carlo calenda manifestazione per l ucraina roma

“CI SIAMO STANCATI DI VEDERE L’EUROPA CHE VA IN PELLEGRINAGGIO DA TRUMP A COMPIACERLO” - CARLO CALENDA HA ORGANIZZATO UNA MANIFESTAZIONE A ROMA IN SOSTEGNO A ZELENSKY DOPO “L’IMBOSCATA” SUBITA DA TRUMP E JD VANCE NELLO STUDIO OVALE - MA CHI HA PARTECIPATO? PRIVATI CITTADINI E PICCOLI PEZZI DELL’OPPOSIZIONE (AZIONE E +EUROPA) MA IL PD NON S’E’ VISTO (MANCAVA ELLY SCHLEIN) - ASSENTI ANCHE GLI ESPONENTI DEL M5S E IL “PACI-FINTO” GIUSEPPE CONTE - AUMENTANO LE DISTANZE TRA DEM E CINQUESTELLE SULLA POLITICA ESTERA: IL PD NON SARA’ ALLA MANIFESTAZIONE DI PIAZZA INDETTA DAL M5S IL 5 APRILE CONTRO IL CARO-BOLLETTE E “LE SPESE PER LA GUERRA” 

 

 

 

Estratto dall’articolo di Claudio Bozza per il “Corriere della Sera”

 

CARLO CALENDA

Le piazze pro Ucraina di Milano e Roma non sono enormi, ma piene. E soprattutto non ammettono distinguo, in particolare sul sostegno militare: «Siamo con Kiev senza se e senza ma».

 

Ci sono ovunque bandiere ucraine e dell’Europa. Si grida « Slava Ukraini » («Gloria all’Ucraina»), si canta Bella ciao e la colonna sonora è l’ Inno alla Gioia .

 

A Roma, in piazza Santi Apostoli, il collante è lo sdegno per la cacciata del presidente Volodymyr Zelensky dalla Casa Bianca. L’appello lanciato dal leader di Azione, «regista» della manifestazione aperta a tutte le opposizioni, ha fatto presa in meno di 48 ore: «Siamo qui per dire che gli ucraini non sono soli — esordisce Carlo Calenda — e perché ci siamo stancati di vedere l’Europa divisa che parla lingue diverse, che va in pellegrinaggio da Trump a compiacerlo».

 

 

Tra i partecipanti soprattutto tanti cittadini, senza il cappello dei partiti: «Da questa piazza arriva una richiesta al governo di essere netto — aggiunge il leader di Azione —.

Siamo europei e non siamo con un piede da un lato e un piede dall’altro. Siamo europei e con gli altri leader europei sosteniamo l’Ucraina, perché gli ucraini stanno combattendo per tenere la Russia lontano da noi». Anche il segretario di +Europa Riccardo Magi ribadisce il concetto: «La premier Meloni deve venire in Parlamento a chiarire se la maggioranza è tutta con lei. E se il ministro degli Esteri Tajani e il vicepremier Salvini stanno con lei».(…)

 

carlo calenda

Alle manifestazioni lanciate da Azione partecipano più pezzi di opposizione, ma le fratture politiche tra gli ipotetici alleati del «campo largo» sono profonde ed evidenti. In piazze «schierate» come queste non può chiaramente affacciarsi Elly Schlein, alle prese con un delicato risiko per non fare saltare il partito, dove l’anima «interventista» (quella dei riformisti dem) convive a fatica con quella «pacifista», a cui la segretaria del Pd strizzerebbe l’occhio più volentieri.

 

E nonostante Calenda avesse augurato la partecipazione di tutti, non ci sono chiaramente esponenti del M5S e, meno che mai, il leader Giuseppe Conte.

Per il Pd ci sono i deputati Andrea Casu e Piero De Luca, assieme ai senatori Pier Ferdinando Casini e Filippo Sensi.

 

Con quest’ultimo che afferma: «Siamo qui a manifestare per i valori che l’Ucraina difende che sono quelli della democrazia e della libertà e contro l’aggressione russa e per un’Europa più unita contro il nuovo imperialismo che si profila». A Milano ci sono invece le senatrici dem Simona Malpezzi e Cristina Tajani.

 

 

CARLO CALENDA MANIFESTAZIONE PER L UCRAINA

Mal di pancia interni ai dem a parte, la vera questione politica resta però l’enorme distanza tra il Partito democratico e i Cinque stelle. La segretaria Schlein continua, come un mantra, a ripetere: «Sono testardamente unitaria». Ma la strada per costruire un’intesa con Conte è ben più accidentata del previsto. Eppure, la manifestazione di piazza indetta dal Movimento per il 5 aprile sembrava promettere bene.

 

«Contro le bollette e il caro-vita»: un ottimo collante, insomma. Poi si è aggiunto lo «stop alle spese per la guerra» e il tavolo è subito saltato, perché per il Pd il «no» ai finanziamenti militari (almeno ufficialmente) è un tabù. Pd e Cinque stelle ancora una volta come l’olio e l’acqua, insomma.

calenda renzicarlo calenda matteo salvini bruno vespa agnese pinicarlo calenda (2)

(…)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…