzac, mentre sembra quasi di sentire i sospiri di sollievo degli ex compagni socialisti.

Poi smentisce che la somma imboscata prima in Svizzera e poi a Singapore sia di 15 milioni come si è scritto: «No, sono 600 mila euro». E no, non sono bustarelle di case farmaceutiche, quando ancora faceva il consulente del ministro della Sanità. E nemmeno i soldi sono serviti a finanziare le campagne elettorali. Quanto a Mediapart, «i suoi metodi sono discutibili, perché non penso che il fine giustifichi ogni mezzo. Ma la responsabilità è mia».

Insomma, un mea culpa in regola, che ricordava un po' la teleconfessione di Dominique Strauss-Kahn, ma più convincente. Tranne sul punto più scottante. Insomma, i colleghi ministri sapevano che Cahuzac mentiva? E, soprattutto, lo sapeva Hollande? La risposta lascia perplessi: «Ignoro quale fosse il suo livello di conoscenza. Ma io non gli ho detto la verità».

Dunque, Cahuzac conferma di aver mentito anche a Hollande. Ma magari Hollande o il governo qualche verifica l'hanno fatta, che è poi quello che molti pensano e l'opposizione dice. Anche perché fidarsi sulla parola, in un affare di questa gravità, sembra davvero un po' naïf. E chi governa tutto può essere, ma così ingenuo proprio no.

 

J R ME CAHUZAC LOTTA CONTRO LA FRODE FISCALE IL MEA CULPA TELEVISIVO DI JEROME CAHUZAClexpress hollande Mediapart

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA. CHE DA PAR SUO NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” CHE SI È CREATO INTORNO A URSULA: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...