berlusconi calderoli

“PER ELEGGERE BERLUSCONI AL QUIRINALE BASTA PARTIRE DA 430 VOTI, IL RESTO ARRIVA…” - LA PROFEZIA DEL LEGHISTA CALDEROLI: “IL PARLAMENTO LO VOTEREBBE SOLO A FRONTE DELLA GARANZIA CHE LA LEGISLATURA ARRIVI FINO IN FONDO. SE IL PRESIDENTE VIENE ELETTO ENTRO LE PRIME QUATTRO VOTAZIONI SARÀ UN UOMO, SE SI VA ALLA QUINTA POTREBBE TOCCARE AD UNA DONNA - SI PARLA SOLO DI DRAGHI E MATTARELLA MA È MAI POSSIBILE CHE UN PAESE COME IL NOSTRO NON SAPPIA TROVARE UN'ALTRA CANDIDATURA ALTRETTANTO DEGNA?”

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

CALDEROLI BERLUSCONI

«Faccio una previsione: se il presidente viene eletto entro le prime quattro votazioni sarà un uomo, se si va alla quinta potrebbe toccare ad una donna. Ma non chiedetemi a chi corrispondono gli identikit». Roberto Calderoli, leghista della prima ora, deputato dal 1992 al 2001 e poi fino ad oggi senatore, conosce il Parlamento come le sue tasche. Ha partecipato all'elezione di cinque presidenti della Repubblica (Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi, Giorgio Napolitano uno e due e Sergio Mattarella). Ne ha viste di tutti i tipi e, da consumato maestro della tattica parlamentare, ci può aiutare a capire cosa potrà succedere a fine gennaio.

 

Visto che è in vena di previsioni, ci dica quando sarà eletto il prossimo presidente della Repubblica.

«L'elezione entro i primi tre scrutini, con la maggioranza dei due terzi, ha il 30 per cento di possibilità. Al quarto o quinto scrutinio si sale al 70 per cento».

BERLUSCONI CALDEROLI

 

La strada è lunga, allora.

«Impossibile fare previsioni, voglio vedere se c'è qualcuno che ha il coraggio di sbilanciarsi. Trovo positivo che si sia presa l'iniziativa di trovare un'intesa perché venga fuori un nome il più condiviso possibile, ma trovo che i protagonisti al momento siano ancora un po' acerbi...».

 

Ma trovare un candidato che piaccia a tutti, o quasi, ad ora pare impossibile.

«Senta, le dico la verità: si continua a parlare di Mattarella bis e di Draghi ma, con il massimo rispetto che tutti dobbiamo alle loro figure, è mai possibile che un Paese come il nostro non sappia trovare un'altra candidatura altrettanto degna? Se la risposta è negativa, tante vale che arrivi il commissariamento».

CALDEROLI FINI BERLUSCONI

 

Qui nessuno si fa avanti.

«Il candidato deve essere scelto, se è interessato non deve dirlo, al massimo farlo capire».

 

Molti hanno capito che Mario Draghi è interessato a trasferirsi sul Colle.

«Io ho risentito tre volte il suo intervento che è stato interpretato in quel modo ma ho capito solo che ha esplicitato la necessità di far emergere una guida per il Paese per il futuro».

 

Il centrodestra di cui le fa parte per la prima volta ha la maggioranza relativa tra i parlamentari e i delegati regionali. Riuscirete questa volta ad eleggere un capo dello Stato indicato da voi? Per esempio, Silvio Berlusconi.

«Numeri alla mano, le possibilità ci sono tutte».

mario draghi sergio mattarella

 

È convinto che potrete contare su tutti e 450 voti di cui disponete sulla carta? Non teme il voto segreto?

«Me ne bastano 430. Il resto arriva, dia retta a me...».

 

Li pescate nel gruppo Misto?

«No, no, sono i non ricandidabili (quelli che non hanno chance per il taglio dei parlamentari e per il calo del consenso del proprio partito, penso in particolare a M5S e Pd) quelli che più possono venire in soccorso».

mario draghi roberto fico maria elisabetta alberti casellati sergio mattarella accademia dei lincei

 

In cambio di cosa, scusi?

«Della garanzia che non si vada ad elezioni o di un futuro sereno...».

 

Berlusconi può rispondere a queste aspettative?

«Non è Berlusconi che lo garantirebbe, ma la maggioranza che lo voterebbe. Si badi, lo voterebbe solo a fronte della garanzia che la legislatura arrivi fino in fondo».

 

Ricordiamo le elezioni che ha vissuto. Di quella di Scalfaro cosa ricorda?

«Una infinita serie di impallinamenti interrotta dalle stragi che portarono all'elezione di Scalfaro».

 

Ciampi uscì al primo voto.

«Elezione scontata. Era un uomo delle istituzioni».

 

mattarella draghi

La prima volta di Napolitano?

«Non lo votai, ero fortemente contrario perché era stato il ministro dell'Interno nel nostro periodo secessionista».

 

La seconda volta però anche la Lega lo votò.

«Fu uno stato di necessità, il Parlamento si era incagliato. Ed era un mandato a tempo».

 

Rieleggere Mattarella, quindi, si può?

«Certo. La Costituzione non lo nega e il precedente di Napolitano lo conferma. Dunque, perché no?».

giorgio napolitano giuliano amato

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…