‘NDRINE SUL CARROCCIO - CENTINAIA DI MILIONI PROVENIENTI DALLE CASSE DELLE COSCHE CALABRESI SAREBBERO STATI RICICLATI CON L´AIUTO DI FACCENDIERI “AMICI” DI BELSITO, COME BONET E GILARDELLI, CHE AVREBBERO FAVORITO LA LATITANZA DI UN BOSS DELLA ‘NDRANGHETA - INTRECCI PERICOLOSI SULL’ASSE REGGIO CALABRIA-MILANO E SULLO SFONDO AVVOCATICCHI DI PROVINCIA, EX NAR MILANESI, UOMINI D’ONORE E PERSONAGGI VICINI AL MONDO DELL´ESTREMA DESTRA…

Giuseppe Baldessarro e Conchita Sannino per "la Repubblica"

Fili "neri". In tutti i sensi. Sono quelli che oggi possono spiegare la profondità e l´ampiezza del terremoto politico e finanziario della Lega. Sono quelli che tre Procure stanno cercando di ricostruire. Intrecci che vanno dalla periferia nord di Reggio Calabria alle cattedrali del potere padano. Dai rapporti con i sospetti riciclatori delle ‘ndrine all´ambiente degli ex Nar milanesi, personaggi vicini al mondo dell´estrema destra.

IL RICICLAGGIO SULL´ASSE REGGIO CALABRIA-MILANO-FRANCIA
Centinaia di milioni provenienti dalle casse delle cosche calabresi, secondo le ipotesi al vaglio dei pm di Milano e Reggio, sarebbero stati riciclati con l´aiuto degli "amici" del Carroccio. Un sistema da ricomporre, pedina dopo pedina, un curriculum e una faccia dietro l´altra. Legami sempre più foschi emergono intorno alla figura dell´ormai ex tesoriere del partito di Bossi, Francesco Belsito.

A cominciare dalla rete tessuta dai suoi "soci": da Stefano Bonet, l´imprenditore veneto, "lo shampato" che sa coltivare relazioni con interlocutori di ogni grandezza, dal colosso Fincantieri allo stesso Vaticano; a Romolo Gilardelli, "l´ammiraglio" - l´uomo che già, secondo l´inchiesta "Nizza" di dieci anni fa, avrebbe favorito la latitanza del boss della ‘ndrangheta Salvatore Fazzalari - e che era in rapporti con il boss Paolo Martino, esponente storico della ‘ndrangheta al nord, già sospettato di aver favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda in Calabria, e già intercettato al telefono con Lele Mora nell´inchiesta milanese "Redux", nonché cugino del ras Giuseppe De Stefano, dell´omonima potente cosca di Reggio, il clan più di tutti legato all´estrema destra. Girardelli, con un background così, è in contatti stretti con Belsito. È quello che aggredisce Belsito al telefono per gli affari: «Ma scusa... non le sai le cose? Abbi pazienza! Non coordini te ‘ste cose?».

«INDAGINI COMPLESSE, MA ANDREMO AVANTI»
Molti di quei fili sono nascosti nella mole di materiale informatico - software, tablet, dischetti, iphone, - sequestrati in tutta Italia e ora al vaglio dei periti. Il pm di Reggio, Giuseppe Lombardo, fa il punto, sottolineando che «le valutazioni politiche su dimissioni o altro non spettano a noi».

Sottolinea il magistrato: «Le indagini non si fermano, sono complesse ed andranno avanti, anche perché ci aspettiamo dei risvolti dopo l´esame del tanto materiale, cartaceo e informatico, sequestrato. Documenti che potrebbero offrire ulteriori spunti e risposte che penso arriveranno».

Si riparte da lì. Il trittico dei faccendieri, Belsito, Bonet e Girardelli, tutti sotto inchiesta a Reggio (mentre solo i primi due sono indagati anche a Milano e a Napoli), che risultano a loro volta in rapporti con l´altro indagato Bruno Mafrici, per tutti l´avvocato (anche se non è mai stato iscritto all´albo), il consulente di Belsito che aveva in tasca la tessera della Presidenza del Consiglio dei ministri.

MAFRICI, UN ANELLO DI CONGIUNZIONE?
L´aspetto singolare del personaggio è che Bruno Mafrici, appena 35enne, proveniente da un paesino del reggino, Condofuri, da oltre sei anni lavora a Milano, nel noto studio legale «Mgim», come "consulente legale", a dispetto di un curriculum che - per gli inquirenti - «appare mediocre». Si chiedono gli inquirenti: quale forza ha spinto un anonimo laureato di Condofuri tra i prestigiosi professionisti di uno studio milanese, fino a fargli aprire, in pochi anni, società che fatturavano operazioni sia in Italia che all´estero?

Guarda caso, tra i soci dello studio, compare un altro amico dei "neri", uno dei leader indiscussi a Milano dell´estrema destra, l´ex Nar Pasqualino Guaglianone, "Lino", (estraneo a questa vicenda), anche lui nato in Calabria, vicino Cosenza. Un commercialista che oltre agli interessi nel fortunato studio "Mgim", sedeva in importanti Cda. Si cerca di capire se vi fossero contatti tra "Lino" e il boss Martino, quest´ultimo peraltro fotografato proprio con Bruno Mafrici all´uscita dello stesso studio milanese.

MARTINO, IL PLENIPOTENZIARIO CALABRESI AL NORD
È una storia che merita di essere sintetizzata, quella di Martino: anche perché, sebbene non indagato in questo avvio d´inchiesta, le sue attività incrociano la storia che porta fino alla cassa, e al cuore, della Lega. Paolo Martino, la cui carriera criminale comincia a 15 anni con un omicidio della prima guerra di ‘ndrangheta, una volta scontata la pena, si trasferisce al nord e diventa uomo d´affari a tutto tondo.

Un passaggio a Genova, poi Torino, e infine Milano. Frequenta, come noto già da alcuni atti dell´indagine "Redux", ambienti della finanza e della moda. Ma uno dei suoi ambiti di riferimento è, tra gli altri, quello degli ex Nar milanesi. Ed è da qui che, per ordine dei De Stefano, avrebbe favorito la latitanza calabrese del terrorista Freda, coinvolto nelle indagini sulla strage di piazza Fontana. Affari milionari, reimpiego di capitali mafiosi, eversione nera. Fili che aspettano solo di essere riannodati.

 

 

FRANCESCO BELSITO Francesco BelsitoSTEFANO BONETfranco freda

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...