cdp costamagna

CAIO VERSO SAIPEM, LO VUOLE IL GOVERNO IN USCITA DI GENTILONI E PADOAN -  CDP, GUZZETTI NON GRADIREBBE PIU’ COSTAMAGNA, ACCUSATO DI NON ESSERE AL SERVIZIO DEL PAESE MA DELLA POLITICA - NEI DUE CASI SI È IN CERCA DI SOLUZIONI CHE POSSANO AVERE IL GRADIMENTO DI TUTTI QUEI PARTITI, A PARTIRE DA M5S E LEGA, I NUOVI ENTRANTI NELLE STANZE DEL POTERE ECONOMICO

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

 

Le scadenze ai vertici di due grandi gruppi a controllo pubblico non attendono i tentativi dei partiti di formare il governo. Così in una delicata triangolazione fra ministero del Tesoro, Cassa depositi e Fondazioni (socio di minoranza in Cdp), si delineano nomi e assetti che fino al 2021 dovranno proseguire la funzione di sostegno pubblico chiesta a Cdp e ultimare la ristrutturazione del polo di ingegneria Saipem.

 

Nei due casi si è in cerca di soluzioni che possano avere il gradimento di tutti quei partiti che entro un paio di mesi potrebbero trovarsi a sostenere un eventuale governo: a partire da M5s e Lega, i nuovi entranti nelle stanze del potere economico.

 

giuseppe guzzetti

La partita più ampia riguarda Cdp, l' istituto di promozione nazionale che, con risorse mobilitate per 13 miliardi e 2,5 miliardi di utile netto solo nel primo semestre 2017, è l' osso che ogni politico vorrebbe addentare. Stare nel cda della Cassa vuol dire tra l' altro avere una vista privilegiata su una ventina di società della mano pubblica, a cominciare da Eni, che saranno il poltronificio elettivo del nuovo governo.

 

Per questo il cda da rinnovare entro il 30 giugno è ancora un rebus su cui in molti si esercitano. E per questo l' idea che si va affermando nel governo sarebbe di mandare deserta la prima convocazione assembleare il 14 maggio - e riunirla in seconda chiamata verso fine giugno. Se per allora un governo ci sarà, farà sua la nomina di sei consiglieri, tra cui l' ad.

 

 

In caso contrario potrebbe esserci la proroga del cda attuale, con l' impegno tra gentiluomini di lasciare le cariche all' apparire del nuovo governo. Per simili ragioni è probabile una discontinuità ai vertici, a cominciare dall' ad Fabio Gallia, l' ex banchiere indicato da Renzi nel 2015. Sui tre posti che lo statuto assegna alle Fondazioni, tra cui il presidente, c' è meno incertezza. Sempre che tra il nuovo governo e l' altro ex banchiere Claudio Costamagna si produca la chimica giusta.

 

costamagna da gruber

La scadenza più urgente è però quella per presentare le liste di Saipem: 9 aprile. Dietro le quinte si può dire che i giochi siano quasi fatti. La lista principale dovrebbe scaturire per la seconda volta dal patto a due tra Eni (ex controllante cui resta un 30,5% delle quote) e Cdp equity, che tre anni fa rilevò da Eni un 12,5%.

 

Un primo bilancio si desume dai prezzi di Borsa: dal gennaio del 2016 Saipem langue sopra i 3 euro, lontano dagli 8,39 pagati da Cdp. Il riassetto c' è stato solo per metà, e questo ha fatto valutare l' ipotesi di affiancare un direttore generale all' ad Stefano Cao, petroliere di lungo corso già in Eni.

LA NAVE SAIPEM 12000

 

Ma il tentativo, utile pure a favorire la successione futura (Cao è del 1951), pare arenato: e l' ad sta già facendo crescere giovani leve come il capo della divisione opere a terra Maurizio Coratella e il capo della perforazione Francesco Racheli. Il nome nuovo s' annuncia invece alla presidenza, dove Francesco Caio è candidato a succedere a Paolo Andrea Colombo, vice presidente di Intesa Sanpaolo e già presidente dei sindaci e poi consigliere di Eni.

 

gallia costamagna padoan

Caio, che ha 60 anni, ha una lunga eclettica carriera e una sana trasversalità con il potere politico: ex Olivetti, Mc Kinsey, Merloni, Avio, consulente per i governi di Londra e di Roma sul digitale, poi dal 2014 al 2017 ad di Poste. Un percorso interrotto dalla rottura con Matteo Renzi. Caio potrebbe rientrare in gioco come garante degli equilibri in Saipem, a sanare una ristrutturazione incompleta in cui il primo socio è venditore, e va capito se Cdp salirà ancora o se in futuro c' è una fusione all' estero.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...