qatar

CARTELLINO ROSSO PER IL QATAR – L’ULTIMATUM DELL’ARABIA SAUDITA SLITTA DI DUE GIORNI, MA PER DOHA E’ PRONTA L’ESPULSIONE DAL CONSIGLIO DI COOPERAZIONE DEL GOLFO: ANCHE SE KUWAIT ED OMAN SONO PERPLESSI – TRUMP DOPO LE ACCUSE DI TERRORISMO PROVA A MEDIARE LE BIZZE DI RYAD: GLI AL THANI OSPITANO LA PIU’ GROSSA BASE MILITARE USA NELL’AREA 

 

DAGONOTA

consiglio cooperazione Golfo Ccgconsiglio cooperazione Golfo Ccg

 

Il Qatar oggi avrebbe respinto le richieste di Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto etc . Il ministro degli esteri del Qatar ha anticipato a Roma le decisioni dell'Emiro Tamim bin Hamad al Thani.  

 

L'ultimatum è stato spostato di due giorni, ma l'Arabia Saudita, si dice nelle cancellerie occidentali, vuole convocare anche il Consiglio di Cooperazione del Golfo per chiedere l'espulsione del Qatar. Kuwait e Oman sarebbero perplessi.

 

1. ULTIMATUM SLITTA DI DUE GIORNI

Da Ansa

 

IL RE DELL ARABIA SAUDITA CON TAMIM AL THANI EMIRO DEL QATARIL RE DELL ARABIA SAUDITA CON TAMIM AL THANI EMIRO DEL QATAR

Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Bahrain hanno fatto slittare di 48 ore il termine fissato perché il Qatar accetti le 13 richieste formulate dagli stati del Golfo, tra cui la chiusura di al Jazira. Lo scrive la Bbc. L'iniziale scadenza era stata fissata a ieri.

 

Il Qatar, che respinge le accuse mossegli, tra cui quella di finanziamento del terrorismo, ha detto che avrebbe inviato una risposta formale al Kuwait con la sua risposta. Ma sabato a Roma il ministro degli esteri di Doha Sheikh Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al-Thani aveva preannunciato il no alle richieste degli Stati del Golfo. Nella giornata di oggi, scrive la Bbc, il ministro andrà in Kuwait per consegnare la risposta.

 

2. VERTICE AL CAIRO

 

gli studi di al jazeeragli studi di al jazeera

Una ministeriale esteri dei quattro paesi che stanno boicottando il Qatar si svolgerà dopodomani al Cairo "per esaminare gli ultimi sviluppi dei rapporti" con Doha. Lo annuncia l'agenzia Mena citando il portavoce del ministero degli Esteri egiziano, Ahmed Abou Zeid.

 

La "riunione quadripartita" dei capi della diplomazia di Egitto, Arabia Saudita, Emirati arabi uniti e Bahrain "si inserisce nel quadro del coordinamento e delle concertazioni fra i quattro paesi per esaminare le misure future per trattare con il Qatar e per scambiare i punti di vista sulle comunicazioni internazionali e regionali a questo proposito", scrive la Mena.

 

3. TRUMP PREOCCUPATO

 

TRUMP TAMIM AL THANITRUMP TAMIM AL THANI

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato nelle scorse ore, separatamente, con il re saudita Salman bin Abdulaziz Al Saud, il principe Mohamed bin Zayed Al Nahyan di Abu Dhabi e l'emiro del Qatar Tamin bin Hamad Al Thani, sottolineando le sue preoccupazioni per le tensioni in corso tra i Qatar e alcuni dei paesi suoi vicini, fa sapere la Casa Bianca in una nota.

 

L'inquilino della Casa Bianca ha ribadito l'importanza di fermare i finanziamenti a terroristi e di screditare l'ideologia estremista, lanciando quindi un appello all'unità nella regione, "cruciale", ha detto, "per raggiungere gli obiettivi posti dal summit di Riad per la lotta al terrorismo e la promozione della stabilità regionale".

 

4. MA DOHA NON MOLLA

murales al thanimurales al thani

Giordano Stabile per la Stampa

 

L'ultimatum scade oggi e l' unica cosa sicura è che il Qatar lo respingerà. Arabia Saudita, Egitto, Emirati e Bahrein hanno alzato l' asticella e ora dovranno trovare misure ancora più dure per costringere l' emiro Tamim bin Hamad al-Thani alla resa. Un suo ritratto, un po' stile Warhol, realizzato da un artista locale, è oramai onnipresente a Doha, dalle facciate dei grattacieli alle magliette indossate dalla gente nelle strade. Il simbolo della «resistenza».

 

La risposta del ministro degli Esteri Mohammed bin Abdulrahman al-Thani alle tredici richieste degli ex alleati è stata netta. «La lista è stata fatta per essere respinta». Come dire «sono loro che vogliono la guerra». Al Qatar viene chiesto di fermare i finanziamenti ai gruppi terroristici, compresi quelli legati ai Fratelli musulmani, come Hamas, rompere le relazioni con l' Iran e soprattutto di chiudere Al-Jazeera e rispedire a casa le migliaia di soldati turchi di base vicino alla capitale.

ERDOGAN TAMIM AL THANI EMIRO QATARERDOGAN TAMIM AL THANI EMIRO QATAR

 

I primi due aspetti possono essere presi in considerazione, ma l' emiro è inamovibile sulla tv fondata dal padre Hamad e sull' alleanza con il presidente Recep Tayyip Erdogan. L' emirato ha retto finora l' embargo. Frutta, carne, altri alimenti arrivano dalla Turchia, dall' Iran, dall' Oman. L' impatto sulla Borsa è stato duro all' inizio ma è in parte riassorbito, con un perdita dell' 11 per cento in un mese, perché Doha ha riserve valutarie pari al 250 per cento del Pil e può resistere mesi.

 

al udeid base usa qatar1al udeid base usa qatar1

L' opzione militare non è ancora sul tavolo. C' è il veto degli Stati Uniti, che vicino a Doha hanno una base con 14 mila uomini e il comando per il Medio Oriente, il Centcom. Ci sono poi dai 2 a 3 mila soldati turchi, in rapido aumento, a fare da scudo. Le forze saudite sono impelagate nel Nord dello Yemen, quelle emiratine vicino ad Aden e il restante non è sufficiente. Dovrebbe intervenire l' Egitto, in modo massiccio.

 

Soltanto il Bahrein, con il suo ministro degli Esteri Khalid bin Ahmad al-Khalifa, ha chiesto l' intervento armato. Manama è furiosa perché i servizi egiziani hanno fornito prove che il Qatar appoggia segretamente i ribelli sciiti che vogliono cacciare la casa regnante sunnita. Gli Emirati spingono per sanzioni «più dure». Un misura sanguinosa potrebbe essere l' ordine alle banche del Golfo di ritirare i depositi e i prestiti interbancari dal Qatar. Un' altra il bando a tutti gli investimenti nell' Emirato.

al udeid base usa qataral udeid base usa qatar

 

Un passo ancora più estremo sarebbe l' espulsione del Qatar dal Consiglio per la cooperazione nel Golfo, conosciuto con l' acronimo inglese Gcc, fondato nel 1981 per creare un bastione sunnita contro la Repubblica islamica sciita dell' Iran. Ora il Gcc è spaccato, con Arabia, Emirati, Bahrein da una parte, il Qatar dall' altra, e Kuwait e Oman su posizioni neutrali, ma in realtà simpatizzanti per il Qatar.

 

al udeid base usa qatar2al udeid base usa qatar2

«I l Gcc è nato per contrastare le minacce esterne - ha ribattuto il ministro degli Esteri qatarino. Se la minaccia arriva dall' interno viene meno la stessa sostenibilità dell' organizzazione». Cioè salta il bastione anti-Iran. Quello che temono a Washington. Gli altri a preoccuparsi sono gli europei. Mettere in ginocchio il Qatar significa creare un' onda di crisi. L' emirato ha quote strategiche, tanto per dire, nel gruppo automobilistico Psa, in Volkswagen, in Bnp Paribas e in mezza City di Londra .

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO