CAHU-ZAC! – LASCIA IL PARLAMENTO IL MINISTRO CHE HA SCASSATO IL GOVERNO HOLLANDE

1. VIDEO - L'INTERVISTA INTEGRALE A JÉRÔME CAHUZAC DI IERI
http://bit.ly/11cY8Eq


2. FRANCIA, CAHUZAC LASCIA ANCHE IL PARLAMENTO
Alberto Mattioli per "La Stampa"

Rieccolo, l'uomo più detestato di Francia, il fellone che ha fatto traballare la République, portato il discredito della classe politica a livelli quasi italiani e obbligato François Hollande a improvvisare in fretta una discussa operazione trasparenza.

Ieri Jérôme Cahuzac ha registrato un'intervista alla tivù e alla radio (rispettivamente BfmTv e Rmc, chapeau per lo scoop) per ammettere «l'ampiezza e la gravità dell'errore» commesso, annunciare che non tornerà né all'Assemblée nationale né in politica, chiedere scusa a tutti e inserire nella pubblica ammenda qualche piccola ambiguità che scatenerà grandi polemiche.

Riassunto delle puntate precedenti. Cahuzac è l'ex ministro del Bilancio socialista nel mirino da dicembre, quando il tostissimo sito d'informazione Mediapart scrisse che aveva un conto non dichiarato all'estero, accusa grave in generale e in particolare per un ministro che fra i suoi compiti ha anche quello di dare la caccia agli evasori.

Per quattro mesi, dappertutto e con chiunque, sia in Parlamento che «guardando negli occhi» Hollande, Cahuzac ha negato. Poi è crollato, ha confessato e ha aperto nella vita pubblica francese una ferita che qualcuno paragona già alle «Mani pulite» italiane.

In tivù, Cahuzac è sembrato distrutto, ma dignitoso. Nemmeno lui è riuscito a spiegare la «folle bêtise», la folle sciocchezza, di aver vissuto per vent'anni con uno scheletro nell'armadio. «Ho mentito a me stesso prima di mentire agli altri. Per questo pago un prezzo pesante, ma la mia colpa è imperdonabile». Ciò detto, «le reazioni sono state incontestabilmente violente, un accanimento senza precedenti. Su questo, ognuno può avere il suo giudizio. Il mio lo tengo per me».

La buona notizia è che Cahuzac non tornerà all'Assemblée. Ne avrebbe diritto, perché i ministri cedono il loro seggio a un supplente e lo recuperano quando ministri non sono più. Ma il ritorno di Cahuzac avrebbe gettato la classe politica nell'imbarazzo totale. «La gravità del mio errore non mi permette di restare deputato», scandisce ora Cahuzac, mentre sembra quasi di sentire i sospiri di sollievo degli ex compagni socialisti.

Poi smentisce che la somma imboscata prima in Svizzera e poi a Singapore sia di 15 milioni come si è scritto: «No, sono 600 mila euro». E no, non sono bustarelle di case farmaceutiche, quando ancora faceva il consulente del ministro della Sanità. E nemmeno i soldi sono serviti a finanziare le campagne elettorali. Quanto a Mediapart, «i suoi metodi sono discutibili, perché non penso che il fine giustifichi ogni mezzo. Ma la responsabilità è mia».

Insomma, un mea culpa in regola, che ricordava un po' la teleconfessione di Dominique Strauss-Kahn, ma più convincente. Tranne sul punto più scottante. Insomma, i colleghi ministri sapevano che Cahuzac mentiva? E, soprattutto, lo sapeva Hollande? La risposta lascia perplessi: «Ignoro quale fosse il suo livello di conoscenza. Ma io non gli ho detto la verità».

Dunque, Cahuzac conferma di aver mentito anche a Hollande. Ma magari Hollande o il governo qualche verifica l'hanno fatta, che è poi quello che molti pensano e l'opposizione dice. Anche perché fidarsi sulla parola, in un affare di questa gravità, sembra davvero un po' naïf. E chi governa tutto può essere, ma così ingenuo proprio no.

 

J R ME CAHUZAC LOTTA CONTRO LA FRODE FISCALE IL MEA CULPA TELEVISIVO DI JEROME CAHUZAClexpress hollande Mediapart

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…