CASSAZIONE=SALOMONE - LA SUPREMA CORTE CONFERMA LA PESANTE ACCUSA DI DEVASTAZIONE MA RIDUCE LE CONDANNE PER OTTO NO GLOBAL CHE PARTECIPARONO AGLI SCONTRI DEL G8 DI GENOVA - PER CINQUE DI LORO, SI DOVRÀ TORNARE IN APPELLO E I GIUDICI DOVRANNO RICONOSCERE LE ATTENUANTI. PER ALTRI TRE È STATA RIDOTTA SENZA RINVIO - SOLO PER DUE CONDANNATI HA CONFERMATO LA PENA: DIECI E SEI ANNI E MEZZO…

1- G8: DEVASTAZIONE GENOVA, PENE RIDOTTE AI NO GLOBAL
(AGI) - Condanne piu' lievi per otto imputati No Global accusati di devastazioni e saccheggi nel corso delle manifestazioni anti G8 avvenute a Genova nel luglio 2001. Lo ha deciso la Prima Sezione Penale della Cassazione, che ha confermato in toto, invece, la condanna d'appello per soli due imputati. Tutti, pero', sono stati riconosciuti responsabili del reato di devastazione e saccheggio.

La Suprema Corte ha infatti annullato con rinvio, limitatamente al diniego delle attenuanti, la sentenza della Corte d'Appello di Genova che aveva condannato Carlo Arculeo e Carlo Cuccomarino a otto anni di reclusione, Luca Finotti a dieci anni e nove mesi, Antonino Valguarnera a otto anni e Dario Ursino a sette anni. Per questi cinque imputati, i giudici d'appello genovesi dovranno riesaminare il caso esclusivamente sulla mancata concessione delle attenuanti.

La Cassazione, poi, ha diminuito la pena inflitta a Luca Finotti, Marina Cugnaschi (dodici anni e tre mesi), Vincenzo Vecchi (tredici anni e tre mesi) e Francesco Puglisi (quindici anni), annullando senza rinvio la condanna esclusivamente per il reato di detenzione di bottiglie incendiarie, che ha ritenuto assorbito nel resto delle contestazioni. Per Puglisi, dunque, la pena e' stata diminuita di un anno, per Finotti, Cugnaschi e Vecchi di nove mesi ciascuno. Confermate, invece, le condanne inflitte ad Alberto Funaro (dieci anni di reclusione) e Ines Morasca (sei anni e sei mesi), i cui ricorsi sono stati rigettati.


2- COSA CHIEDEVA IL PROCURATORE: CONFERMARE LE CONDANNE, UNA MEDIA DI 10 ANNI A TESTA
ANSA - LA RICHIESTA DEL PG - Confermare le condanne in appello, per devastazione e saccheggio, a carico di 10 no-global per i fatti avvenuti durante il G8 del 2001: lo ha chiesto il sostituto procuratore generale Pietro Gaeta davanti alla prima sezione penale della Suprema Corte. Nella sua requisitoria il pg ha chiesto il rigetto dei ricorsi dei 10 imputati, sui quali, complessivamente, grava una condanna a 98 anni e nove mesi di reclusione. Se la Cassazione dovesse accogliere la richiesta, gli imputati andrebbero in carcere, perche' hanno solo tre anni condonati.

''Per la vastita' dei fatti accaduti, le devastazioni compiute a Genova durante il G8 si collocano verso i vertici di una ipotetica scala di gravita' sociale del reato e la partecipazione agli atti criminosi di questi 10 imputati non trova la minima giustificazione'', ha detto Gaeta, sposando la tesi sostenuta dalla corte di appello di Genova, che ha inasprito le pene dei 'No global' sotto processo.

''Non c'e' dubbio che durante il G8 di Genova fu messa in discussione, dal profondo devastamento subito dalla citta', la vita pacifica dei genovesi'', ha aggiunto il pg. Per Gaeta i vandalismi di parte dei manifestanti ''assunsero una forma di realizzazione sistematica: le strade furono disselciate per lanciare le pietre, le vetrine rotte per lanciare le molotov, i bancomat sfondati per rubare i soldi e i cassonetti usati come trincee urbane''.

Il pg, inoltre, ha sottolineato come ''dove c'e' devastazione, non ci puo' essere altra libera manifestazione del pensiero, quindi questo reato e' perseguito da una norma garantista a tutela delle garanzie costituzionali dei cittadini''. Con questo passaggio, il pg ha superato le obiezioni delle difese, che accusano il reato di essere nato nell'era fascista e di risentire di quella temperie. Gaeta ha proseguito affermando che ''chi sfonda una vetrina per lanciare dentro una molotov, ha la consapevolezza che il suo gesto produce un esito ulteriore a quello del semplice danneggiamento, perche' la vetrina non viene sfondata con un'azione fine a se' stessa ma per lanciare la molotov con la quale viene messo in pericolo l'ordine pubblico''. Secondo il pg, poi, ''tutto quello che accadde a Genova fu lesione dell'ordine pubblico, e mi riferisco anche a quello che hanno fatto gli imputati usciti dal processo'', con riferimento alle 'tute bianche' dei Disobbedienti di Luca Casarini, prosciolte e prescritte in appello.

In contemporanea all'udienza in Cassazione a Roma, in piazza Nettuno a Bologna si svolge un presidio per chiedere ''libertà'' per i dieci manifestanti no-global. Due gazebo, una tv con un collegamento in streaming con la capitale per seguire in diretta le notizie sul processo, manifesti che tappezzano la fontana al centro della piazza: ''G8 Genova 2001 non e' finita. Dieci, nessuno, trecentomila'', lo slogan. ''Per i massacratori in divisa una brillante carriera, per dieci manifestanti cento anni di carcere'', e' scritto su uno striscione appeso sul palazzo del Comune, che fa la somma delle condanne in appello per gli attivisti. Alla manifestazione prendono parte una sessantina di persone. ''Rimarremo qui - annunciano - finche' non arrivera' la decisione della Corte''.

 

cassazioneg8 blackblock03Genova G8Genova G8Genova G8Genova G8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…