MA CHE CANZIO FAI? - LA PRESCRIZIONE PER BERLUSCONI SUL CASO MILLS FA LITIGARE IL PROCURATORE GENERALE DI MILANO MANLIO MINALE E IL PRESIDENTE DELLA CORTE D’APPELLO GIOVANNI CANZIO - MINALE VUOLE CHIARIMENTI SULLA TEMPISTICA DEL PROCESSO: “CALENDARIO INADEGUATO, DISATTENZIONE INGIUSTIFICATA” - E ORA APRITE QUELLA BUSTA! GIA’ NELL’AUTUNNO 2011, CON UNA PROCEDURA RARISSIMA, UNA DEI TRE GIUDICI SPIEGO’ PER ISCRITTO I MOTIVI DEL SUO DISSENSO…

PRESCRIZIONE SUL CASO MILLS SCONTRO TRA I MAGISTRATI BERLUSCONI PROSCIOLTO, IL PG CHIEDE VERIFICHE SULLA TEMPISTICA

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

A bocce ferme, ora che è definitiva la prescrizione dell'accusa all'ex premier d'aver corrotto con 600.000 dollari nel 1999 il teste David Mills, di colpo si percepiscono le turbolenze che hanno agitato il cielo del processo Berlusconi-Mills: con un'iniziativa che ha pochi precedenti, infatti, il procuratore generale di Milano, Manlio Minale, ha scritto due volte al presidente della Corte d'Appello, Giovanni Canzio, per chiedergli di esercitare i suoi «poteri di sorveglianza» proprio sulla dinamica con la quale, a partire dall'«inadeguatezza del calendario» di udienze del Tribunale e dalla «ingiustificata disattenzione» agli allarmi prescrizione del pm Fabio De Pasquale, il processo di primo grado si è prescritto in mano al collegio Vitale-Lai-Interlandi il 15 febbraio, quand'era in corso l'ultima arringa.

DUE LETTERE
Se nella prima missiva (scritta il 3 marzo dopo il dispositivo del 25 febbraio) il pg esprime «disagio» per il fatto che la prima sezione d'Appello abbia respinto solo il 23 febbraio la ricusazione del Tribunale chiesta da Berlusconi il 27 gennaio, nella seconda lettera (scritta il 28 maggio dopo il deposito il 14 delle motivazioni) Minale sottopone al vaglio di Canzio alcuni passaggi della sentenza redatta sulla scorta della camera di consiglio collegiale dalla presidente Francesca Vitale, la quale l'aveva firmata da sola e depositata senza avvertire le colleghe.

Nel mirino i passaggi in cui Vitale censurava «le inopportune e reiterate sollecitazioni del pm sul calendario», e tra «le cause» della prescrizione «estranee a questo collegio» indicava anche «la lunghezza delle indagini» (che Minale obietta invece concluse in 18 mesi dai pm).

Piuttosto, per il Pg avrebbe pesato «l'inadeguatezza del calendario» del Tribunale, specie all'inizio (6 udienze nei primi 6 mesi) in base all'accordo con le difese per fare udienza solo il lunedì in cambio della rinuncia dell'allora premier ai legittimi impedimenti: scelta che però Vitale in sentenza ricordava «condivisa dallo stesso presidente del Tribunale di Milano» Livia Pomodoro e da «tutti i giudici» dei 4 processi al premier, convocati in una riunione il 7 marzo 2011 dopo l'offerta dei difensori.

A RAPPORTO
Il presidente della Corte d'Appello ha risposto al procuratore generale di ritenere non opportuno adottare alcuna iniziativa nelle more delle possibili impugnazioni della sentenza, giacché la Corte avrebbe potuto dover esaminare il merito delle questioni (compresa la prescrizione) in un eventuale processo d'Appello. Che però da lunedì si sa che non ci sarà mai, giacché sia la difesa sia l'accusa (che al più spostava la prescrizione al 17 luglio) hanno rinunciato a fare appello.

Solo ora Canzio potrà chiedere alla presidenza del Tribunale un rapporto sugli interrogativi sollevati da Minale nelle lettere: lo fa pensare il fatto che ha già chiesto ai suoi giudici d'Appello una relazione sulla tempistica della procedura di ricusazione. Tutto il materiale è destinato poi a essere inviato alla Procura generale della Cassazione, istituzionalmente titolata a vagliare le carte e rilevarvi o meno profili disciplinari.

LA «BUSTA» INEDITA
Il clima vissuto attorno al processo Berlusconi-Mills è testimoniato anche da un'altra inedita circostanza che non ha eguali: e cioè il fatto che non al momento del verdetto (febbraio 2012), ma addirittura già a metà processo (autunno 2011) e su una ordinanza intermedia destinata a riverberarsi sulla futura tempistica del dibattimento poi prescrittosi, una delle tre giudici, in quanto dissenziente, abbia depositato nella cassaforte della cancelleria «la busta».

Che significa? Nella storia giudiziaria italiana si contano sulle dita di due mani i casi in cui un giudice messo in minoranza in un collegio su un certo provvedimento, per tutelarsi da eventuali richieste di danni legati alla legge sulla responsabilità civile dei magistrati, invoca il 5° comma dell'articolo 125 del codice e fa mettere il proprio dissenso in un «sommario verbale contenente il dissenziente, la questione e i motivi del dissenso».

Salvo anni dopo gli serva appunto per difendersi da una richiesta di danni, la busta non verrà mai aperta e mai si saprà quale giudice l'abbia voluta e perché. A meno che ora siano invece le richieste di informazioni innescate dal carteggio Minale-Canzio a scoperchiare indirettamente il vaso di Pandora dei retroscena del processo Mills.

 

Manlio MinaleGiovanni CanzioDavid MillsFABIO DE PASQUALESILVIO BERLUSCONI IN TRIBUNALE A MILANO Berlusconi all'uscita del tribunale

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...