ROTTURA DI CASSON - IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA A VENEZIA, LUIGI BRUGNARO: “SE VINCO METTO IN CELLA I VUCUMPRÀ E IL MIO STIPENDIO ANDRÀ TOTALMENTE SU UN FONDO PER LE PERSONE BISOGNOSE”

Michele Muro per “Libero quotidiano”

 

Luigi BrugnaroLuigi Brugnaro

«Guardi, lasci perdere. Ho un Casson di traverso!». Luigi Brugnaro, 54 anni, candidato alla carica di sindaco di Venezia, fondatore dell’agenzia per il lavoro Umana, e patron della Reyer, conta i minuti. Tra due ore la sua squadra scende in campo contro Reggio Emilia per lo spareggio che porta alla finale-scudetto di basket contro Sassari. «Per colpa di Casson, che devo vedere adesso per un dibattito - dice - non posso caricare nel modo giusto i miei ragazzi. Forza Venezia!».

 

Felice Casson, senatore del Pd, parte in vantaggio di 10 punti, 38 a 28. Brugnaro, sostenuto inizialmente da liste civiche (la sua ha ottenuto il 21 per cento), da Forza Italia e da Area Popolare, al ballottaggio godrà dell’appoggio dell’intero schieramento di centrodestra. Il centrosinistra invece al primo turno aveva già messo in campo tutte le forze, e ora teme una sconfitta che passerebbe di diritto alla storia, dato che a Venezia la sinistra amministra dal ’93. Saranno decisivi i 5 stelle (13%).

 

Luigi Brugnaro  Luigi Brugnaro

Che aria tira a Venezia?

«C’è euforia. La gente vuole cambiare. Ci stiamo godendo un periodo meraviglioso. Le persone mi fermano per strada e mi incitano. Ci credono. Ci crediamo. I numeri sembrano quelli giusti. Vada come vada, comunque, accetterò il verdetto popolare».

 

Sia sincero: alla vigilia si aspettava di arrivare a un passo dal “miracolo”?

«Sì, perché quando faccio le cose voglio sempre arrivare fino in fondo. Ho lavorato molto per questo traguardo. Ho una forte credibilità personale. Altri, probabilmente, non ce l’hanno. Questa cosa la sto facendo per la città. Io dal Comune non voglio nemmeno un euro: dovessi vincere, il mio stipendio andrà totalmente su un fondo per le persone bisognose».

Luigi Brugnaro Luigi Brugnaro

 

Il Pd la accusa di non aver mantenuto fede al suo proposito di non allearsi coi partiti tradizionali.

«Ho fatto accordi trasversali con tutti, ma nessun apparentamento. La mia lista è il primo partito in città. Se tutto andrà bene faremo una specie di cappotto e in Consiglio ci saranno praticamente soltanto i miei».

 

Qualche minuto prima di questa intervista lei ha incontrato il sindaco di Verona, Flavio Tosi.

«Lo conosco da anni. Ci siamo salutati e mi ha garantito che mi sottoporrà delle proposte per il bene di Venezia, ma anche di tutto il Veneto. Nella sua città sta lavorando in modo positivo e per noi è strategica un’alleanza con Verona, dato che abbiamo due aeroporti importanti, siamo due città ad enorme vocazione turistica e con grandi eventi. Insieme possiamo rilanciare l’economia della regione. Possiamo finalmente tornare ad essere la locomotiva d’Italia».

boschi e casson alla biennale 7558588boschi e casson alla biennale 7558588

 

Casson, in caso di elezione, ha già nominato quattro consulenti esterni “vip”: da Renzo Rosso all’economista Giavazzi.

«Cose da provincialismo totale... come se i veneziani per decidere chi votare avessero bisogno di questi stratagemmi! Per carità, tutti benvenuti, ma noi qui vogliamo vincere e comandare. Questa volta ci prendiamo la città e le regole le facciamo noi».

 

A proposito di regole: a Venezia come si ferma l’esercito dei vucumprà?

«Dandogli la caccia e mettendoli in gattabuia».

 

FELICE CASSON FELICE CASSON

Lei si è impegnato a ripopolare il centro storico. Una sfida tutt’altro che semplice da vincere.

«Ce la farò. Da anni vige l’anarchia più totale, i cittadini non si sentono sicuri, la città vive una fase di isolamento. Venezia deve tornare alla portata della sua gente, in tutti i sensi».

 

La prima cosa che farà in caso di successo.

«Augurerò buon lavoro a Casson, dato che non vuole proprio dirci cosa farà se perderà: se resterà qui a fare opposizione o se tornerà a Roma a fare il senatore. Perché va anche detto che lui sta facendo campagna elettorale senza essersi dimesso. La sta facendo coi soldi di tutti noi».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…