IL CATER-PILLER DELLA FAZ – DA QUANDO HERR MONTI È STATO SBOLOGNATO, IL CORRISPONDENTE IN ITALIA (DA 20 ANNI) DELLA “FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG” NON SI È PIÙ RIPRESO – ESSÌ, A ‘ZIO TOBIAS’ PILLER NON ANDAVA BENE PRODI, FIGURARSI IL CAV., LASCIAMO PERDERE GRILLO O BERSANI - “L’ITALIA NON È AFFIDABILE”, STESSO MANTRA DI MOLTA STAMPA STRANIERA PERENNEMENTE INDISPOSTA, PERENNEMENTE AUTOREVOLE, PERENNEMENTE INSODDISFATTA…

Stefano Di Michele per "Il Foglio"

Ti giri un attimo, e quando torni a fissare lo schermo eccolo là. Quando il dibattito vola alto, i parametri s'innalzano e il continentale travasa nel provinciale, ecco che arriva. Arriva sempre Tobias. Più tedesco di Germania del "professor Kranz", con occhiali che pure in Baviera dovrebbero aver smesso dai giorni di Adenauer (pare preso, hanno scritto, dal film "I Tenenbaum" di Wes Anderson), ha lo sguardo compassionevole ("un minimo di umana pietà", fu segnalato) e il giudizio inflessibile, da giusto ma fermo alleato.

Sono più di vent'anni che Tobias Piller è in Italia come corrispondente della Frankfurter Allgemeine Zeitung (e anzi sempre andrebbe premesso: dell'autorevole), e sono vent'anni che, più o meno, non riusciamo a dargli una soddisfazione (forse sul caffè, ha temerariamente ammesso). Con teutonica perseveranza e con sagacia da ispettore Derrick, gli basta un'occhiata, uno sbatter di ciglia, un lungo sospiro - tra un cordiale "qvel" e un affettuoso "ciocare" - per cominciare a infilzare i nostri mille difetti, perché sempre, si sa e si ribatte, ai teutonici poche soddisfazioni abbiamo dato.

Sarà in nome del Fmi, sarà in considerazione della Bce, sarà per l'intero conglomerato dell'Ue - ma a un certo punto, paziente eppur severa, parte la rampogna. Ci comportiamo male, spendiamo male, votiamo male - come da stampa straniera perennemente indisposta, perennemente autorevole, perennemente insoddisfatta. Mai mezza consolazione, mai un punto di risalita. Ci vuole bene, Tobias, si vede che ben volentieri dividerebbe crauti e birra, ma lo stesso gli facciamo in continuazione cadere le braccia e gli occhiali dal naso e scomporre il biondo crine.

Anche con le ultime elezioni, naturalmente - che tanto dottamente vivisezionava in televisione sotto lo sguardo di Bianca Berlinguer (una che, per inciso, il piglio teutonico di suo non se lo fa comandare dalla Renania-Vestfalia). Siccome Tobias molto sa, l'aria da troppo saputello si trascina dietro - studi a Regensburg e London School of Economics, capace di impressionare pure Brunetta -: all'inizio impressiona, con attenzione ascolti per cinque minuti, a dieci già pensi ad altro.

E' da quando è arrivato nella penisola, che Tobias si presenta con cordiale sorriso e presidiale ferma disapprovazione: aveva trent'anni e già era panzer-journalist, così che il Corriere lo definiva "cater Piller della Frankfurter", lo segnalava "cattivissimo nei confronti dell'Italia", pur dotato, si capisce, di "teutonica costanza". Non gli andava bene Prodi, non gli andava bene il Cav. (figurarsi!), non gli va bene Grillo, ci sarebbe stato di sicuro da dire su Bersani. "L'Italia non è affidabile", già scriveva quando c'era il governo dell'Ulivo. Mai lo è diventata. Troppo deboli, troppo furbi, troppo spendaccioni, noialtri.

"L'Italia si avvicina all'abisso". Siamo troppo portati a prendere per il culo - ‘o paese d'o sole e di dissennati spendaccioni. S'interrogò su cosa sarebbe successo dopo aver dato mille euro a un italiano. Il dissennato "si compra un iPhone Apple prodotto in Cina, un televisore Samsung dalla Corea, paga la prima rata per un'auto tedesca o coreana o forse spende tutto per una breve vacanza a Sharm el Sheikh", fece i conti e tirò la somma. Facile intuire come a Berlino frau Angela avesse motivo di turbamento (rata per auto tedesca a parte).

Perfetto prototipo del giornalista estero che vede l'Italia un po' europea e un po' caraibica - come nei titoloni dei giornali stranieri - e che sempre, santificando, davanti a tanto bivaccare sciamannato un "avvertimento" di Standard & Poor's o del continente tutto è pronto ad annotare. "Kvesto non giova al gofferno Monti...": e almeno "kvesta", di preoccupazione, Herr Monti non ha più.

 

TOBIAS PILLERMARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA ROMANO PRODI SILVIO BERLUSCONI beppe grillo incazzoso BERSANI VERSIONE GARGAMELLA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....