LA CANCELLIERI CI TIENE ALLA STAZZA XXXL: ‘’NON SARÒ MAI UN MINISTRO DIMEZZATO’’ - RESTA AL SUO POSTO PRO-TEMPORE SOLO PER NON FAR CROLLARE IL GOVERNO NAPOLETTA SULLA LEGGE DI STABILITA’

Liana Milella per "la Repubblica"

«Non sarò mai un ministro dimezzato». Parola di Anna Maria Cancellieri. «O resto con piena dignità e pieno rispetto oppure continuo a servire il Paese da casa mia». «Come Guardasigilli dovrò affrontare temi delicatissimi, o me lo fanno fare a testa alta oppure se ne trovino un altro, chiaro?». Ieri a Strasburgo, al Consiglio d'Europa, per difendere l'Italia sulle carceri e su una condanna milionaria per via del sovraffollamento.

Oggi, prima al Senato e poi alla Camera, per difendere se stessa dall'affaire Ligresti, ma con Letta e tutto il governo accanto. Ha deciso così il premier in persona che, al quarto giorno di polemiche sul suo ministro della Giustizia, passa del tutto dalla sua parte. Le dà fiducia, crede alla sua versione dei fatti, valuta più come un «pregiudizio » piuttosto che come un «giudizio» quello che le si addebita.

Confidenzialmente sottolinea con i suoi interlocutori che la missione a Strasburgo conta molto, perché Cancellieri rappresenta l'Italia. Che è come dire: vi pare che ci avremmo mandato un ministro che si dimette il giorno dopo? In verità, Cancellieri resta anche per evitare che crolli il governo. Lo ammette Letta: «Un rimpasto adesso, alla vigilia del voto sulla legge di stabilità, avrebbe un impatto negativo. Salterebbe la manovra». Lei, vestita di viola in barba alla diceria che porti jella, appare sempre più battagliera e determinata. Decisa a uscire da questa storia solo a testa alta.

Quando glielo chiedono risponde di getto: «A me non l'ha detto il medico di fare il ministro. Se servo, il soldato ubbidisce, ma se sono di ostacolo me ne vado». Una cosa le preme, che sulla storia che l'ha coinvolta «non resti neppure un millimetro di ombra». Nel Pd i dubbi rimangono, continua ad averli Renzi, ma ha deciso di frenare per non mettere in difficoltà il governo. Tra Senato e Camera, comunque, staranno con lei i capigruppo Pd Zanda e Speranza. Adesso tutti aspettano il suo discorso. Non arriverà alla mezz'ora.

Ci ha lavorato ieri prima di partire per la Francia. Tre capitoli. La prima telefonata con la compagna di Ligresti e poi il caso di Giulia, con la sottolineatura che proprio la distanza tra i due fatti, tra luglio e agosto, dimostra «che io non ho fatto nulla dopo il primo contatto». Altri 110 aiuti documentati, tra lei e la sua segreteria. Un breve passaggio sul figlio Pier Giorgio, «anche se non credo che c'entri molto».

Poco sui Ligresti, una famiglia da cui sembra prendere le distanze. Il capitolo del complotto politico che man mano si riduce. Sono le pagine più in dubbio su cui Cancellieri deciderà all'ultimo momento. Quello che le preme chiarire è come sono andati veramente i fatti, «perché non tutto quello che è stato scritto trova la mia condivisione». Con i giornalisti s'infervora. «Sono molto tranquilla perché i fatti sono semplici».

La telefonata con la Ligresti? «Se ci fosse stato qualcosa che toccava l'inchiesta in corso non credete che i magistrati sarebbero intervenuti?». I dubbi sulla scarcerazione? «Io non ho mai scarcerato nessuno, non mi sono mai permessa di intervenire sulla magistratura, è una vita che non lo faccio. Le falsità andranno chiarite punto per punto». I Ligresti, il capitolo più delicato. «Non voglio entrare in quello che ha fatto la famiglia, sono fatti che non mi appartengono e non ne parlerò in aula, ho raccolto un segnale
da una persona a rischio vita, lo avrei fatto anche se si fosse chiamata Mohamed Ben Ali».

Sì, ma i rapporti con loro? Qui Cancellieri è decisa: «Amicizia è una parola importante, a volte si confonde amicizia con coscienza, Antonino è davvero mio amico da trent'anni, il resto possono essere conoscenze».

Per i Ligresti è venuta meno ai suoi doveri di ministro? «In tanti anni non l'ho mai fatto per un amico, non lo farei per una sorella o un fratello». Poi un appello: «Vi prego, guardiamo ai fatti, su quelli voglio rispondere, non sulle ombre, sulle supposizioni, sulle fantasie». La certezza della sfida: «Io non ho paura della verità».

Pure uno scatto di collera: «Sulle bugie non lascio spazio, ribatterò punto per punto contro chi è falso, bugiardo, ignorante ». Dimissioni dunque? Non le ha mai date. Crede nel governo Letta, vuole che «vada avanti», per questo sarebbe pronta al sacrificio solo se lo vedesse in difficoltà. «Non ho mai chiesto poltrone, non nego che quello che faccio mi piace, ma farei un passo indietro se serve». Le chiedono se dietro il suo caso c'è un'operazione politica? È convinta di sì, ma replica prudente: «Rimando a quei fondisti dei giornali che lo dicono con molta chiarezza».

 

 

cancellieri saccomanni letta il-ministro-cancellieri-e-il-premier-enrico-lettaNAPOLITANO E CANCELLIERI ANNA MARIA CANCELLIERI ROBERTO NAPOLETANO GIORGIO NAPOLITANO JONELLA LIGRESTI Giulia Ligresti GIULIA LIGRESTI E MARITO

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO