canone rai

PAGHE-RAI O NO? - CON LA RIDUZIONE DEL CANONE DA 113,5 A 100 EURO, PER AVERE IN CASSA GLI STESSI SOLDI, E’ NECESSARIO CHE 2,5 MILIONI DI ITALIANI EVASORI PAGHINO LA TASSA - MA ANCHE CON IL CANONE IN BOLLETTA, CAMBIA POCO PER I CONTI DELLA RAI

A.Fon. per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

CANONE RAICANONE RAI

Nel 2016 gli italiani vorrebbero tanto sognare con gli azzurri di Antonio Conte. E divertirsi con le Olimpiadi colorate e sfavillanti di Rio de Janeiro. Ma la Rai - che trasmetterà i due eventi la prossima estate - dovrà farsi carico intanto di una spesa non banale, come le capita spesso negli anni pari. Tra gli Europei di calcio (di cui sta ancora negoziando i diritti) e i Giochi olimpici, Viale Mazzini immagina di investire fino a 100 milioni.

 

Fosse solo questo. Il 2016 passerà alla storia come l' anno più incerto per i conti della televisione di Stato a causa di questa storia del canone nella bolletta della luce. Lo slogan del governo Renzi, pagare tutti, pagare meno, sta togliendo il sonno al nuovo vertice della Rai, che ha fatto il più banale dei conteggi.

 

antonio campo dall ortoantonio campo dall orto

L' obiettivo minimo della tv pubblica è arrivare alla "invarianza di gettito". Si punta, in altre parole, a prendere nel 2016 gli stessi soldi di canone del 2015. Il problema è che ogni singolo abbonato pagherà solo 100 euro nel 2016 invece dei 113.5 dell' anno passato. Dunque, per avere in cassa gli stessi soldi del 2016, serve che un cospicuo numero di evasori venga smascherato e convinto a versare la gabella della televisione.

 

Quanti evasori? Almeno 2 milioni e mezzo. Una cifra non banale che porterebbe la platea degli abbonati della Rai addirittura a 19 milioni dagli attuali 16 milioni e mezzo.

Poi ci sono gli ottimisti, irriducibili. Con il sorriso sulle labbra, scommettono sulla riuscita dell' operazione canone in bolletta. E confidano in un recupero di evasione ancora maggiore, che regalerebbe a Viale Mazzini anche 3 o 4 milioni di nuovi clienti finora sconosciuti. Ammesso pure che la moltiplicazione dei pani e degli abbonati avvenga per davvero, niente cambierà per i conti della Rai.

 

maggioni campo dall ortomaggioni campo dall orto

La Contabilità generale dello Stato - ai famosi capitoli 1216 e 3686 - stabilisce un tetto massimo di canone che può essere trasferito alla televisione pubblica. C'è un cap, dunque, una barriera che fissa in 1650 milioni la somma da destinare alla Rai per il 2016. Se poi a questa cifra togli il 4 per cento dell' Iva, da detrarre come imposta obbligatoria, arrivi a 1590 milioni.

 

Questo è l'importo massimo su cui può sperare l' azienda che nelle sue simulazioni ha messo in conto di arrivare anche un filo sotto, a quota 1550 milioni. Fin qui le incertezze del momento. Ma la Rai, per fortuna, ha anche acquisito alcune solidità strutturali sotto la gestione della formica Luigi Gubitosi, l'ormai ex direttore generale di Viale Mazzini. La più granitica deriva dalla quotazione di RaiWay, società strategica delle antenne.

 

viale mazzini medium viale mazzini medium

Oggi RaiWay raggiunge una capitalizzazione di 1,3 miliardi. E questo suo valore si materializzerà, per la prima volta, nel Bilancio di Rai Spa al 31 dicembre 2015. A Bilancio questo asset rivalutato in base agli standard internazionali IFRS per la stesura delle carte contabili - spingerà verso l' alto il patrimonio netto dell' azienda. Questo patrimonio si attesterà così sui 900 milioni (per effetto della rivalutazione di un altro bene che la Rai ha in pancia, il grande patrimonio immobiliare). Nel precedente bilancio, il patrimonio netto era fermo a 300 milioni.

 

luigi gubitosiluigi gubitosi

La Rai, in ogni caso, non può vivere di rendita e deve impegnarsi nelle battaglie di tutti i giorni, quelle che ti permettono di strappare (o di perdere) 5 milioni da una parte, tre da un' altra, ad esempio sul fronte della pubblicità. Il dg Antonio Campo Dall' Orto ha dimostrato una discreta prontezza di riflessi quando - a settembre - ha portato Rai4 sul quarto tasto del telecomando di Sky scalzando la berlusconiana Retequattro.

 

Al di là degli aspetti simbolici, l'operazione sta portando più spot al canale con l' obiettivo di fatturarne per 10 milioni nel 2016 e per 15 milioni nel 2017. La sensazione è che la Rai ce la possa fare, soprattutto se eliminerà qualche vetusto film di karate dalla programmazione (all' esordio su Sky il 13 settembre, Rai4 ha andato in onda "Dalla Cina con furore", tirato fuori da qualche armadio con ragnatele).

 

Anche il rilancio dell'offerta via Internet è funzionale a catturare una tipologia di inserzionista che oggi non sono nel paniere. In questo caso, il modello è ribattezzato aVoD (video gratuiti con pubblicità; e garantirebbe 70 milioni di incassi a regime, tra 5 anni). Stime, valutazioni dunque. E proprio nelle previsioni la Rai adottato ora un modello più realistico e prudenziale. Nel 2012, fino a novembre, le analisi interne scommettevano su introiti da spot che poi non sono arrivati. Di questi tempi, a Viale Mazzini, vige il divieto assoluto alle facili illusioni.

PROSPETTO INFORMATIVO QUOTAZIONE RAI WAY NON CONTENDIBILEPROSPETTO INFORMATIVO QUOTAZIONE RAI WAY NON CONTENDIBILE

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…