1- VOGLIO LA BANANA SENZA LA BUCCIA! IL PROGETTO DELLO SMONTEZEMOLATO: PRENDERE IN APPALTO GLI ELETTORI DEL PDL, PENSIONARE IL CAVALIER POMPETTA E I SUOI SGHERRI IMPRESENTABILI E TRATTARE CON PIERFURBY DA UNA POSIZIONE DI FORZA 2- NEL PDL L´OPERAZIONE APPARE SCONTATA. “LE NOTIZIE DI QUESTE ORE NON SONO BUFALE. MONTEZEMOLO PERÒ ASPETTA DI ESSERE CHIAMATO, NON SI SBILANCERÀ SUBITO” 3- È UN´OPA OSTILE SUL PDL? È IL DISEGNO DI UNA FUTURA ALLEANZA? DI SICURO C’È LA VOGLIA DI MANDARE SEGNALI MOLTO PIÙ TANGIBILI AL POPOLO CHE FU BERLUSCONIANO 4- LO SCARPARO A PALLINI, EMINENZA GRIGIO-TOD’S DI LUCHINO, OLTRE A METTERCI LA MONETA STA CERCANDO DI ALLARGARE LA RETE DEI CONSENSI TRA POLITICI E IMPRENDITORI 5- A LUGLIO SARÀ SVELATO IL PROGRAMMA DEL MOVIMENTO ALLA CONVENTION DI ITALIA FUTURA

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

«Siamo diventati qualcosa di più di un think tank. Abbiamo sedi regionali e stiamo selezionando una nuova classe dirigente. Non sono cose che fa una semplice associazione». Luca di Montezemolo non nasconde più la sua creatura dietro lo schermo di un club per l´eccellenza italiana. Sa che è arrivato il momento di fare un passo avanti. Non un partito ancora, non una lista civica, non l´annuncio di un impegno diretto in politica. Però bisogna svelarsi perché stringe il tempo verso il 2013.

«C´è un mondo che può essere recuperato. Non penso alle forze politiche, penso all´elettorato. A quello del centrodestra». È un´Opa ostile sul Pdl? È il disegno di una futura alleanza elettorale con Berlusconi? La risposta non è certa. Lo è invece la voglia di mandare segnali molto più tangibili al popolo che fu berlusconiano. Italia Futura sta per lanciare un appello ad altre associazioni civiche, culturali, politiche per dare vita a un manifesto liberale. Anzi, "liberale, democratico e per la crescita". E prepara un atto fondativo.

A luglio Montezemolo e la sua associazione chiameranno a raccolta (probabilmente a Roma) tanti piccoli e grandi gruppi di persone della società civile che si impegnano sul territorio in varie forme. Non sarà solo un convegno spot, un pomeriggio e via. Per la prima volta il presidente della Ferrari si cimenta con il modello "congresso di partito" o convention. Un appuntamento che avrà una durata di due giorni, molto più impegnativo e significativo. Una prova generale. Di forza, di programmi, di volti nuovi.

Se Berlusconi sogna una federazione con Casini e con Italia Futura e lo dice in pubblico, gli step di Montezemolo rispettano una gradualità che mira all´esplosione nelle urne del 2013. Nessuna fuga in avanti. Ufficialmente l´unico contatto con il Cavaliere rimane il pranzo di inizio aprile. L´associazione smentisce altri incontri con emissari del Pdl. Ma nel centrodestra l´operazione appare quasi ineluttabile, scontata. «Le notizie di queste ore non sono bufale. Montezemolo però aspetta di essere chiamato, non si sbilancerà subito», dice il vicepresidente dei senatori Pdl Gaetano Quagliariello.

Nella sede nazionale di Italia Futura le riunioni sono continue. Sempre presenti Andrea Romano e Carlo Calenda, animatori del cantiere che dalla sua genesi guardava al "dopo-Berlusconi". Quel dopo sembra giunto. Il senatore Nicola Rossi si occupa del progetto economico e di portare in Parlamento le iniziative dell´associazione: una proposta di legge sul finanziamento dei partiti, un´altra sulle dismissioni. Gli amici imprenditori come Diego Della Valle verificano consensi e possibilità sul fronte delle imprese.

Sul sito campeggia da alcuni giorni il programma di Italia Futura. Cantiere 2013, un fronte per la crescita, è il titolo. Un testo snello che presenta alcune differenze ma anche tante similitudini con la prima sfida lanciata da Forza Italia nel ‘94. I pilastri sono quelli: Stato meno invadente, riduzione della pressione fiscale. «La rivoluzione liberale che Silvio ha sempre promesso e non ha mai fatto». Eppoi sviluppo, sviluppo, sviluppo.

Da contrapporre al rigore obbligato ma sofferto del governo Monti. «Lavoriamo sui contenuti, i contenitori verranno». Ma puntando sull´elettorato in rotta di Pdl e Lega, la lista civica nazionale appare un perimetro angusto, insufficiente. Ci vuole una forza politica, ci vuole un´alleanza. Montezemolo la farà con chi sta nel centrodestra, con «il mondo moderato».

Non con il Pd «che ha legittimamente scelto un´altra strada, altri punti di riferimento». Tantomeno con il Terzo polo, oggi disciolto, abbandonato da Casini e in attesa che qualcuno accorra a salvarlo. «Ma le geometrie della politica mi interessano pochissimo», dice Montezemolo. Per il quale oggi è molto più importante la rete delle associazioni, ossia la novità. E in fondo al percorso gli elettori dell´Italia moderata.

 

 

LUCA MONTEZEMOLO AI BOX FERRARILUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO SILVIO BERLUSCONIGAETANO QUAGLIARIELLOANDREA ROMANOCARLO CALENDAPierferdinando Casini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…