LA GIUSTIZIA NON È LETALE PER TUTTI – PIERFURBY AL TOP: “L’IMMUNITÀ EVITA LE INTERFERENZE DEL POTERE GIUDIZIARIO, LA POLITICA INDUSTRIALE NON LA POSSONO DECIDERE LE TOGHE - LA CORRUZIONE NON C’È SOLO TRA I POLITICI MA ANCHE TRA I GIUDICI E LE FORZE DELL’ORDINE”

A. L. M. per "La Stampa"

 

Dopo la riforma della Costituzione è arrivato il momento di porre il problema della giustizia. Credo che oggi, con il governo Renzi, ci siano le condizioni giuste».

 

Onorevole Casini ha visto quante polemiche sta sollevando l’immunità per i nuovi senatori? In generale il testo in discussione continua ad avere diversi oppositori.

 

CASINI SEMPRE UNA POLTRONA CASINI SEMPRE UNA POLTRONA

«Come diceva Mao, la strada è a zig zag ma il futuro è luminoso. Il testo in discussione è migliorato e non merita indignazioni fuori luoghi della serie “è un attentato alla Costituzione”. Naturalmente permangono delle contraddizioni, ma io sono fiducioso che possano essere risolte. Ma vorrei far presente che, dopo anni che si parla di riforma, Renzi è riuscito a passare dalle parole ai fatti. La sua volontà al limite della sfrontatezza è servita a raggiungere l’obiettivo. Il premier ha seguito un metodo buono: ha tenuto la barra dritta sul coinvolgimento dell’opposizione e soprattutto di Fi».

 

Lei difende l’immunità a ogni costo?

«L’immunità non è un privilegio ma una garanzia finalizzata a un corretto ed equilibrato rapporto tra diversi poteri dello Stato. I costituenti non avevano in mente di tutelare una casta di privilegiati ma sapevano che l’autonomia del legislatore va salvaguardata dalle interferenze del potere giudiziario.

 

Ora sorge un problema oggettivo che riguarda l’amministratore eletto senatore dotato di immunità e tutti gli altri amministratori. In realtà il problema sarebbe risolto se il Senato fosse composto senza questi automatismi da cittadini scelti dai consigli regionali e comunali».

boschi a casini hai una pistola in tasca o sei felice di vedermiboschi a casini hai una pistola in tasca o sei felice di vedermi

 

Mettere in campo la riforma della giustizia mentre in Parlamento si vota la riforma della Costituzione può creare il corto circuito del passato? Berlusconi è molto sensibile al tema. L’altro giorno al pm che lo interrogava ha detto che la magistratura è «irresponsabile».

«A Napoli Berlusconi ha ripetuto quello che ha detto in tutti questi anni. Il diritto di critica gli va riconosciuto, non foss’altro per il ruolo politico che ancora copre. Penso che il governo sia emancipato dal “problema Berlusconi”.

 

Basta con la politica dei sospetti permanenti che hanno immobilizzato ogni riforma. Non c’è più niente da scambiare. Non è più possibile che la politica industriale la facciano i magistrati intervenendo sulla siderurgia e le opere pubbliche».

 

La corruzione in Italia non è un fenomeno marginale.

«La corruzione è enorme. Il politico corrotto merita i lavori forzati perché umilia i tanti politici onesti ma la corruzione vede in prima fila anche magistrati, esponenti delle forze dell’ordine, delle autorità di controllo».

berlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitolaberlusconi al tribunale di napoli per il processo lavitola

 

Sta giustificando i politici?

«Non è una giustificazione ma non accetto di appartenere alla categoria dei corrotti. Peraltro bisognerebbe studiare la storia: Citaristi (l’ex amministratore Dc condannato per finanziamento illecito ndr) dovrebbe essere quasi santificato rispetto a certi uomini di oggi che si arricchiscono personalmente e non finanziano certo i partiti che non esistono più». 

VESPA BERLUSCONI SELFIE CON DEXTER VESPA BERLUSCONI SELFIE CON DEXTER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"