vincenzo de luca

CAMPANIA A MORTO PER IL PD/2 – DE LUCA SI GIUSTIFICA PER IL SILENZIO SUL SEGRETARIO SOTTO INCHIESTA: “NON APRO IL DIBATTITO SU UNA VICENDA CHE È IN CORSO” – POI TENTA DI SCARICARLO: “MASTURSI NON È CHURCHILL O CAVOUR. FA IL SUO LAVORO. A VOLTE BENE, A VOLTE MALE”

Silvia Barocci e Sara Menafra per “il messaggero.it

 

Dopo il terremoto giudiziario che lo ha colpito nelle scorse ore, il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato intervistato dalla redazione del Mattino.

 

VINCENZO DE LUCA MARIA ELENA BOSCHIVINCENZO DE LUCA MARIA ELENA BOSCHI

1) La versione dei fatti. Lei ha sostenuto che le dimissioni di Mastursi dipendevano dalla necessità di non avere due incarichi e non ha detto che c'era un'inchiesta. Perché?

 

"Io sono assolutamente tranquillo. Preciso che non ho confezionato nessuna versione ma ho solo dato notizia delle dimissioni del mio collaboratore. Già da tempo parlavamo della difficoltà di fargli mantenere il doppio incarico. Ma non ho detto niente. Ho chiesto al mio avvocato di essere ascoltato il 29 ottobre per chiarire che non so niente di niente. E ho mantenuto un atteggiamento di riserbo. Non apro il dibattito su una vicenda che è in corso. La magistratura vada avanti senza guardare in faccia a nessuno".

 

2) Il giorno dopo si parla di un'inchiesta perché c'è stato un blitz nella sede della Regione. Anche a quel punto lei continua a sostenere la tesi davanti a giornalisti e consiglieri. Non ritiene che questo atteggiamento non risponda a ciò che i giornalisti si aspettano?

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

 

"Il fatto non esiste. Ancora oggi non so di cosa si stia parlando. Sappiamo da voi che c'è un certo Manna che chiedeva incarichi alla mia segreteria. In un'amministrazione come la nostra c'è un'invasione di persone che si propongono. E' una valanga. Cento, mille persone. Qualcuno voleva presentarsi e fare millantato credito. Non voglio andare una virgola oltre questo".

 

3) Con Mastursi è avvenuto un chiarimento?

anna scognamiglio   anna scognamiglio

 

"Quando mi informò del sequestro del cellulare, lui mi rispose che si trattava di una cosa insignificante. Mastursi sapeva prima della sentenza? Credo che stiamo arrivando all'assurdo. Quello che ha saputo non lo so, al massimo avrà saputo dagli avvocati che sanno un po' prima quello che succede. Stanno costruendo una montagna... Ad ogni modo, chi sbaglia con me è colpevole non una ma tre volte. Nessuno mi ha mai parlato del signor Manna. I chiarimenti li dovrò dare ai magistrati. Non ho avuto nessuna segnalazione da parte di Mastursi. Le sue dimissioni? Una sua scelta e un atto di sua sensibilità. Il suo comportamento però è stato sbagliato. Ha sbagliato. E infatti non c'è più".

 

4) Chi è Mastursi? Qual era il suo ruolo?

 

anna scognamiglio  anna scognamiglio

"Cito Montale: "Non chiederci la parola...". Non è Winston Churchill, né Cavour. E' una persona che fa il suo lavoro come tante. A volte bene, a volte male".

 

5) Che idea si è fatta della vicenda?

 

"Nel mio ruolo c'è un'invasione di richieste. Se ti chiudi, manchi di rispetto ai cittadini. Se ricevi, ti esponi a un rischio. La mia lettura è questa: fra le centinaia di richieste di colloqui ci sarà stata anche quella di Manna. Da lì in poi non so assolutamente niente".

 

6) La Sanità è un tema su cui lei ha posto attenzione. Ha chiesto pulizia ed efficienza, pensiamo alla chiusura dell'Arsan. Aveva sentore che in quest'ambito potessero esserci elementi di pressione?

 

"La sanità in Campana è stato il campo di aggregazione di clientela politica più vasto. E lì ho fatto pulizia. Ho commissariato decine di strutture e riaperto l'albo dei direttori generali. Voglio avere in Campania il meglio delle professionalità e managerialità presenti in Italia. L'istruttoria l'ho delegata ad altri, negli uffici generali. Io ho visto per la prima volta in conferenza stampa le persone che abbiamo nominato. La linea della trasparenza è una caratteristica fondamentale della nostra attività. Siamo in una posizione di sfida e non sotto attacco, come Regione Campania.

VINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZIVINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZI

 

Chi pensa di fare un assedio riceverà secchiate di olio bollente. Come regione abbiamo fatto molto: un protocollo d'intesa con Cantone, il progetto regione casa di vetro sul sito, da 43 partecipate siamo passati a 6; abbiamo tolto l'Arsan, abbiamo bloccato le gare per la Soresa, ci siamo occupati dei conti con debiti fuori bilancio in Sanità e Trasporti; abbiamo operato la sburocratizzazione dell'apparato regionale; ogni atto amministrativo non dovrà andare oltre i 3 mesi. la Campania non è stata mai così forte".

 

7) Cosa dirà ai magistrati?

 

crozza come vincenzo de luca a piazzapulitacrozza come vincenzo de luca a piazzapulita

"Ai magistrati dirò che non so niente di niente e chiederò se c'è qualcuno che ha fatto millantato credito e ha danneggiato la Regione. La vicenda non fa credere niente. I miei collaboratori godono della mia fiducia. Ma sanno qual è la regola. Non faccio l'analisi del sangue più di tanto. Renzi? Era all'estero, non l'ho sentito. Se ho avuto un atteggiamento attendista o mi sarei aspettato sostegno dal Pd? Non sono adottato da nessuno, sono autonomo".

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

8) Nel suo partito c'è una questione morale da affrontare?

 

"No, quando mai? Non c'è nessuna superiorità morale genetica. Il Pd è un organismo della società nazionale e ne condivide tutti gli aspetti".

 

9) Lei ha sempre dato un'immagine diversa rispetto ai suoi predecessori e alle vecchie abitudini in Regione. Crede che ci sia stato un complotto nei suoi confronti?

 

ANTONIO DI PIETRO E VINCENZO DE LUCAANTONIO DI PIETRO E VINCENZO DE LUCA

"Io non credo in nessun complotto e in nessuna trappola. E ho il massimo rispetto per tutte le persone coinvolte nella vicenda. So che la mia presenza è ruvida nei confronti di chi fa finta di scontrarsi e poi ha rapporti trasversali. La mia presenza è innovativa e di rottura. La fatica per reggere questa sfida è immane. Persino dal punto di vista fisico. Ma se non riusciamo a realizzare questo cambiamento per il lavoro e per la gente, nulla ha senso. Perciò io sono tranquillo e su un altro piano. Le trappole? Ti devi stare attento e guardarti le spalle. E' connesso ai rischi della mia scelta di cambiamento".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…