di maio salzano de falco

IL CERCHIO MAGICO DI “GIGGINO” – DA CARELLI A SPADAFORA, DA DE FALCO A SALZANO (AMBASCIATORE IN QATAR) – IL BLUFF DEI MINISTRI: DI MAIO ALLARGA LO SGUARDO AL PD E PUNTA SU BRAY, SETTIS E FABRIZIO BARCA – DI BATTISTA PREZZEMOLO PRIMA DI PARTIRE PER SAN FRANCISCO

 

Annalisa Cuzzocrea e Mauro Favale per la Repubblica

 

ROCCO CASALINO

«Non so cosa abbiate intenzione di fare voi, ma io ho mezz' ora». Luigi Di Maio trascina a pranzo i collaboratori con cui si è dato appuntamento, nel quartier generale di via Piemonte, a Roma. L' epicentro di una nuova geografia del Movimento, sempre più a immagine del suo capo politico. C' è il neo eletto Stefano Buffagni, arrivato da Milano con la moglie e un bambino di pochi mesi che osserva tutti stupito dalla carrozzina blu.

 

de falco con di maio

Ci sono il capo della Comunicazione Rocco Casalino e il deputato Riccardo Fraccaro. Nel pomeriggio, arriveranno Alfonso Bonafede, "ministro ombra" alla Giustizia; il giornalista Emilio Carelli, ascoltatissimo consigliere ormai venuto allo scoperto; Vincenzo Spadafora, tornato nell' inner circle dopo aver stravinto nel collegio di Acerra; Davide Casaleggio, arrivato a Roma un giorno prima per la riunione con gli eletti. Poi Alessandro Di Battista: il frontman M5S ha in tasca un biglietto per San Francisco, ma ieri ha partecipato a tutte le riunioni operative.

 

pasquale salzano

Segue da vicino le strategie, con la fortuna di non doverle mettere in pratica. Il suo passo indietro in questa legislatura gli consente di tirarsi fuori dal "lavoro sporco" che Di Maio sarà costretto a fare nei prossimi giorni: il "guerriero", come lo chiama Beppe Grillo, più di tutti ha respinto le ipotesi di mediazioni e compromessi in questi anni. Potrà guardarle dal di fuori ma, nonostante questa ambiguità, continua a far sentire il suo sostegno al capo politico.

 

La sede del comitato elettorale sarà attiva ancora un mese. Poi, per la nuova Associazione M5S bisognerà cercare altro: l' ufficio dell' avvocato Ciannavei in via Nomentana non basta a contenere le esigenze di quello che è diventato il primo partito italiano. Le sedi fisiche non dovevano esistere, nell' ideologia grillina, ma ci sono: la Casaleggio a Milano, appartamenti sempre diversi a Roma (c' è anche un loft segreto al Circo Massimo dove sono state fatte le riunioni con la squadra di governo). Abbandonato l' hotel Forum, dov' è di casa Beppe Grillo, il nuovo punto di ritrovo è il fastoso hotel Parco dei Principi, ai Parioli. Si vedranno lì i 330 eletti.

salvatore settis

 

Un luogo molto diverso dall' alberghetto vicino alla stazione Termini in cui Grillo e Gianroberto Casaleggio avevano fatto il loro primo discorso alle truppe nel 2013. O dall' anonimo albergo dell' Eur in cui si erano andati a nascondere la volta dopo.

 

Accanto a Luigi Di Maio c' è sempre l' amico d' infanzia Dario De Falco. E da Pomigliano arriva anche una conoscenza che ha aiutato a leggere mondi lontani: Pasquale Salzano, ex braccio destro di Claudio Descalzi all' Eni, ora ambasciatore in Qatar. Il rapporto con le ex aziende di Stato è stato molto curato dal leader: attraverso l' avvocato messo a capo di Acea Luca Lanzalone. Ma non solo.

 

massimo bray

E i rapporti nel mondo manageriale si sono estesi negli ultimi mesi: una delle persone spesso ascoltate è l' ad di Widiba Andrea Cardamone. Così com' è ormai molto vicino l' economista della Sant' Anna di Pisa Giovanni Dosi, nonostante abbia passato il testimone al talentuoso allievo Andrea Roventini come ministro ombra. I nomi di cui è a caccia il candidato premier adesso, però, sono di altro tipo. La strategia di logoramento del Pd prevede l' inserimento nella squadra di governo di figure di area che possano far chiedere ai dem: «Perché no?». Ci sono stati nuovi contatti con lo storico dell' arte Tomaso Montanari (seppure acerrimo nemico del Pd renziano).

 

fabrizio barca

Si continua a sperare che, finita la campagna elettorale, Salvatore Settis accetti di essere presentato al Colle come possibile ministro dell' Istruzione. Ma soprattutto, si potrebbe puntare su Massimo Bray: con il dalemiano direttore della Treccani, l' interlocuzione va avanti da tempo. Da quando, nell' autunno 2013, il decreto dell' allora ministro dei Beni culturali "Valore cultura" venne approvato con l' astensione M5S.

 

Bray ha costanti rapporti con la sindaca M5S di Torino Chiara Appendino (così come li ha il governatore Sergio Chiamparino). Altro nome che - secondo i rumors - potrebbe tentare i 5 stelle, è quello dell' ex ministro Fabrizio Barca, ora promotore del forum sulle disuguaglianze.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....