qatar

CARTELLINO ROSSO PER IL QATAR – L’ULTIMATUM DELL’ARABIA SAUDITA SLITTA DI DUE GIORNI, MA PER DOHA E’ PRONTA L’ESPULSIONE DAL CONSIGLIO DI COOPERAZIONE DEL GOLFO: ANCHE SE KUWAIT ED OMAN SONO PERPLESSI – TRUMP DOPO LE ACCUSE DI TERRORISMO PROVA A MEDIARE LE BIZZE DI RYAD: GLI AL THANI OSPITANO LA PIU’ GROSSA BASE MILITARE USA NELL’AREA 

 

DAGONOTA

consiglio cooperazione Golfo Ccgconsiglio cooperazione Golfo Ccg

 

Il Qatar oggi avrebbe respinto le richieste di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto etc . Il ministro degli esteri del Qatar ha anticipato a Roma le decisioni dell'Emiro Tamim bin Hamad al Thani.  

 

L'ultimatum è stato spostato di due giorni, ma l'Arabia Saudita, si dice nelle cancellerie occidentali, vuole convocare anche il Consiglio di Cooperazione del Golfo per chiedere l'espulsione del Qatar. Kuwait e Oman sarebbero perplessi.

 

1. ULTIMATUM SLITTA DI DUE GIORNI

Da Ansa

 

IL RE DELL ARABIA SAUDITA CON TAMIM AL THANI EMIRO DEL QATARIL RE DELL ARABIA SAUDITA CON TAMIM AL THANI EMIRO DEL QATAR

Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Bahrain hanno fatto slittare di 48 ore il termine fissato perché il Qatar accetti le 13 richieste formulate dagli stati del Golfo, tra cui la chiusura di al Jazira. Lo scrive la Bbc. L'iniziale scadenza era stata fissata a ieri.

 

Il Qatar, che respinge le accuse mossegli, tra cui quella di finanziamento del terrorismo, ha detto che avrebbe inviato una risposta formale al Kuwait con la sua risposta. Ma sabato a Roma il ministro degli esteri di Doha Sheikh Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al-Thani aveva preannunciato il no alle richieste degli Stati del Golfo. Nella giornata di oggi, scrive la Bbc, il ministro andrà in Kuwait per consegnare la risposta.

 

2. VERTICE AL CAIRO

 

gli studi di al jazeeragli studi di al jazeera

Una ministeriale esteri dei quattro paesi che stanno boicottando il Qatar si svolgerà dopodomani al Cairo "per esaminare gli ultimi sviluppi dei rapporti" con Doha. Lo annuncia l'agenzia Mena citando il portavoce del ministero degli Esteri egiziano, Ahmed Abou Zeid.

 

La "riunione quadripartita" dei capi della diplomazia di Egitto, Arabia Saudita, Emirati arabi uniti e Bahrain "si inserisce nel quadro del coordinamento e delle concertazioni fra i quattro paesi per esaminare le misure future per trattare con il Qatar e per scambiare i punti di vista sulle comunicazioni internazionali e regionali a questo proposito", scrive la Mena.

 

3. TRUMP PREOCCUPATO

 

TRUMP TAMIM AL THANITRUMP TAMIM AL THANI

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato nelle scorse ore, separatamente, con il re saudita Salman bin Abdulaziz Al Saud, il principe Mohamed bin Zayed Al Nahyan di Abu Dhabi e l'emiro del Qatar Tamin bin Hamad Al Thani, sottolineando le sue preoccupazioni per le tensioni in corso tra i Qatar e alcuni dei paesi suoi vicini, fa sapere la Casa Bianca in una nota.

 

L'inquilino della Casa Bianca ha ribadito l'importanza di fermare i finanziamenti a terroristi e di screditare l'ideologia estremista, lanciando quindi un appello all'unità nella regione, "cruciale", ha detto, "per raggiungere gli obiettivi posti dal summit di Riad per la lotta al terrorismo e la promozione della stabilità regionale".

 

4. MA DOHA NON MOLLA

murales al thanimurales al thani

Giordano Stabile per la Stampa

 

L'ultimatum scade oggi e l' unica cosa sicura è che il Qatar lo respingerà. Arabia Saudita, Egitto, Emirati e Bahrein hanno alzato l' asticella e ora dovranno trovare misure ancora più dure per costringere l' emiro Tamim bin Hamad al-Thani alla resa. Un suo ritratto, un po' stile Warhol, realizzato da un artista locale, è oramai onnipresente a Doha, dalle facciate dei grattacieli alle magliette indossate dalla gente nelle strade. Il simbolo della «resistenza».

 

La risposta del ministro degli Esteri Mohammed bin Abdulrahman al-Thani alle tredici richieste degli ex alleati è stata netta. «La lista è stata fatta per essere respinta». Come dire «sono loro che vogliono la guerra». Al Qatar viene chiesto di fermare i finanziamenti ai gruppi terroristici, compresi quelli legati ai Fratelli musulmani, come Hamas, rompere le relazioni con l' Iran e soprattutto di chiudere Al-Jazeera e rispedire a casa le migliaia di soldati turchi di base vicino alla capitale.

ERDOGAN TAMIM AL THANI EMIRO QATARERDOGAN TAMIM AL THANI EMIRO QATAR

 

I primi due aspetti possono essere presi in considerazione, ma l' emiro è inamovibile sulla tv fondata dal padre Hamad e sull' alleanza con il presidente Recep Tayyip Erdogan. L' emirato ha retto finora l' embargo. Frutta, carne, altri alimenti arrivano dalla Turchia, dall' Iran, dall' Oman. L' impatto sulla Borsa è stato duro all' inizio ma è in parte riassorbito, con un perdita dell' 11 per cento in un mese, perché Doha ha riserve valutarie pari al 250 per cento del Pil e può resistere mesi.

 

al udeid base usa qatar1al udeid base usa qatar1

L' opzione militare non è ancora sul tavolo. C' è il veto degli Stati Uniti, che vicino a Doha hanno una base con 14 mila uomini e il comando per il Medio Oriente, il Centcom. Ci sono poi dai 2 a 3 mila soldati turchi, in rapido aumento, a fare da scudo. Le forze saudite sono impelagate nel Nord dello Yemen, quelle emiratine vicino ad Aden e il restante non è sufficiente. Dovrebbe intervenire l' Egitto, in modo massiccio.

 

Soltanto il Bahrein, con il suo ministro degli Esteri Khalid bin Ahmad al-Khalifa, ha chiesto l' intervento armato. Manama è furiosa perché i servizi egiziani hanno fornito prove che il Qatar appoggia segretamente i ribelli sciiti che vogliono cacciare la casa regnante sunnita. Gli Emirati spingono per sanzioni «più dure». Un misura sanguinosa potrebbe essere l' ordine alle banche del Golfo di ritirare i depositi e i prestiti interbancari dal Qatar. Un' altra il bando a tutti gli investimenti nell' Emirato.

al udeid base usa qataral udeid base usa qatar

 

Un passo ancora più estremo sarebbe l' espulsione del Qatar dal Consiglio per la cooperazione nel Golfo, conosciuto con l' acronimo inglese Gcc, fondato nel 1981 per creare un bastione sunnita contro la Repubblica islamica sciita dell' Iran. Ora il Gcc è spaccato, con Arabia, Emirati, Bahrein da una parte, il Qatar dall' altra, e Kuwait e Oman su posizioni neutrali, ma in realtà simpatizzanti per il Qatar.

 

al udeid base usa qatar2al udeid base usa qatar2

«I l Gcc è nato per contrastare le minacce esterne - ha ribattuto il ministro degli Esteri qatarino. Se la minaccia arriva dall' interno viene meno la stessa sostenibilità dell' organizzazione». Cioè salta il bastione anti-Iran. Quello che temono a Washington. Gli altri a preoccuparsi sono gli europei. Mettere in ginocchio il Qatar significa creare un' onda di crisi. L' emirato ha quote strategiche, tanto per dire, nel gruppo automobilistico Psa, in Volkswagen, in Bnp Paribas e in mezza City di Londra .

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…