corea nord test nucleari

COREA ATOMICA! ALTA TENSIONE TRA PYONGYANG E SEUL, LA COREA DEL SUD FA SAPERE DI AVERE UN PIANO PER RIDURRE IN CENERE PYONGYANG - INTANTO CICCIO KIM CHIEDE AGLI USA DI RICONOSCERE LA COREA DEL NORD COME PAESE NUCLEARE: "NEGARLO È COME PROVARE A OSCURARE IL SOLE CON UNA PALMA"- L'ONU VALUTERA' NUOVE SANZIONI

COREA NORD TEST NUCLEARICOREA NORD TEST NUCLEARI

Da “ansa.it”

Alta tensione tra Pyongyang e Seul. Mentre la Corea del Nord chiede agli Stati Uniti di riconoscerla come "Paese nucleare", la Corea del sud fa sapere di avere un piano per "ridurre in cenere Pyongyang" in caso di attacco nucleare.

 

Gli Stati Uniti devono riconoscere la Corea del nord come "legittimo paese dotato di armi nucleari". Lo dice l'agenzia di stato Kcna, secondo quanto riferisce la Afp sul suo sito. In un comunicato del ministero degli esteri di Pyongyang si afferma che "Obama sta cercando in tutti i modi di negare la posizione della Corea del nord come legittimo paese dotato di armi nucleari, ma è una pazzia come cercare di oscurare il sole con una palma".

 

CICCIO KIMCICCIO KIM

La Corea del sud ha un piano per ridurre in cenere Pyongyang nel caso di segnali di un imminente attacco nucleare nordcoreano. Lo ha detto una fonte militare sudcoreana all'agenzia nazionale Yonhap di cui riferisce la Bbc. Ogni parte di Pyongyang "sarà completamente distrutta da missili balistici e proiettili ad alto potenziale esplosivo", ha detto la fonte secondo cui saranno presi di mira in particolare i quartieri dove si ritiene che si nasconda la leadership. "La città - ha aggiunto - sarà ridotta in cenere e cancellata dalla carta geografica".

 

LA COREA DEL NORD E L'ATOMICA - La Corea dl Nord avrà presto le capacità di realizzare entro il 2020 testate nucleari in grado di minacciare mezzo mondo, a partire dagli Stati Uniti e comprese città come New York e Washington. Ne sono convinti - scrive il New York Times - molti esperti civili e militari che definiscono sorprendentemente avanzato il programma nucleare del regime di Pyongyang, con missili sempre più piccoli, veloci e leggeri.

LANCIO MISSILI COREA DEL NORDLANCIO MISSILI COREA DEL NORD

 

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite - riunitosi d'urgenza per affrontare il caso della Corea del Nord - ha condannato con forza l'ultimo test nucleare del regime di Pyongyang e ha deciso che inizierà a discutere "nuove significative misure" contro Pyongyang.

 

Il quinto test nucleare effettuato a sorpresa dalla Corea del Nord è risultato il più potente mai completato finora dal regime, "poco meno forte dell'esplosione della bomba atomica su Hiroshima", causando l'inedita reazione compatta della comunità internazionale, capace di superare i contrasti di un mondo spaccato da conflitti regionali. Il presidente americano Barack Obama ha avvertito che all'ultima e inaccettabile provocazione del Nord seguiranno "serie conseguenze", ad esempio nuove sanzioni, rassicurato gli alleati Corea del Sud e Giappone (i primi a chiedere - ottenendola - la convocazione d'urgenza del Consiglio di Sicurezza dell'Onu) e garantito la totale improponibilità di status di potenza atomica del Nord.

 

corea nordcorea nord

La Russia ha promesso un "forte segnale" sul rispetto delle risoluzioni Onu, ha precisato il ministro degli Esteri Serghei Lavrov, mentre condanne decise sono venute da Ue ("abbandono di armi e i programmi nucleari, in modo completo, verificabile ed irreversibile", ha chiesto l'Alto rappresentante Ue Federica Mogherini), Italia ("minaccia l'Asia e la pace mondiale", ha twittato il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni), Nato ("una provocazione inquietante", per il segretario generale Jens Stoltenberg), India e soprattutto Cina. Pechino, il tradizionale e più stretto alleato di Pyongyang, ha manifestato tutta la sua irritazione all'imprevedibile vicino arrivando ad esprimere "opposizione risoluta" e ad anticipare l'inconsueta protesta formale consegnata all'ambasciatore del Nord.

 

La grande frustrazione cinese è moltiplicata dal fatto che l'intemperanza di Pyongyang si era manifestata già lunedì, nel mezzo del summit G20 di Hangzhou (il primo a guida cinese), con il lancio di tre missili a medio raggio nel mar del Giappone, cui si è aggiunto adesso il test nucleare. La potenza sprigionata dalla detonazione sotterranea al sito di Punggye-ri, secondo le stime dell'agenzia meteorologica di Seul, è stata di 10 kilotoni (quella di Hiroshima era di 15), e ha causato un sisma artificiale di oltre magnitudo 5.

 

LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUDLA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD

Per una nuova giornata di "grandi successi", in occasione del 68/mo anniversario della fondazione dello Stato, l'annuncio non poteva che essere dato attraverso l'emittente di Stato Kctv, con il volto della anchorwoman Ri Chun-hee, quella delle grandi e solenni occasioni, come le morti di Kim Il-sung e Kim Jong-il, padre e figlio, rispettivamente fondatore della Nazione e promotore del Songun, la politica dei "militari prima di tutto".

 

LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD 5LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD 5

Il test condotto dalla Corea del Nord ha mostrato che le testate nucleari "possono essere montate su missili strategici balistici", ha affermato Ri. "Un'altra arma di difesa contro gli imperialisti degli Stati Uniti". In altri termini, Pyongyang rivendica adesso, dopo la bomba all'idrogeno di gennaio, il successo della "miniaturizzazione" degli ordigni con la quale si possono confezionare testate di ogni formato per armare missili a raggio medio, lungo e intercontinentale, potenzialmente in grado di raggiungere le coste occidentali degli Stati Uniti.

 

Il nuovo test nucleare sotterraneo della Corea del Nord è una "minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale", ha tuonato il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, condannando la mossa di Pyongyang "nei termini più forti" e lanciando l'appello a rompere "questa escalation a spirale". La prima risposta della comunità internazionale verrà dal Consiglio di Sicurezza ed è improbabile che, "visto il crescendo degli ultimi mesi", la reazione alle iniziative del leader nordcoreano Kim Jong-un, teorico della dottrina del "byengjin" (sviluppo contestuale di economia e nucleare), possa restare senza una "soluzione strutturale".

kim jong unkim jong un

 

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IN MONDOVISIONE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO, IN PRIMIS SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE GLI INVESTITORI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA