enrico letta giuseppe conte carlo calenda

“NOI MAI CON I 5 STELLE. E VOI?” – CALENDA RESTRINGE IL CAMPO LARGO DI LETTA CHE AL CONGRESSO DI AZIONE: "INSIEME, DISCUTEREMO, LITIGHEREMO MA VINCEREMO LE ELEZIONI 2023" – MURO DI CALENDA SUI 5 STELLE: "HANNO INQUINATO LA POLITICA ITALIANA. È UN PARTITO CHE NON HA VALORI, NON È UN INTERLOCUTORE, PERCHÉ NON RAPPRESENTA UN VALORE PER L'ITALIA. IO CERTE COSE NON LE DIMENTICO" – E SULLA LEGA: "SE È QUELLA DI GIORGETTI SI PUÒ DIALOGARE, SE È QUELLA DI SALVINI CHE DICE UNA COSA E POI UN'ALTRA, NO"

Da www.lastampa.it

 

letta calenda

«Sono sicuro che insieme faremo grandi cose per il futuro del nostro Paese, che insieme senza ambiguità vinceremo le politiche del 2023 e dopo il voto daremo un governo riformista, democratico e europeista eletto dai cittadini per rendere la politica al servizio del nostro Paese». Così il leader del Pd, Enrico Letta, al congresso di Azione, suggella una svolta sempre più riformista che era nell’aria, ed era parsa delinearsi, anche con il riavvicinamento a Matteo Renzi nei giorni complicati dell’elezione del presidente della Repubblica. «Sono sicuro che discuteremo, ma anche che litigheremo, con Carlo funziona così, ma poi sempre si prenderanno le decisioni giuste per il bene del Paese».

giuseppe conte canta generale di francesco de gregori 3

 

Letta ha poi spiegato: «A nome del Pd voglio dirlo senza ambiguità e con grande chiarezza: noi dobbiamo ora e nei prossimi mesi portare avanti per il bene del paese l'azione riformatrice del governo Draghi. Dobbiamo farlo senza nessuna ambiguità».

 

I due si sono scambiati parole anche empatiche, che non erano affatto scontate. «State trasmettendo buona energia a un Paese che ha bisogno di buona politica. La bellezza di questa sala è che grazie al vostro impegno immettete dentro le istituzioni e dentro la politica nuova energia. Questo è fondamentale. Vorrei ringraziare Calenda per questo impegno. Guardiamo a questo impegno con grande attenzione». E ha spiegato: «Sono qui per confermare la voglia di fare strada insieme, a partire dal metodo, sulla voglia di esserci, di rappresentare una parte, per fare una politica che non si vergogni di fare il suo ruolo».

letta calenda

 

Calenda ha chiaramente apprezzato, anche se tiene a ribadire che Azione resta una forza indipendente, anche se sarà alleata col Pd: «Enrico Letta è un amico, una persona che stimo. Bisogna parlarci, ma saremo indipendenti».

 

Il vero punto di distanza resta la lettura del fenomeno M5S. Per Calenda, i 5S «hanno inquinato la politica italiana. Con la teoria che uno vale uno hanno distrutto industria 4.0, la Tap. È un partito che non ha valori, non è un interlocutore, perché non rappresenta un valore per l'Italia. Io certe cose non le dimentico». E insomma: «Discutiamo con tutti i leader in modo aperto e costruttivo [con il Pd di Letta] perché in Italia abbiamo una crisi di responsabilità, che va risolta dentro la politica. La politica non riesce ad assumersi la responsabilità del buon governo. Quindi si votano i provvedimenti al Consiglio dei ministri e poi si bocciano in Parlamento: un segnale molto deteriore che viene dalla Lega e dal Pd. Serve serietà e responsabilità».

enrico letta

 

Il fatto che a guidare il Pd sia Letta – e non la linea Zingaretti Bettini D’Alema – naturalmente pesa in questo riavvicinamento: «I nostri interlocutori sono tutti quelli che si riconoscono nella necessità dell'Europa e dello stato di diritto, qualcosa in più della semplice democrazia, gli eredi delle grandi famiglie, i popolari, i socialdemocratici e i liberali. Dovremmo governare con loro ma sono sottomessi a sovranisti e i populisti: così alle prossime elezioni avremo le solite formazioni, Fi con Lega e FdI, e dall'altro lato Pd con i 5S. E si parlerà di comunisti e fascisti. Noi invece siamo per una terza opzione da offrire ai cittadini.

 

carlo calenda

Poi non esiste un partito senza un congresso, senza un radicamento sociale. Se la Lega è quella di Giorgetti si può dialogare, se è quella di Salvini che dice una cosa e poi un'altra, no. Non si può governare inseguendo tutte le fettine dell'elettorato. Questa apertura non vale con i Cinque Stelle che ha inquinato la politica italiana in termini di valori, con la tesi che uno vale uno sul piano della competenza. Hanno distrutto il lavoro fatto su Industria 4.0, su Ilva. Io quelle cose non me le dimentico. E' un partito che non ha valori senza bussola: non è un interlocutore».

LETTA RENZIENRICO LETTACARLO CALENDA FUMA enrico letta.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…