manifesti elettorali pd lega fratelli d'italia credo pronti scegli

PARLA, OH CANDIDATO: DI' QUALCOSA DI POLITICO! – PER LA CAMPAGNA ELETTORALE I PARTITI HANNO DECISO DI UTILIZZARE SLOGAN ULTRA-SINTETICI – DOPO “CREDO” DI SALVINI E “PRONTI” DI MELONI, IL PD HA LANCIATO “SCEGLI” (MA CHE E' LA SETTIMANA ENIGMISTICA?) – FORSE E' UNA STRATEGIA PER ATTIRARE L'ATTENZIONE DI ELETTORI DISTRATTI DALLE VACANZE E STANCHI DI TROPPE CHIACCHIERE - MA ALLA FINE I CITTADINI VOGLIONO RISPOSTE AI LORO PROBLEMI, NON REBUS...

Giacomo Susca per “il Giornale”

 

manifesti di salvini con slogan credo

Nell'era dell'iper-comunicazione e della sovraesposizione mediatica può bastare una parola per dire tutto. O quanto meno se lo augurano i leader di partito impegnati in questa campagna elettorale scoppiata d'improvviso in piena estate, quasi come un fenomeno meteorologico estremo.

 

Sarebbe interessante conoscere le basi teoriche che hanno ispirato creativi e spin doctor delle formazioni contendenti. Intanto chiamiamola strategia «uninominale» della propaganda politica, la fase minimale della persuasione, basata non più su concetti articolati o verbose circonlocuzioni. Ben venga il dono della sintesi per arrivare dritti al punto, non solo nel senso di percentuali nei sondaggi, nel tentativo di guadagnarsi il consenso degli indecisi.

 

manifesti di giorgia meloni per le elezioni politiche 5

L'ultimo ad avventurarsi nel territorio dell'ermetismo applicato alla cartellonistica è Enrico Letta. Il segretario del Pd ha deciso di affidarsi, sui nuovi manifesti in arrivo nelle grandi città, ad un evocativo «Scegli». Qualcuno obietterà che con l'attuale legge elettorale per il cittadino-elettore ci sia ben poco da scegliere, tra listini bloccati e seggi blindati.

 

ENRICO LETTA SLOGAN ELETTORALE PD

Ma la parola d'ordine - se ci è concesso, sempre che l'espressione dalle parti della sinistra non sia ritenuta troppo «di destra» - in questo caso si riferisce alla dicotomia rosso-nera (e guarda caso Letta è tifoso milanista...) in un mondo binario descritto dai democratici facendo ricorso a massicce dosi di semplificazione. Eccoli, quindi, i bivi tra cui orientarsi il fatidico 25 settembre: «Con Putin/Con l'Europa», «Discriminazioni/diritti», «Combustibili fossili/Energie rinnovabili», «Lavoro sottopagato/Salario minimo», «Più condoni per evasori/Meno tasse sul lavoro»... e via di accetta.

 

ENRICO LETTA PRESA IN GIRO SLOGAN ELETTORALE

Rosso o nero, insomma, fate il vostro gioco. Rien ne va plus. Più che una tornata elettorale, sembra un giro di roulette. Bisogna capire se l'azzardo piacerà alla platea dei simpatizzanti dem, così da garantire a Letta il rientro al gran casinò di Palazzo Chigi. Dopotutto il Pd arriva buon terzo in questa corsa alla parola magica capace di conquistare anche l'elettore più smaliziato e assuefatto alle promesse elettorali. In principio era il verbo: Matteo Salvini ne ha individuato uno dal sapore mistico.

«Credo», con diverse declinazioni pratiche.

 

manifesti di giorgia meloni per le elezioni politiche 4

Certo, affidarsi a qualcun altro che nei prossimi cinque anni prenderà decisioni che impatteranno sulla nostra vita quotidiana non può che essere un atto di fede. E in cabina elettorale si è chiamati a fare un segno della croce, o no? Eppure c'è chi ha visto nel Credo del Capitano un rigurgito del comandamento fascista «Credere, obbedire, combattere».

 

È la prova che anche in politica una parola è troppa e due sono poche, ma soprattutto non mette al riparo dalle polemiche. Lo sa bene Giorgia Meloni, che sta passando le settimane che precedono il voto a schivare gli attacchi degli avversari. Lei ha scelto lo slogan «Pronti», come recitano i poster affissi per strada, infatti vista l'aria da tiro al bersaglio i Fratelli d'Italia dovrebbero farsi trovare pronti a parare ogni colpo.

 

ENRICO LETTA SLOGAN ELETTORALE PD

Leader e candidati hanno ancora un mese di tempo per cercare la parola chiave che schiuda le porte del Parlamento. Magari potersela cavare con un semplice «Votate(mi)!»... Gli italiani, invece, che di parole ne hanno ascoltate fin troppe, si accontenterebbero di mandare al governo qualcuno che finalmente mantenga la parola data.

manifesti credo di salvini matteo salvini credo manifesti di giorgia meloni per le elezioni politiche 1credo lo slogan di matteo salvini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…