CAOS SEVERINO – PERFINO UN COSTITUZIONALISTA COME AINIS SI ARRENDE: “CI SIAMO PERSI. TROPPE REGOLE BALLERINE, TROPPI VERDETTI CONTRASTANTI” – “QUESTE NORME STRAMPALATE SONO DA CAMBIARE, O DA ANNULLARE CON LA PROSSIMA SENTENZA DELLA CONSULTA”

michele ainismichele ainis

Michele Ainis per il “Corriere della Sera

 

Caso De Luca? No, caos De Luca. Era stato sospeso di diritto; adesso, di rovescio, il tribunale di Napoli ha sospeso la sospensione. Ma la sospensiva è a sua volta in sospeso, perché lo stesso tribunale ha deciso di decidere fra un paio di settimane. La Consulta, invece, deciderà in ottobre: anche l’urgenza va in vacanza. 

 

Mentre il Tar non avrà più nulla da decidere, giacché la Cassazione ha confiscato le sue vecchie competenze sulla legge Severino, attribuendole al giudice ordinario. Non del tutto, però: due giorni fa il Tar della Campania ha deciso sul ricorso di alcuni consiglieri regionali, circa gli effetti della legge Severino.

 

michele ainis michele ainis

Diciamolo: ci siamo persi. Per orientarci in questo labirinto, servirebbe l’aiuto di Minosse. Troppe categorie giuridiche cucite sul corpaccione dei politici: ineleggibili, incompatibili, incandidabili, impresentabili. Troppe norme ballerine: per ministri e parlamentari, semaforo rosso dopo una sentenza definitiva di condanna; per sindaci e presidenti di Regione, dopo una sentenza non definitiva. Insomma troppe leggi, troppi verdetti contrastanti.

 

E troppi giudici parlanti, come no. Gabriele Cioffi, il presidente del tribunale che ha sentenziato sul ricorso di De Luca inaudita altera parte, ha fatto udire alle parti (e ai partiti) la sua voce: nell’occasione il presidente del Consiglio sarebbe stato «disinvolto», quel suo decreto una fonte di «discredito», addirittura di «pericolo» per le istituzioni. Come se la logorrea giudiziaria non fosse altrettanto perniciosa.

 

Claudio Scajola e Paola Severino Claudio Scajola e Paola Severino

Ma almeno in questo caso Renzi non ha colpe. Lui ha applicato la legge, anche se quella legge è una follia. Perché ti consente di presentarti alle elezioni, quindi anche di vincerle. Ma non ti consente poi di governare. Sarebbe come dire all’Inter: gioca, però se vinci non vale. E il pubblico pagante? In questa gara, sugli spalti, c’erano 5 milioni d’elettori campani. Senza l’insediamento della Giunta, avrebbero dovuto ripetere la loro esperienza elettorale. Magari per ripeterla di nuovo, se De Luca avesse rivinto le elezioni. Una buona ragione per lasciarlo al proprio posto?

 

VINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZIVINCENZO DE LUCA - MATTEO RENZI

Diciamo che è un’ottima ragione per cambiare quelle norme strampalate. O per annullarle con l’ennesima sentenza, stavolta del tribunale costituzionale. Noi, nel frattempo, sospendiamo ogni pronostico sul prossimo episodio di questa giostra giudiziaria. Tanto ormai ci abbiamo fatto il callo: nel Limbo del diritto, viviamo «tra color che son sospesi» . 
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…