UN CETRIOLO (A STELLE E STRISCE) PER RIGOR MONTIS - “WASHINGTON POST”: “LA FIDUCIA IN MONTI STA CROLLANDO E GLI INVESTITORI CREDONO CHE L’ITALIA SARÀ LA PROSSIMA TESSERA DEL DOMINO A CADERE” - AL G20 NON NE POSSONO PIÙ DI SENTIR PARLARE DI EUROZONA (ANDIAMO BENE!): “OBAMA MI HA CHIESTO SE FOSSE NECESSARIO DISCUTERNE ANCORA. HO CHIESTO A MERKEL E HOLLANDE MA ANCHE LORO HANNO RITENUTO CHE IL CONFRONTO ERA GIÀ STATO ABBASTANZA RICCO”…

1 - IL WASHINGTON POST: «IL GOVERNO DI ROMA HA PERSO LA FIDUCIA DI CITTADINI E INVESTITORI»...
Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Dopo il Wall Street Journal, un altro giornale americano, il Washington Post, dedica un articolo a Mario Monti per descrivere come la fiducia e le grandi aspettative che sette mesi fa avevano accompagnato la sua ascesa al governo al posto di Silvio Berlusconi, stiano ormai svanendo. «La fiducia in Mario Monti scrive il Washington Post - sta crollando, dentro e fuori il paese. E con gli investitori globali sempre meno propensi a prestare i soldi all'Italia, il tasso d'interesse sui titoli di Stato sta crescendo nuovamente».

«Da quando il suo governo di tecnocrati ha preso in mano la situazione - prosegue il giornale - sono state introdotte una serie di misure radicali per arginare la crescita del gigantesco debito pubblico del paese», ma ciò non è bastato a rassicurare «gli investitori», e «lo spread è ricominciato a crescere».

Così, «se lo scorso dicembre il tasso di approvazione nei confronti di Monti era al 71 per cento», riferisce il Washington Post, «nel mese di giugno è al 33 per cento». «Ci troviamo a che fare con la psicologia dei mercati, i quali, a causa dei pregiudizi degli investitori, credono che l'Italia sarà la prossima tessera del domino a cadere», ha spiegato Nicholas Shapiro, direttore della Spiro Sovereign Strategy, con sede a Londra.

2 - "MERKEL SOFFRE IL PRESSING" IL GIALLO DELL'INCONTRO CANCELLATO E RIPROGRAMMATO...
Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Quasi un thriller, al G20 di Los Cabos, con un vertice convocato all'ultima ora tra il presidente americano Obama e i leader europei per sbloccare lo stallo. L'intoppo era cominciato lunedì sera, alla cena di gala organizzata dal presidente messicano Calderon per i colleghi. Come mai il previsto incontro tra Obama e i leader europei, chiesto e annunciato dalla Casa Bianca, era stato cancellato? Stanchezza, dopo una giornata passata a discutere dei guai del Vecchio Continente, oppure la reazione della cancelliera Merkel alle pressioni dei colleghi?

Il giallo era cominciato alle 22 e 43 minuti, quando il pool dei giornalisti al seguito della Casa Bianca aveva inviato questo messaggio ai colleghi: «La cena è durata troppo a lungo, il vertice dell'eurozona è stato cancellato per stanotte. Il presidente potrebbe avere l'opportunità per ulteriori incontri a margine del summit domani».

La cancellazione ha scatenato subito le speculazioni, fra cui quella che la Merkel aveva fatto saltare tutto, perché era stanca di ritrovarsi sotto il fuoco dei colleghi, che la spingevano ad ammorbidire la politica dell'austerità e passare a quella della crescita. In particolare, il lungo bilaterale di 45 minuti avuto nel pomeriggio con Obama l'aveva stancata e irritata, e non voleva ripetere l'esperienza accerchiata anche dagli altri europei.

Ieri mattina Monti aveva spiegato così il cambio di programma: «Ho visto che c'è stata sorpresa perché non è avvenuta la riunione serale. La ragione è che si è parlato tutto il giorno di eurozona. E lo si è fatto, in particolare, nella cena presieduta da Calderon ristretta ai capi di Stato. Al termine della cena, quando c'erano i fuochi d'artificio, stavo parlando con Obama, che mi ha chiesto se fosse necessario discuterne ancora: gli ho detto di lasciarmi il tempo di chiederlo a Merkel e Hollande. Anche loro hanno ritenuto che il confronto nel corso dell'intera giornata era stato abbastanza ricco sul tema».

La Casa Bianca e la Merkel hanno dato una versione analoga, spiegando che il vertice era un'iniziativa informale e la sostanza del problema Europa era stata affrontata in maniera approfonditadurante la cena. Ieri, però, l'appuntamento è stato riprogrammato, con un annuncio su Twitter del presidente del consiglio Ue, Van Rompuy. Nella sala, oltre a Obama, anche Monti, Merkel, Hollande, Cameron, Rajoy e Barroso. «Alla fine abbiamo deciso che era meglio per tutti vederci per esprimere una veduta comune», hanno fatto sapere dall'entourage di Obama.

Giallo risolto, dunque? Resta inusuale che la Casa Bianca chieda e annunci un incontro così importante sul tema centrale del G20, e poi accetti di cancellarlo all'ultimo istante. La Merkel, secondo fonti a lei vicine, non era contenta: frenava su tutto. Aveva aggiunto che «i mercati in Europa vogliono un'unione più stretta», sperando di superare le resistenze francesi a un progetto di unione che fa somigliare la Ue sempre più alla Germania . A quel punto, però, la sensazione di scontro era evidente, e il nuovo vertice è diventato una necessità.

 

MARIO MONTI E BARACK OBAMA OBAMA - MONTIg20 Los CabosANGELA MERKELMERKEL E HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…