LA CINA FA AFFARI CON L’UNICO PAESE IN GRADO DI IMPORSI SULL’EUROPA E SUGLI USA: LA GERMANIA

Andrea Tarquini per "La Repubblica"

Abbiamo relazioni eccellenti, sappiamo condurre un dialogo franco e onesto... quando il made in China, in sinergia tra noi due, sarà come il Made in Germany, saremo una coppia di sogno». Le parole del nuovo premier Li Keqiang, dopo un vertice a cena con Angela Merkel durato fin oltre le 23, non potevano essere più chiare.

Dopo Cindia e al suo fianco nasce Cimania, all'orizzonte, insieme al futuro gigante imperiale asiatico, si disegna una federazione ideale, una strategic partnership tedesco-cinese senza uguali tra Pechino e l'Occidente. La visita di Li a Berlino - successiva a quella a New Delhi ma prima in Europa, trascurando Bruxelles, notano fonti tedesche - segna una svolta.

I rapporti economici bilaterali, hanno constatato la "donna più potente del mondo" e il neopremier cinese, stanno già al meglio, e corrono. La visita si è conclusa con ben 17 accordi e dichiarazioni d'intenti: un'ennesima nuova fabbrica Volkswagen, a Changsha insieme al partner di Shanghai Saic, e due altre joint venture per il colosso chimico Basf. Il quale non esita a investire nella provincia nordoccidentale dello Xinjang, considerata da altri operatori occidentali a rischio disordini.

Non è finita: Berlino ha confermato il suo decisivo no alla proposta nata a Bruxelles, in ambienti della Commissione, per dazi punitivi dell'Unione europea contro i produttori cinesi di pannelli solari. Primi costruttori al mondo nel comparto, accusati di dumping dei prezzi. Ma noi scegliamo la collaborazione, dicono i tedeschi ignorando i segnali di Barroso. Altre intese riguardano cooperazione scientifica anche in campi sensibili, e un decollo degli scambi culturali, sempre più sinergie tra le università di punta, sempre più corsi di cinese e tedesco nei rispettivi paesi.

«È una special relationship, vogliamo che sia sempre più forte», fanno sapere fonti della Repubblica popolare. In Europa, aggiungono, nessun leader conta per loro quanto Angela Merkel. Li punta ad acquisire il know-how tedesco nei settori di punta, dalle auto premium alle trazioni ibride all'ambiente, offre in futuro know-how per esempio aerospaziale.

Ma soprattutto, notano ambienti diplomatici di qui, la Germania di Angela Merkel ha un ruolo-chiave nella loro visione geopolitica e geostrategica. Pechino, aggiungono, vedendosi sempre più come concorrente strategico degli Usa, apprezza di Berlino non solo la leadership europea, ma anche le capacità tedesche di costruire un rapporto speciale con Mosca e di dire a volte no agli Usa, come nel caso Libia. «Loro vedono un potenziale d'alleanza», scrive la Sueddeutsche Zeitung,«non oggi o domani, ma loro pensano a lungo termine».

Il modo franco, chiaro ma anche discreto con cui Angela Merkel affronta il tema dei diritti umani, o casi personali come quello di Ai Weiwei, aiuta in questo clima. Con l'applauso in questi giorni del padre dell'autonomia tedesca da Washington, l'ex cancelliere Helmut Schmidt, pubblicamente ostile a ogni pressing sui diritti umani.

 

angela merkelXI JINPINGLI KEQIANG barroso Obama

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…