antony blinken - xi jinping

LA CAROTA E IL BASTONE DI XI JINPING – MENTRE DIALOGA CON GLI AMERICANI, MANDA I CACCIA A TAIWAN – ALMENO 22 AEREI MILITARI DI PECHINO HANNO VOLATO ATTORNO ALL’ISOLA. UN MODO PER FAR SENTIRE LA PRESENZA, ALL’INDOMANI DELL’INCONTRO DEL PRESIDENTE CON IL SEGRETARIO DI STATO USA, ANTONY BLINKEN. XI HA INCASSATO LE ACCUSE SUGLI AIUTI A MOSCA NELLA GUERRA IN UCRAINA. LE DUE POTENZE SANNO DI ESSERE NEMICHE, MA ANCHE DI NON POTER FARE A MENO L’UNA DELL’ALTRA, ALMENO PER ORA…

TAIWAN RILEVA 22 AEREI CINESI IN VOLO ATTORNO ALL'ISOLA

caccia cinesi sopra taiwan

(ANSA-AFP) - Almeno 22 aerei militari cinesi hanno volato attorno all'isola di Taiwan in meno di tre ore, secondo quanto denunciato dal ministero della Difesa di Taipei. "Abbiamo rilevato attività di 22 aerei dell'Esercito di liberazione del Popolo (le forze armate cinesi, ndr) dalle 9.30 (le 3.30 italiane)" si legge nella nota, rilasciata poco dopo il mezzogiorno locale, aggiungendo che 12 dei velivoli hanno "attraversato la linea mediana" fra la Cina e Taiwan. 

 

CONTINUA IL DISGELO TRA I DUE GIGANTI LE MOSSE PER EVITARE L'ESCALATION

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

antony blinken xi jinping

La missione di Antony Blinken in Cina aveva lo scopo di stabilizzare, senza fare concessioni, il disgelo intervenuto nell'incontro dei due Presidenti a San Francisco lo scorso novembre. Ha trovato consenzienti i cinesi. Evidentemente le due superpotenze mondiali sono per tenere sotto controllo le numerose tensioni bilaterali.

 

Pechino detesta le misure tecnologiche americane ma intanto continua ad esportare massicciamente in Usa. Ne ha bisogno. Washington risente l'amicizia "senza limiti" fra Cina e Russia, ma cerca di evitare che diventi un'alleanza militare. «Siamo partner non rivali», avrebbe detto Xi Jinping al Segretario di Stato americano al termine dell'incontro conclusivo della visita, secondo i media cinesi - il che significa che questa è l'interpretazione autentica di Pechino, volutamente positiva e destinata al consumo interno.

 

antony blinken wang yi

Le fonti americane aggiungono che il Segretario di Stato americano ha chiesto di porre termine alla fornitura alla Russia di materiale poi usato nella guerra ucraina. Quindi, dal punto di vista americano, obiettivo raggiunto e messaggio trasmesso. Di più, in questa fase, non c'era da aspettarsi. […]

 

I rapporti fra Pechino e Washington sono e restano antagonistici. Né americani né cinesi ne fanno mistero. Al momento c'è molto poco su cui Pechino e Washington vadano d'accordo. Se non una cosa - importante - che Blinken aveva ripetutamente sottolineato dal momento in cui aveva messo piede in Cina. I rapporti economico-commerciali fra i due Paesi sono talmente fitti e spessi che il dialogo bilaterale è «prezioso e necessario».

esercitazioni caccia cinesi

 

In parallelo, una voce ufficiale di Pechino come il Global Times gli dava il benvenuto parlando di entusiasmo ("eagerness") di Washington per la cooperazione con la Cina. Il fatto che poi Blinken abbia snocciolato la lunga serie di controversie aperte con Pechino non ha scalfito il "partner non rivale" di Xi, che avrebbe solo precisato «c'è una serie di questioni e spazio per ulteriori sforzi».

 

antony blinken xi jinping

Sul versante cinese è quello il giudizio che conta. Il contenzioso bilaterale è politico, economico e tecnologico. L'elenco si allunga continuamente. Il Congresso ha appena aggiunto il bando di TikTok salvo disinvestimento cinese. Per Pechino, le crescenti restrizioni Usa sui trasferimenti di tecnologia avanzata hanno lo scopo di "degradare" l'industria cinese.

 

Gli americani […] temono l'invasione delle esportazioni cinesi di auto elettriche e pannelli solari. Nei colloqui col Ministro degli Esteri Wang Yi e col Ministro della Pubblica sicurezza Wang Xiaohong, Blinken non ha risparmiato nessun appunto critico, compreso quelli sulle violazioni di diritti umani contro gli uiguri, ricevendo gelide risposte dalle controparti.

 

Con Xi Jinping il Segretario di Stato ha messo a fuoco l'amicizia con Mosca perché anche se non tracima in assistenza militare rafforza la base industriale russa su cui poggia la guerra in Ucraina. […]

 

incontro tra antony blinken e xi jinping a pechino

Il presidente cinese incassa e ha una buona memoria. Se ne ricorderà quando riceverà l'amico Vladimir Putin in maggio? Forse. Amico senza limiti sì, ma l'economia cinese ha ancora bisogno della globalizzazione. Cioè del rapporto con Usa e Ue. Pechino e Washington si contendono la supremazia mondiale. Senza esclusione di colpi. È la regola del gioco nella grande sfida geopolitica del XXI secolo. Ma intanto hanno bisogno l'una dell'altra. E lo riconoscono. Senza illusioni, perché la situazione può sempre scappare di mano, perché oltre Taiwan, ci sono le contese marittime fra Cina e Filippine, c'è la mina vagante di una Corea del Nord che si sente forte dell'alleanza di reciproca convenienza con Mosca, ci sono gli incidenti improvvisi come il pallone spia dell'anno scorso, la visita segnala la volontà di ragionevolezza nella rivalità sino-americana. Speriamo che continui.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO