LE CENERI DI ANGELA - LA VITA NON È DURA SOLO PER IL BANANA: SARANNO SETTIMANE DRAMMATICHE ANCHE PER IL GOVERNO TEDESCO - LA MERKEL IN LUTTO PER LA MORTE DEL PADRE SUBISCE UNA SIMBOLICA E COCENTE SCONFITTA NEL SUO FEUDO ELETTORALE - VOLA LA SINISTRA, CROLLANO GLI ALLEATI LIBERALI - LA COALIZIONE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI MENTRE LA CORTE COSTITUZIONALE CHIEDERÀ CORREZIONI AL SALVATAGGIO GRECO…

Alessandro Alviani per "la Stampa"

Quando farà il suo ritorno sul palcoscenico politico, che ha temporaneamente lasciato per la morte di suo padre, venerdì notte, Angela Merkel si ritroverà davanti il mese più difficile del suo cancellierato. Un mese nel quale, per la prima volta, dovrà temere seriamente per la tenuta della sua coalizione. L'appuntamento decisivo è a fine mese, con un voto al Bundestag sul fondo salva-Stati che si annuncia pieno di insidie.

Fino ad allora si annunciano settimane da cardiopalmo politico, partite ieri malissimo per Frau Merkel: le regionali nel Land nord-orientale del Meclemburgo-Pomerania occidentale - lo stesso in cui la cancelliera ha il suo collegio elettorale - si sono concluse con uno schiaffo alla Cdu. L'ennesimo, in un «super-anno elettorale» (sette regionali) che ha dato al partito cristiano-democratico una batosta dietro l'altra e che potrebbe concludersi, tra due settimane, con l'ennesima delusione, stavolta alle regionali nella città-Stato di Berlino.

In Meclemburgo, stando alle proiezioni della tv pubblica Ard, la Cdu ha perso oltre cinque punti rispetto al 2006, fermandosi intorno al 23,1% (il peggior risultato di sempre nel Land). I socialdemocratici, al contrario, salgono dal 30 al 35,8% e possono ora scegliere di proseguire l'attuale Grande coalizione con la Cdu o allearsi con la sinistra radicale della Linke, che ottiene il 18,3%.

Ennesimo successo per i Verdi, che superano per la prima volta nella regione lo sbarramento del 5%, balzando all'8,4%, e scrivendo una pagina di storia politica: per la prima volta il partito ambientalista è ora presente in tutti e 16 i parlamenti regionali tedeschi. In calo i neonazisti della Npd, che riescono però a sfondare quota 5% (5,9%, erano al 7,3%). Tracollo per i liberali della Fdp, che scendono dal 9,6 al 2,7% e restano fuori dal parlamento.

In condizioni normali l'eco nazionale delle regionali in Meclemburgo, il Land con la più bassa densità di popolazione (71 abitanti per chilometro quadrato, un terzo di abitanti persi negli ultimi 20 anni) e uno dei più alti tassi di disoccupazione del Paese (l'11,5% contro una media nazionale del 7%), sarebbe piuttosto limitato.

Quelle attuali, però, non sono condizioni normali, e così la regione sul Mar Baltico, amatissima dai turisti, diventa nel suo piccolo lo specchio di un Paese che sul piano politico appare oggi molto meno solido di quanto non lo sia sul piano economico. In Meclemburgo trionfano i partiti che a Berlino sono all'opposizione (Spd e Verdi), mentre crollano quelli che sono al governo (Cdu e Fdp).

Il vento è cambiato rispetto al voto nazionale del 2009 e a Berlino regna una coalizione che tale non sembra più. La Fdp sta implodendo su se stessa, sotto il peso della sua perdita di credibilità: nel 2009 aveva preso il 14,6%. Così da ieri è ancora più nervosa: il risultato in Meclemburgo mostra che neanche il cambio della guardia ai vertici nazionali - fuori Westerwelle, dentro Rösler ha invertito la tendenza negativa.

L'ennesimo scoglio per la cancelliera è già dietro l'angolo: mercoledì la Corte costituzionale tedesca emetterà la sua sentenza sul ricorso presentato da un gruppo di professori universitari e deputati contro gli aiuti alla Grecia e il fondo di salvataggio europeo.

I giudici non dovrebbero bocciare il fondo e gli aiuti tout court, bensì invocare un coinvolgimento maggiore del Bundestag nelle decisioni sui futuri interventi di salvataggio a livello comunitario. I gruppi parlamentari di maggioranza hanno già trovato un accordo su un testo di legge secondo cui, in futuro, il governo federale potrà approvare la concessione di aiuti a un partner europeo solo se prima il Bundestag avrà dato il suo ok. Il che rischia di creare non pochi grattacapi alla Merkel e di rallentare il lavoro dell'Efsf.

Il test decisivo, però, è a fine mese, quando il Bundestag deciderà sull'allargamento delle competenze del fondo Efsf. Il voto riguarda l'euro e l'Europa, ma l'impressione è che si stia caricando di altri significati: c'è l'insoddisfazione di parlamentari che si sentono scavalcati dal governo, e c'è il malcontento di chi, nella Cdu, ha finora sostenuto ogni giravolta della Merkel - sugli aiuti alla Grecia, l'addio all'atomo, la cancellazione della leva - e ora non riesce a capire perché la Germania debba accollarsi nuove garanzie. Intanto, secondo lo Spiegel, la Merkel lavora a un'idea destinata a dividere ulteriormente la sua coalizione: un'Europa a due velocità, una Ue a 27 da una parte, e un'area formata dai 17 Paesi dell'euro, che dovrebbero uniformare le loro politiche sociali, finanziarie e di bilancio.

Sullo sfondo resta, pesante come un macigno, la crisi di identità di una Cdu in cui i grandi vecchi, a partire dal quattro volte cancelliere Helmut Kohl, hanno iniziato il tiro al segno sul governo e sulla cancelliera e in cui, per la prima volta, un esponente di spicco si sta posizionando, neanche tanto velatamente, per assumere eventualmente l'eredità della Merkel: il ministro del Lavoro Ursula von der Leyen, finora fedelissima della cancelliera.

È emblematico che, in questi giorni, l'unico politico di peso che ha preso apertamente le difese della Merkel non sia un cristiano-democratico, bensì un socialdemocratico: l'idea Merkel-Sarkozy di un governo economico europeo «va nella giusta direzione». Parola dell'ex cancelliere della Spd Gerhard Schröder.

 

MERKELberlusconi_merkel_cucuSarkozy e Angela Merkel article rn05 gerard schroederPHILIPP Roesler

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...