cancelleri micari musumeci

IL VOTO DEI GATTOPARDI - CAZZULLO: “RESTA DA CAPIRE SE IN SICILIA GLI ELETTORI SONO MANDANTI O VITTIME - IL DISASTRO COMPLESSIVO È TALE CHE MOLTI SICILIANI GUARDANO AI 5 STELLE COME A UN GRIMALDELLO PER FAR SALTARE LA MACCHINA DI DEBITI DELLA REGIONE, E LIBERARE LE ENERGIE DELLA COMUNITÀ MA LA SICILIA È TECNICAMENTE FALLITA…”

CAZZULLO

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

Se il sistema in Italia vacilla, in Sicilia può crollare. Se vince Grillo solo contro il centrodestra unito (5 simboli, 300 candidati) tutto può accadere. Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione, Nello Musumeci, è un galantuomo: «Faccio politica da quando avevo 15 anni. Ne ho 62. Mi hanno rivoltato come un guanto; non hanno trovato nulla».

 

nello musumeci

È anche una persona seria: «Nel '94 ero presidente della Provincia di Catania, quando la mafia mi condannò a morte. Ho avuto la scorta per nove anni. Ma non ho mai fatto il perseguitato di professione». Ha la tempra di chi è sopravvissuto a un figlio, e quindi non ha più paura di niente. Nel 2012 perse perché la destra era divisa; contro di lui si presentò Gianfranco Miccichè, che ora è il suo grande sponsor, ha convinto Berlusconi ad appoggiarlo nonostante le rughe, gli occhiali e il pizzetto bianco.

 

gionata ciappina con cancelleri la sicilia sara presto libera

Stavolta a dividersi è la sinistra, che si dilania per stabilire se farà meno peggio il rettore uscente e rientrante di Palermo, Fabrizio Micari, o il solito Claudio Fava. Se oggi Musumeci rischia di perdere, è perché dietro di lui avanza la Sicilia dell'eterno ritorno, dove tutto all' apparenza è in movimento ma in realtà è immobile, come i mascheroni barocchi da secoli spalancati in oscene boccacce sotto i balconi di Catania.

 

Quattordici deputati - come vengono chiamati qui i consiglieri regionali, stipendiati meglio di Trump e della Merkel - che sostenevano l'ex comunista Crocetta sostengono l'ex missino Musumeci. Totò Lentini ha fatto uno slalom sinistra-destra-sinistra-destra, con un'agilità tipo Thoeni nei suoi momenti più belli.

 

Alessandro Porto, presidente del gruppo «Con Enzo Bianco» al Comune di Catania, si candida con Berlusconi. Antonello Rizza ha quattro processi e 22 capi di imputazione.

Francantonio Genovese, ex pd, condannato a 11 anni di carcere, è sostituito dal figlio ventenne Luigi.

musumeci

 

C'è pure Francesco Cascio, ex presidente dell' Assemblea regionale, ex alfaniano, condannato per corruzione. Forza Italia ha perso Vincenzo Figuccia, passato all' Udc, ma ha messo in lista Onofrio Figuccia «detto Vincenzo»: qualche elettore di sicuro si confonderà. Gaetano Armao, in teoria vice di Musumeci, non si candida ma piazza il suo teologo e padre spirituale Pietro Garonna, «detto Armao». E dietro di loro spunta il profilo sempiterno di Saverio Romano e Renato Schifani, nati a destra, passati a Roma con il centrosinistra e ora tornati al nido come rondini a primavera quando il clima muta e il vento si fa favorevole.

 

CANCELLERI

Lo spettacolo è tale da disgustare pure Totò Cuffaro, che cinque anni fa era a Rebibbia («guardate com' è dimagrito, la galera per lui è stata una beauty farm» ha detto Grillo con una battuta crudele). Totò non vota perché ha perso i diritti civili ma fa sapere che sostiene Roberto La Galla per un nobile motivo: è primario della moglie radiologa.

 

Molto attivo anche il fratello Silvio Cuffaro, sindaco di Raffadali il paese natale. Ridiscende in campo Raffaele Lombardo, che aveva preso sei anni e otto mesi per mafia ma è stato assolto in appello - confermati solo i due anni per voto di scambio, che sarà mai -: il gabbiano, simbolo del suo Movimento per l'autonomia, vola in una delle liste di Musumeci.

 

LUIGI DI MAIO GIANCARLO CANCELLERI

Resta da capire se gli elettori sono mandanti o vittime. Se i siciliani che abitano case abusive, fanno lavori precari, campano di sussidi, sono complici o non hanno scelta. «Ribellatevi, sono cent' anni che vi prendono in giro! - grida Grillo in piazza -. Dovreste essere i più ricchi d' Italia e invece siete i più poveri. Avete tutto, l'arte i vulcani le spiagge, e non avete nulla».

 

A Grillo la Sicilia porta bene, qui ha avuto la prima affermazione, il 18% alle scorse regionali. Lui arrivò a nuoto, Gianroberto Casaleggio lo vegliava in piedi dalla barca con basco alla Che Guevara e mantello a nascondere il salvagente, nella bufera pareva Washington al passaggio del Potomac, «non è propaganda è un evento fondativo, la prova che può accadere qualsiasi cosa» mormorò allo sbarco. Aveva ragione. Grillo trovò i cronisti ad attenderlo e ancora gocciolante li salutò ferocemente serafico: «Cosa siete venuti a fare? Ormai non contate più nulla. C'è la rete. Quando tornerete in redazione non troverete più le scrivanie. Il tuo giornale ha chiuso, il tuo sta chiudendo, il tuo chiuderà...».

renzi micari

 

Stavolta è stato ancora più diretto: «Se perdo non torno a nuoto, vengo qui con una barca di 25 metri e vi mando tutti affanculo». Il grillino che tallona Musumeci nei sondaggi, Giancarlo Cancelleri, come molti candidati Cinque Stelle è quasi trasparente. L' elettore deve avere l' impressione di votare per se stesso. Geometra, ha cominciato come magazziniere; il che è un merito, e lo sarebbe ancora di più se avesse aggiunto al curriculum un' esperienza amministrativa che però non ha; in compenso ha mandato in Parlamento la sorella Azzurra.

 

BOSCHI CON FABRIZIO MICARI

Grillo lo chiama Cancellieri, con la i, anche se lo conosce da quando organizzò il Vaffaday a Caltanissetta e fondò i Grilli nisseni, prendendo l' 1%. Ma il disastro complessivo è tale che molti siciliani guardano ai 5 Stelle come a un grimaldello per far saltare la macchina di debiti della Regione, e liberare le energie della comunità La Sicilia è tecnicamente fallita. «Dovrebbe portare i libri in tribunale - dice Pietrangelo Buttafuoco -. Le elezioni non servono a conquistare un potere che non c' è. Sono un concorso per assegnare posti pubblici».

 

LEOLUCA ORLANDO

E Pippo Baudo: «Musumeci è mio compaesano, di Militello come me, ma non mi pronuncio; sono troppo amareggiato». Gli sprechi sono tali che a un certo punto la Regione stabilì di potersi permettere un'orca: un' orca marina vera, comprata e messa a pensione nei mari del Nord - «non si ha idea di quanto costi allevare un' orca» sorride Buttafuoco - in attesa di essere portata al parco marino di Sciacca, che non si è mai fatto. La sinistra punta su volti nuovi: Mirello Crisafulli, ribaldo compiaciuto - «se fossi di Forza Italia sarei già a Guantanamo» -, che sostiene Luisa Lantieri, ex cuffariana; e Totò Cardinale, che nonostante la sua vicenda politica quasi secolare guida una lista che si chiama minacciosamente Sicilia futura.

 

Micari, atteso oggi da una storica batosta, è andato in giro per i mercati di Palermo con il suo amico sindaco. Leoluca Orlando, volto da imperatore berbero, pancia ormai impressionante, piastrina al collo che lo identifica come portatore della sindrome di Kartagener - «sono stampato al contrario, il cuore a destra il fegato a sinistra; siamo quattro in tutto il mondo», si prepara a dar la colpa a Renzi: «Di Micari era entusiasta. L'ha sostenuto, sia pure da lontano».

LEOLUCA ORLANDO

 

Il segretario Pd in effetti quasi non si è visto. È stato dappertutto invece Salvini, che ha scoperto l'incanto dell' isola, da Noto ad Agrigento: «Mi fa ribollire il sangue» s' indigna Cuffaro. Salvini, Berlusconi e la Meloni hanno parlato a Catania in tre piazze diverse a mezz' ora di distanza, poi si sono fatti selfie ridanciani in trattoria senza dissipare l' idea che la loro alleanza sia provvisoria. Il centrodestra unito potrebbe prendere una valanga di voti qui e nel resto d' Italia, se solo restituisse un' impressione di solidità; ma oggi il primo partito saranno gli astensionisti. «La Sicilia è davvero bella» si meraviglia il capo leghista. Però arriva il giorno in cui la bellezza non è una consolazione, ma un' aggravante.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…