UN PAPA PENSIONABILE - DOPO LA FUGA DI RATZINGER, STUDIOSI COME HANS KUNG E L’ARCIVESCOVO DI NEW YORK DOLAN SPINGONO PER IL “PONTIFICATO A TEMPO DETERMINATO” - L’IDEA È QUELLA DI PENSIONARE IL PAPA DOPO PRECISI LIMITI D’ETÀ, COME PER VESCOVI (75 ANNI) E CARDINALI (80 ANNI) - CONTRARI I ‘PURISTI’ DEL “VICARIATO CELESTE”, FAVOREVOLE IL TEOLOGO EMERITO DELLA CASA PONTIFICIA COTTIER: “IL PRINCIPIO È DI BUON SENSO”…

Orazio La Rocca per "la Repubblica"

Pontificato a termine e Papa pensionabile? «No: sarebbe una ferita per tutta la cattolicità che poggia le sue radici sul ministero di Pietro che non guardò certo all'età nel servire la Chiesa di Cristo». «E perché no? Individuare una età in cui il Papa vada in pensione come i vescovi e i cardinali sarebbe invece un bene per tutta la cristianità». «Ma forse prima di fare passi avventati sarebbe meglio parlarne, discuterne, valutare i pro e i contro perché molti fedeli non capirebbero».

Ufficialmente non se ne è mai discusso tra teologi e canonisti, ma il delicato tema di poter arrivare un giorno ad eleggere pontefici destinati a restare in carica a tempo determinato incomincia a far breccia tra cardinali e vescovi. E persino tra le alte gerarchie vaticane, dove - grazie alla storica rinunzia di Benedetto XVI - non è più tabù parlare di età pensionabile del Papa.

Tra i primi a lanciare la proposta, all'indomani dell'addio annunciato da Ratzinger, sono stati un cardinale, l'americano Timothy Dolan, e il tedesco Hans Küng, teologo ribelle da sempre fortemente critico con la Chiesa di Roma. Dolan - in una intervista al Mattino di Napoli - ha sostenuto che «sarebbe opportuno incominciare a riflettere sull'introduzione nell'ordinamento ecclesiastico il concetto di papato a termine, anche se forse è ancora prematuro». Küng ha argomentato - ieri su Repubblica - «quanto sia negativo che un Papa resti in carica troppo a lungo o fino ad una età troppo avanzata ».

Da qui la proposta di introdurre anche per il capo della Chiesa una età pensionabile come da anni è già prevista per vescovi (75 anni) e cardinali (80 anni). Analisi condivisa dal cardinale George Cottier, svizzero, teologo emerito della Casa Pontificia: «Se già un limite è previsto per vescovi e cardinali, non è da escludere che anche per il Papa si possa prevedere in futuro la stessa cosa», per cui - confida Cottier - «sono d'accordo con Dolan, anche perché l'introduzione del papato a termine non solleverà problemi di ecclesiologia. Il principio non è assurdo. È solo buon senso». Sulla stessa linea il cardinale Raffaele Farina: «Un argomento che non bisogna avere remore ad affrontare, almeno per discuterlo».

«L'opinione del cardinale Dolan è del tutto personale» controbatte Javier Lozano Barragan, cardinale messicano. «Decidere su una simile eventualità spetterebbe solo al Papa. Benedetto XVI, applicando il Codice di diritto canonico, ha liberamente rinunziato
al pontificato. Nessuna norma glielo ha imposto. È bene che sia così. Prevedere invece un vincolo codificato che imponga d'autorità al Papa la rinunzia non sarebbe né bello, né rispettoso per la figura del Vicario di Cristo. Meglio lasciare le cose come stanno».

Anche per il cardinale Josè Saraiva Martins è «nessuno in Vaticano ha mai sollevato questo problema. Ma come si fa a proporre una età limite per il Papa? Se così fosse verrebbe intaccato un principio ecclesiale in vigore da 2 mila anni, direttamente incardinato al ministero petrino».

Analogo il parere di un altro cardinale, Elio Sgreccia, che precisa: «Prevedere il pensionamento d'autorità del Papa non sarebbe compatibile con la stessa natura pontificia. È un argomento che andrebbe, comunque, esaminato sul piano giuridico e dottrinale. Un conto è prevedere, così come è oggi, che il pontefice si dimetta volontariamente, altra cosa è mettere un limite invalicabile alla durata del pontificato». Drastico il no dell'arcivescovo Gianfranco Girotti, reggente della Penitenzeria Apostolica: «Non è neanche pensabile immaginare un Papa pensionabile a norma di Diritto canonico.

È assurdo sostenerlo e tra di noi nessuno ne ha mai parlato. Non vorrei che il pensiero del cardinale Dolan sia stato male interpretato». Possibilista Andrea Cordero Lanza di Montezemolo, cardinale e architetto: «Il principio non è assurdo, per cui non è da escludere che in futuro il Papa, magari insieme al Collegio cardinalizio, possa affrontare una delicata questione come è inserire nelle norme del Codice di diritto canonico il limite temporale del pontificato». Non si sbilancia, infine, il cardinale africano Francis Arinze, che ammette di «non essere pronto a parlare su questo tema, per cui non esprimo giudizi in merito».

 

Una statua di Papa Ratzinger l vaticano big Una statua di Papa Ratzinger l papa vaticano big papa neveARCIVESCOVO TIMOTHY DOLAN HANS KUNGCardinal Georges CottierCARDINALE JAVIERO LOZANO BARRAGAN

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...