david mills tessa jowell

CENTO DI QUESTI MILLS - UNA STRANA COPPIA SI AGGIRA PER LONDRA: L’EX AVVOCATO DI BERLUSCONI NON PAGA IL RISARCIMENTO DI 250 MILA AL GOVERNO ITALIANO MA APRE RISTORANTI CHIC - LA MOGLIE SI CANDIDA A SINDACO COI LABURISTI

DAVID MILLS TESSA JOWELL 1DAVID MILLS TESSA JOWELL 1

Gianni Barbacetto per il “Fatto Quotidiano”

 

La strana coppia Tessa & David ha davanti a sé mesi impegnativi. Tessa (Jowell), ex ministro dei governi di Tony Blair e di Gordon Brown, corre per diventare sindaco di Londra. David (Mills), noto avvocato d’affari della City, corre per non pagare i 250 mila euro che deve al governo italiano. Tessa parteciperà alle primarie che molto probabilmente la incoroneranno candidato laburista alle elezioni per scegliere il primo cittadino della Capitale britannica.

 

DAVID MILLS RISTORANTE CHICDAVID MILLS RISTORANTE CHIC

David sguscerà come un’anguilla per non dare all’Italia i soldi che deve, per effetto del processo che ha coinvolto Silvio Berlusconi. Tessa & David sono marito e moglie, ma nel 2006 hanno comunicato al mondo intero la loro separazione: una decisione presa di comune accordo – hanno scritto i giornali inglesi – per non rovinare la carriera politica di lei. La coppia in realtà non ha mai divorziato e i due sono rimasti in ottimi rapporti.

MILLS JOWELLMILLS JOWELL

 

Ma lui intanto era processato in Italia, con le accuse di falsa testimonianza e corruzione in atti giudiziari: per aver mentito, come testimone, in un paio di processi a Berlusconi, ricevendo in cambio 600 mila dollari “per tenere fuori Mr B. da un mare di guai”.

 

Mills viene condannato in primo grado e in appello, poi nel 2010 la Cassazione prende atto che è passato troppo tempo (anche per colpa della legge ex Cirielli) e fa scattare la prescrizione. Riconosce però che i fatti contestati nel processo sono avvenuti davvero e conferma dunque il risarcimento danni di 250 mila euro alla presidenza del Consiglio che si era costituita parte civile.

 

Poca cosa,250 mila euro, per un avvocato di successo che ha lavorato a Londra non soltanto per Berlusconi, ma anche per il gruppo Benetton, per Flavio Briatore, per Jody Vender. Parla bene l’italiano, David (oltre lo spagnolo e il francese e naturalmente l’inglese), e anche questo lo aveva fatto diventare l’avvocato d’affari preferito dagli italiani.

David MillsDavid Mills

 

Per Silvio aveva costruito il complicato sistema di società estere noto come “Fininvest Group B – Very discreet”, il comparto riservato che serviva per gonfiare i prezzi dei film comprati a Hollywood e formare corpose riserve di fondi neri. Lo scopre il pm milanese Fabio De Pasquale che, dopo anni d’in dagini e processi, riesce a portare a casa, nel 2013, la prima condanna definitiva per Berlusconi, 4 anni per frode fiscale.

 

David MillsDavid Mills

Mills, sapiente architetto delle società off-shore di Fininvest e non solo, era un vero specialista delle costruzioni societarie e nella sua carriera deve aver messo via dei bei risparmi. Ma chissà dove. Meglio non intaccarli, seppur togliendo una somma modesta come 250 mila euro. Così Mills sembra aver fatto in modo di non avere beni visibili. Ha una bella casa nei Cotswolds, non troppo distante da Stratford-upon-Avon, la cittadina di William Shakespeare. Ed è fiero di aver aperto, lì vicino, a Ilmington, Warwickshire, un nuovo ristorante chic.

 

David MillsDavid Mills

Ci mette la faccia, tanto che dichiara ai giornali inglesi: “A Shipston-on-Stour ci sono un bel po’ di gastro-pub, ma non c’è un vero ristorante top-class”. Ecco fatto. David ha creato “The Howard Arms”, che promette “great food and fine ales”, grande cibo e ottime birre, con annesso piccolo hotel di charme. Rivendica anche un fine sociale: “Non l’abbia - mo fatto solo per divertimento.

 

Vogliamo che il ristorante offra un’opportunità agli abitanti del luogo che ne trarranno un salario per vivere”. Nell ’impresa, Mills risulta avere il ruolo di Ceo (in Italia si direbbe amministratore delegato), ma la proprietà risulta al 100% di un suo amico, Andrew Stephen Bower Knight.

DAVID MILLS e BerlusconiDAVID MILLS e Berlusconi

 

Gli ultimi anni sono stati un po’ movimentati per lui, per i processi italiani. Ma cosa volete che sia, per un uomo che ha avuto come padre Kenneth Mills, un agente segreto dell’Mi5 che ha lavorato a Gibilterra e poi in Giamaica dove, secondo quanto racconta agli amici, contribuì a far fallire il primo tentativo di rivoluzione di Fidel Castro? Più tranquillo, suo figlio David ora si è impegnato nella ristorazione

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…