PRESIDENTI CARIATI - ELISABETTA CASELLATI E’ UNA RICCA SIGNORA VENETA IN POLITICA DAL ’94, ROBERTO FICO E’ UN NAPOLETANO APPASSIONATO DI FISARMONICA CON UN PASSATO DA CENTRALINISTA AL CALL CENTER - LA PRIMA ASSUNSE LA FIGLIA LUDOVICA COME CAPO DELLA SEGRETERIA AL MINISTERO (CON UNO STIPENDIO DOPPIO DI QUELLO ATTRIBUITO AI FUNZIONARI DEL 9° LIVELLO CON QUINDICI ANNI DI ANZIANITÀ), IL SECONDO E’ SEMPRE STATO INFLESSIBILE CONTRO LE “PARENTOPOLI”

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

 

ROBERTO FICO

Se occorre «canoscere ll'aglio d''o fico», come dicono a Napoli, forse le destre e i grillini non sanno bene chi hanno rispettivamente eletto, con lo scambio di voti, alle presidenze delle Camere . Perché certo, magari andranno anche d' accordissimo su tutte le cose estranee alla politica (auguri) ma le storie dell' uno e dell' altro dicono che, senza il «compromesso euforico» dettato dall' entusiasmo di spartirsi i posti (poi si vedrà) mai e poi mai Maria Elisabetta Alberti Casellati avrebbe votato uno come Roberto Fico e mai e poi mai Roberto Fico avrebbe votato una come Maria Elisabetta Alberti Casellati.

MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI

 

Troppo diversi. La prima è un' agiata signora veneta laureata in giurisprudenza e poi in diritto canonico alla Lateranense, avvocato matrimonialista (tra le cause più note quella tra Simona Ventura e Stefano Bettarini), in politica dall' ormai lontano 1994, presidente di commissioni, sottosegretaria, membro del Csm e così via. Il secondo è un napoletano di Posillipo, diplomato al liceo «Umberto I», laureato a Trieste in Scienze della Comunicazione, appassionato di atletica e di fisarmonica, costretto a fare un po' di tutto: dal centralinista al call center Vodafone al gestore di un piccolo B&B fino al redattore d' una piccola casa editrice di libri giuridici.

 

ROBERTO FICO

Fin qui, potrebbero anche intendersi. Sulla politica, però, fuochi artificiali. Di qua la Casellati è da un quarto di secolo una fedelissima di Berlusconi sempre pronta, soprattutto negli anni in cui il tema era ustionante, a battersi come una valchiria sul conflitto di interessi in difesa del Cavaliere. Di là Fico ha sempre visto Sua Emittenza (venendone ricambiato: «è un buffone») con un disprezzo dichiarato.

 

Al punto che un anno fa, quando era da un pezzo presidente della Commissione di vigilanza Rai e teorizzava la fine del salotto preferito del leader azzurro («Da quanto tempo va avanti "Porta a porta"? Due secoli? Bisogna cambiare e rinnovare. Io la chiuderei») si spinse a dire: «E' assurdo che nel 2017 Berlusconi abbia ancora il potere di parola per fare il male dell'Italia».

MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI

 

Per non dire dei rapporti col tema Parentopoli. Di qua Fico schierato da sempre con i più inflessibili contro certe derive presenti non solo nei dintorni di Vincenzo de Luca ma anche dentro il MoVimento, di là la Alberti Casellati coinvolta anni fa, quando era sottosegretario alla Salute, nell' assunzione della figlia Ludovica come capo della segreteria al ministero con uno stipendio doppio di quello attribuito ai funzionari del 9° livello con quindici anni di anzianità.

 

Una brutta storia che gestì malissimo. Sostenendo ad esempio, in uno scontro televisivo con Marco Travaglio: «Mia figlia si è licenziata da un lavoro a tempo pieno com' era a Publitalia per lavorare un anno con me, per darmi una mano con un rapporto fiduciario E rimettendoci anche economicamente». Ma la questione di principio?

ROBERTO FICO

 

Boh Ancora più interessante, tuttavia, è forse il rapporto tra il nuovo presidente della Camera e i leghisti, i cui voti sono stati assolutamente determinanti. «Un accordo con la Lega in Parlamento?», diceva un anno fa al Fatto Quotidiano, «Siamo molto diversi. La Lega vuole il blocco navale e noi no, per dire. Il M5S è un altro mondo rispetto a Salvini». E qui si andava a sbilanciare sull' abisso: «Non faremo accordi sulle poltrone ma sui temi». Cioè? Quali?

 

IL BACIAMANO ALLA CASELLATI

Due mesi dopo tornava sul punto mandando a dire al «non amico» Matteo reo di aver aperto qualche spiraglio verso possibili convergenze con i grillini: «Caro Salvini, vorrei rincuorarti sul fatto che tra il M5S e la Lega, tra Beppe e te, la distanza di visioni, idee, contenuti è siderale». E qui tirava fuori la questione delle ruspe e degli immigrati: «I diritti umani per noi prevalgono sopra ogni cosa. Il M5S non crede che la soluzione a ogni problema sia aggredire gli ultimi».

ROBERTO FICO

 

E se il leader in tuta della Lega sosteneva «non vedo l' ora di vincere le elezioni per riempire gli aerei e riportarli a casa loro», lui no. Anzi: «Qual è il mondo che veramente desideriamo e vogliamo costruire? Un mondo che coltiva una cultura della discriminazione e dell' intolleranza o un mondo che combatte quelle discriminazioni per costruire uno spirito di comunità? Il M5S non ha dubbi ed è questa la sua visione di società, lontana anni luce da quella della Lega».

MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI

 

Quale fosse la sua opinione sul capo emergente della destra italiana, del resto, l' aveva già detto un anno fa a «Un giorno da Pecora»: «Salvini? Trovo sia una persona scarsamente cresciuta». E torniamo alla domanda: se non avessero evitato di distinguere l' aglio dal fico, si sarebbero votati l' un l' altro?

Ultimi Dagoreport

donald trump gaza land gazaland striscia di gaza

DAGOREPORT – LA GAZALAND TRUMPIANA NON SI FARÀ: I PAESI ARABI NON ACCETTERANNO MAI LA DEPORTAZIONE DI 2 MILIONI DI “FRATELLI” PALESTINESI (NON PER SOLIDARIETÀ, MA PERCHÉ NON LI VOGLIONO FRA LE PALLE) – ALLORA A CHE È SERVITA LA SPARATA DI DONALD, OLTRE A SCATENARE L’INDIGNAZIONE DI MEZZO MONDO, COMPRESI IRAN E CINA? È LA SOLITA STRATEGIA: VENDERE AL MONDO LA “VISIONE” DI UN PRESIDENTE CON LE PALLE, CHE MINACCIA, STREPITA E MOSTRA I MUSCOLI. CHE POI ALLE PAROLE NON SEGUANO I FATTI, POCO IMPORTA: LA PRIMA NOTIZIA CHE ESCE È QUELLA CHE CONTA…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO