etruria roberto rossi renzi boschi pier

UN RENZISMO LAVA L'ALTRO - ROBERTO ROSSI, CAPO DELLA PROCURA DI AREZZO CHE INDAGA SUL CASO ETRURIA, HA UNA CONSULENZA AGLI AFFARI GIURIDICI DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO - NESSUN CONFLITTO D’INTERESSE?

ROBERTO ROSSIROBERTO ROSSI

Fabrizio d’Esposito per il “Fatto Quotidiano”

 

La voce è un venticello insistente, in mattinata, che si propaga in alcuni ambienti riservatissimi della politica, tra esponenti del Pd di prima fila ed ex ministri berlusconiani. La voce che il procuratore capo di Arezzo, della Procura che cioè indaga sul presunto conflitto d' interessi degli ex vertici della Banca Etruria, sia un consulente del governo a Palazzo Chigi.

 

ROBERTO ROSSIROBERTO ROSSI

Più che una voce. Perché al numero 81 del voluminoso elenco di consulenti e collaboratori delle varie strutture della Presidenza del Consiglio, 96 pagine e 250 incarichi, c' è proprio il nome di Roberto Rossi, con tanto di curriculum che comincia così: "Curriculum del dott. Roberto Rossi, magistrato in VIº valutazione di professionalità, attualmente Procuratore della Repubblica facente funzioni presso la Procura della Repubblica di Arezzo".

 

Un passaggio che lo stesso Rossi spiega così, visto che ad Arezzo era già stato procuratore reggente dal 2008 al 2009: "Sono stato inoltre applicato per un anno presso la Direzione distrettuale antimafia di Firenze. A seguito del pensionamento anticipato del procuratore dott. Scipio, dal gennaio di quest' anno sono nuovamente il reggente della Procura di Arezzo".

MANZIONEMANZIONE

 

Riassumendo: il magistrato a capo della Procura che sta indagando su uno scandalo che può lambire Pier Luigi Boschi, già vicepresidente della Banca Etruria e padre del ministro Maria Elena Boschi, al centro di una forte polemica politica tra maggioranza e opposizione, questo magistrato, dicevamo, è stato nominato nel febbraio di quest' anno tra i consulenti del governo Renzi.

 

Per la precisione, la struttura di riferimento di Rossi, da consulente, è il cosiddetto Dagl, che ha come capo Antonella Manzione, l' ex comandante dei vigili urbani di Firenze chiamata dal premier a Palazzo Chigi. Dagl sta per Dipartimento degli affari giuridici e legislativi. L' incarico di Rossi scade alla fine dell' anno, il 31 dicembre 2015, e prevede una retribuzione modesta, cinquemila euro lordi.

 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  5fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 5

Il suo compito è descritto in questo modo: "Attività di consulenza, istruendo e rendendo pareri in materie riguardanti il diritto penale, la procedura penale, sanzioni amministrative, nonché su problemi concernenti". Di conseguenza, in questa fase delicatissima del caso banche-governo, il dottor Roberto Rossi è procuratore capo di Arezzo e consulente del governo a Palazzo Chigi, in un dipartimento diretto da una persona di grande fiducia del premier, Antonella Manzione. Chiamala, se vuoi, opportunità.

 

La pubblicità all' incarico di Rossi, sul sito del governo, porta la data del 13 maggio 2015 e oltre al compito, la retribuzione e il curriculum ci sono le due consuete attestazioni sull' assenza di conflitti d' interesse. La prima, firmata da Rossi, è del 4 dicembre 2014 ed è indirizzata alla Presidenza del Consiglio - Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi: "Il sottoscritto Roberto Rossi, in relazione all' incarico di esperto, in corso di conferimento da parte di codesta Amministrazione, sotto la propria responsabilità ed in piena conoscenza della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false (…) dichiara (…) l' insussistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interessi (…)".

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  1fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 1

 

Il Dagl recepisce l' attestazione il 29 dicembre 2014 e constata "di aver verificato l' insussistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interessi".

Uno spaccato di vita aretina che ha visto un' uscita pubblica del ministro Boschi e del procuratore capo Rossi risale al 31 ottobre scorso a un convegno su legalità e sviluppo. Tra i nomi degli intervenuti, oltre a Boschi e Rossi, figurano Giuseppe Fanfani, nipote di Amintore e arrivato al Csm in quota renziana, e Domenico Manzione, sottosegretario all' Interno e fratello della già citata Antonella, capo del Dagl.

 

PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA  PROTESTE CONTRO BANCA ETRURIA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…