michele geraci

CINESI RAPACI? CI PENSA GERACI! - CHI È IL SOTTOSEGRETARIO CON LA FISSA PER LA CINA CHE STA SPOSTANDO L'ITALIA SULL'ASSE DI PECHINO, CON GRANDE 'DISPIACERE' DEGLI AMERICANI: INGEGNERE ELETTRONICO DI PALERMO, DOVE PORTERÀ XI JINPING IN VISITA IL 23 MARZO, HA LAVORATO NELLA FINANZA E POI È DIVENTATO L'''ASIAN GURU'' DI LEGA E PURE M5S - I CINESI ENTRERANNO DALLA PORTA (ANZI DAL PORTO) PRINCIPALE: IMMINENTE L'INGRESSO A GENOVA

 

1. CHI MISE LA CINA AL GOVERNO

michele geraci matteo salvini

Giulia Pompili per www.ilfoglio.it

 

Tira una brutta aria al ministero dello Sviluppo economico guidato dal vicepremier Luigi Di Maio. La firma del memorandum d’intesa tra l’Italia e la Cina sulla Nuova Via della Seta, di cui si parlava su varie testate italiane già da gennaio, cioè dalla visita del ministro degli Esteri cinese Wang Yi in Italia, e rilanciata dal quotidiano Financial Times, è diventata un caso nazionale. E dal 13 giugno del 2018 che quando si parla di Cina, nei corridoi dei Palazzi e tra chi si occupa di relazioni con i cosiddetti “mercati lontani”, si parla sempre e solo di un nome: Michele Geraci.

 

Il sottosegretario allo Sviluppo economico con deleghe al commercio estero su questo fronte è il più attivo di tutto il governo. Qualcuno dice che la sua è una vera ossessione, che sarebbe pronto a qualsiasi cosa pur di compiacere i cinesi. E il suo modo di fare, la gestione confusa dei dossier – quasi esclusivamente asiatici – le spese sostenute nell’arco di questi nove mesi hanno fatto perdere la pazienza a più di una persona, pure all’interno del governo.

 

Fino a poco tempo fa ad arginare le prese di posizioni e l’attivismo di Geraci – che poi tecnicamente ha portato a ben pochi frutti – c’era la Farnesina, ma oggi l’argine non tiene più ed entro la fine del mese l’Italia potrebbe ritrovarsi a essere il primo paese del G7 a firmare il protocollo d’intesa sulla Nuova Via della Seta. Non si tratta solo di una firma. E il mastodontico progetto di cooperazione e collegamenti lanciato dal presidente cinese Xi Jinping nel 2013 non è soltanto un potenziamento di scambi e investimenti.

 

E’ un nuovo ordine mondiale con “caratteristiche cinesi”, un progetto strategico che guarda ai prossimi cinquant’anni e non ai prossimi cinque, capace di mettere in sicurezza gli interessi cinesi in ogni angolo del globo e contrastare l’egemonia dell’altra potenza: quella americana. La firma del documento che ufficializza l’adesione al progetto da parte dell’Italia dovrebbe arrivare durante la visita di stato del presidente Xi Jinping in Italia, prevista per il 21-22-23 marzo.

LUIGI DI MAIO IN CINA CON MICHELE GERACI

 

L’espressione ipotetica in questo caso è d’obbligo: nessuno sa ancora i dettagli dell’eventuale documento, ma c’è anche un’altra variabile. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, è appena tornato da una missione negli Stati Uniti, dove ha trattato anche la questione della presenza cinese nelle infrastrutture strategiche italiane. Tutte le partite più delicate sono state discusse, dal 5G ai porti, e al Dipartimento di stato di certo preferivano l’approccio del governo precedente, cioè accordi su singole materie e comunque sempre tese allo scambio nell’interesse nazionale e nel rispetto dell’alleanza con gli Stati Uniti.

 

Del resto, nel caso in cui si arrivasse davvero a una firma, più fonti contattate dal Foglio confermano che il documento sarebbe una specie di scatola vuota, niente di particolarmente vincolante com’è nella natura dei Memorandum of Understanding. Il problema è piuttosto politico: la firma sarebbe un grande colpo d’immagine e di propaganda per Pechino, che finora si è “accontentata” di firmare con paesi europei in serie difficoltà economiche come il Portogallo e la Grecia. E sarebbe un colpo per i nostri alleati: anche su queste colonne abbiamo più volte registrato la contrarietà soprattutto degli Stati Uniti, che non sanno come gestire un paese partner che aderisce al progetto.

 

michele geraci giorgio napolitano mario monti

Si tratta di una questione d’identità, come sa bene la Lega di Matteo Salvini: continuare a stare dentro a un’alleanza con paesi con i quali condividiamo valori e principi democratici oppure rinunciare, e aderire a un altro modello di cui si sa ben poco, anzi una cosa: pochi vantaggi per l’Italia. Anche se la discussione di un memorandum d’intesa sulla Via della Seta va avanti da anni – quindi prima dell’insediamento del governo gialloverde – ultimamente i rapporti tra Roma e Pechino sono a dir poco intensificati, e non tanto per le riunioni strategiche e per i bilaterali, quanto nella narrazione che ne ha fatto Geraci.

 

Sembra che l’idea di portare Xi Jinping a Palermo, per esempio, il 23 marzo prossimo insieme con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sia stata proprio di Geraci. E il messaggio politico di una firma per la Via della Seta sotto al sole palermitano va unito a un’altra decisione del governo gialloverde, che ha ancora il volto del suo sottosegretario allo Sviluppo economico. Due giorni fa l’Italia si è astenuta, insieme con la Gran Bretagna, nel voto sullo screening degli investimenti esteri. Il nuovo regolamento europeo per il controllo degli investimenti di paesi terzi verso l’Ue è stato approvato lo stesso con l’accordo di 26 dei 28 stati membri, e dovrebbe entrare in vigore ad aprile.

 

Nel febbraio del 2017 era stata l’Italia, insieme con Germania e Francia, a chiedere a Bruxelles di attivare un sistema di controllo sugli investimenti stranieri in settori strategici, con un occhio più attento da usare proprio nei confronti della Cina. Nel novembre del 2018 il sottosegretario Geraci era andato al Consiglio europeo a dire che no, il sistema di controllo non piaceva più all’Italia. Strano, per un governo sovranista con tutti, tranne che con Pechino.

 

michele geraci sottosegretario allo sviluppo economico

Classe 1966, laureato in Ingegneria elettronica all’Università di Palermo, la carriera di Michele Geraci è più che altro un inno all’arte tutta italiana di rinnovarsi, spiega chi lo conosce bene, e al sapersi vendere ancora meglio. Si trasferisce a Londra alla fine degli anni Ottanta per fare l’ingegnere, per un periodo lavora sui satelliti, e poi si butta nella City: è il lancio della carriera da banchiere di investimento, che però non va come dovrebbe andare e infatti ogni anno cambia istituto, senza mai fare il salto di qualità. Il salto infatti arriva dopo, nel 2008: intuisce le grandi possibilità che può dargli la Cina, che nel frattempo comincia ad avere estremo bisogno di persone che conoscessero il mondo degli investimenti europei.

 

E quindi, da ingegnere elettronico, si trasforma in esperto di finanza. Impara la lingua, che ormai parla fluentemente, i cinesi lo fanno assistant professor di Finanza alla Business School della Nottingham University di Ningbo. “E’ stato anche a capo del settore relativo alla Cina presso il Global Policy Institute nonché adjunct professor of Finance presso la New York University di Shanghai e la Zhejiang University di Hangzhou”, si legge sul suo curriculum sul sito del Mise, nel quale mancano però intervalli di tempo e dettagli. Così come è omesso l’anno di conseguimento dell’Mba alla Sloan School of Management del Mit di Boston. Trovare online pubblicazioni accademiche con la firma di Geraci è praticamente impossibile, ma ciononostante è riuscito ad accreditarsi come economista – di certo per esperienze sul campo.

MICHELE GERACI

 

Perché il sottosegretario in realtà la Cina e l’economia cinese la conosce bene, e infatti tra il 2015 e il 2018 fa di tutto per crearsi il nome di credibile analista di affari cinesi, nella comunità di italiani in Cina e poi soprattutto in Italia, dove le persone competenti sulla Cina sono poche. Ma a Geraci non basta. Grazie a qualche conoscenza in comune, nel corso del 2018 riesce ad arrivare a Matteo Salvini ed entra tra le fila della Lega come “esperto di mercati esteri”. Contemporaneamente, inizia a magnificare il “modello cinese” su un sito quasi concorrente, il sacro blog di Beppe Grillo.

 

Qui Geraci dice che la Cina investe tanto in Africa e quindi potrebbe aiutarci sull’immigrazione – una posizione smentita pubblicamente da Salvini qualche tempo fa, quando ha definito quello cinese in Africa neocolonialismo – e che le donne in Cina sono tranquille a passeggiare per strada la notte: un riferimento al sistema di controllo e sorveglianza introdotto da qualche anno nel paese e spesso criticato dalle istituzioni che monitorano le violazioni dei diritti umani nel mondo. Nonostante tutto, a un certo punto Salvini fa addirittura il suo nome come possibile presidente del Consiglio durante le giornate complicate dell’intesa tra Lega e Cinque stelle. Poi finalmente arriva la nomina a sottosegretario al Mise, come successore di Ivan Scalfarotto.

 

Rientrato a Roma, pure in Via Veneto Geraci non placa la sua ossessione per la Cina, dove comunque torna di continuo. Probabilmente influenzato dagli usi e costumi cinesi, appena arriva decide di eliminare i vecchi metodi di comunicazione come WhatsApp e fa scaricare a tutti i dipendenti l’applicazione cinese WeChat, una app che è finita spesso sui giornali internazionali perché accusata di spiare e conservare le conversazioni e poi renderle disponibili per il governo di Pechino (Tencent, l’azienda proprietaria, nega). All’inizio del suo incarico al Mise Geraci fa qualche battuta sui consolidati rapporti del ministero con la rappresentanza diplomatica a Roma di Taiwan – l’isola che la Cina non riconosce come stato sovrano e considera suo territorio – che viene interpretata come una richiesta di interruzione del dialogo, tanto che una riunione sul business tra Italia e Taiwan viene rimandata a tempo indeterminato.

MICHELE GERACI

 

Ma l’ossessione di Geraci per la Cina non si ferma qui. Alla fine di agosto decide di mettere in piedi una “task force Cina”, che ormai viene soprannominata “task forse”, visto che nessuno ne ha ancora visto i risultati. Alla riunione inaugurale però partecipano anche l’ambasciatore cinese in Italia Li Ruiyu, e il ministro Di Maio. Ci sono decine di convocati, più o meno esperti di questioni cinesi, e il risultato? #Tuttafuffa, dovremmo dire, visto che nel frattempo Geraci ha deciso di lanciare su Twitter l’hashtag #zerofuffa.

 

michele geraci giuseppe conte giorgetti aquilanti

Poi c’è il capitolo spese: nel trimestre tra giugno e settembre del 2018, su 18.920 euro di spese complessive, 10.317 euro sono stati destinati a due diverse missioni in Cina. Nel trimestre successivo Geraci spende 30.951 euro, di cui 7.925 euro destinati alla missione di novembre in Cina, quella in cui Di Maio ha deciso di viaggiare in economy, presentandosi a Shanghai stanco ed emaciato, e ha chiamato il secondo uomo più potente della terra “presidente Ping”.

 

Al suo rientro in Italia, il sito internet del ministero pubblica addirittura un’intervista diciamo “riparatoria” all’ambasciatore cinese Li Ruiyu, che parla di quanto è stato bravo Di Maio e quante cose si aspetta dai rapporti tra Italia e Cina. L’intervista è ancora lì, sul sito, non firmata e quindi direttamente attribuibile al ministro. Una cosa mai successa prima nella storia delle relazioni diplomatiche in Italia.

 

A dicembre Geraci torna in missione in Giappone e Corea, fa qualche incontro istituzionale, ma usa il viaggio per tornare di nuovo in Cina. Altri 5.995 euro di nota spese, e pur di restare in Cina pare abbia addirittura perso accidentalmente l’aereo di ritorno. Per capire questa ossessione bisogna guardare anche al suo entourage, e a chi è rimasto e a chi ha deciso di andare via. Geraci sceglie come consigliere diplomatico – cioè praticamente la sua ombra – non una persona con un profilo complementare ma quasi identico: è Sergio Maffettone, console generale d’Italia a Chongqing, un altro uomo che nella sua carriera diplomatica si è occupato moltissimo di Cina. Competenze su altri settori, molto specifici, non se ne vedono.

XI JINPING

 

 

 

Ma non c’è solo questo. Il gabinetto di Geraci comincia a perdere pezzi: agli inizi di febbraio si è dimesso Paolo Milella, capo della segreteria del sottosegretario. A una richiesta di commento da parte del Foglio Milella ha preferito non rispondere. Anche l’avvocato Giovanni Rossoni, che lavorava al Mise dal 2014, si è dimesso. L’8 febbraio scorso al Mise si è assistito a un poco comprensibile e poco giustificato rimpasto di direttori, e molte fonti ascoltate dal Foglio hanno criticato l’incomprensibile rimozione di figure come quella di Amedeo Teti, che da vent’anni lavora al Mise come direttore generale per la politica commerciale internazionale, giurista capace di interpretare ogni cavillo dei complicati accordi commerciali. Di Maio l’ha spostato a gestire i brevetti.

 

 

DONALD TRUMP XI JINPING

Del resto, richieste a qualsiasi ora, in qualunque giorno della settimana, e spesso piuttosto ardite, rendono complicata la vita negli uffici di Geraci, dove oggi restano due economisti e quattro persone della segreteria amministrativa. Il sottosegretario, nel frattempo, finisce sulle cronache per il tentativo, piuttosto osteggiato pure tra i Cinque stelle e poi fermato dalla Corte dei Conti, dell’assunzione di una studentessa cinese al Mise. Pur non avendo mai commentato la vicenda, riportata dall’Espresso il 4 dicembre scorso, Geraci è un uomo di mondo e accetta qualunque intervista: basta che si parli di Cina, o di questioni legate alla Cina. Anche a livello internazionale, in questi pochi mesi è diventato il volto dei rapporti tra Roma e Pechino. Pure ieri, interpellato dal Sole 24 Ore, parla della firma dell’intesa sulla Via della Seta e dice: “Sinceramente sono un po’ sorpreso. Non capisco che cosa ci sia di così controverso”.

 

Carmine Fotina gli fa notare che “l’Italia sarebbe il primo paese del G7 a firmare il protocollo d’intesa sulla Nuova Via della Seta. ‘E questo che vuol dire? Lo hanno fatto Polonia, Ungheria, Portogallo, Grecia e non li considero paesi di serie B all’interno dell’Europa. Chi pensa il contrario non ha una vera visione europeista. E poi anche il club del G7 forse è un concetto un po’ desueto, non rappresenta più le vere potenze economiche mondiali visto che non include Cina e India’”. In ballo poi c’è la partita sui porti italiani: la Cina vuole uno sbocco verso l’Europa del nord e può averlo dall’Italia.

 

LUIGI DI MAIO IN CINA

Il presidente dell’Autorità del porto di Genova Paolo Emilio Signorini ieri ha detto con molta nonchalance che “l’Italia, primo paese dell’Europa occidentale a farlo, firmerà un accordo bilaterale con la Cina sulla Via della Seta. In questa cornice strategica faremo un accordo di cooperazione con la China Communications Costruction company”. E non è un caso che Geraci si sia manifestato in visita ufficiale a Trieste, il primo febbraio scorso, e abbia agevolato un incontro tra Di Maio, l’assessore alle Attività produttive della regione Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini, e il presidente del porto di Trieste Zeno D’Agostino, nella città cinese di Chengdu, dove era in corso la fiera Western China International che serve a promuovere proprio la Via della Seta.

 

 

 

C’è poi tutta la questione del 5G, l’infrastruttura strategica che cambierà il nostro modo di vivere con internet. Quando sulla Stampa è uscita un’indiscrezione sul fatto che il governo stava pensando di vietare ai colossi cinesi come Huawei e Zte di entrare nella rete italiana – usando lo strumento del Golden power, che comunque a quanto risulta al Foglio è un’opzione ancora sul tavolo – il Mise ha smentito con uno scarno comunicato.

 

Tutto è cambiato dopo l’incriminazione formale dell’America nei confronti di Huawei, ma nonostante questo Geraci a Bloomberg ha detto che cancellare i contratti già stipulati “potrebbe essere un problema”. L’ambasciata americana a Roma continua a non essere contenta – e minaccia di bloccare la condivisione di informazioni sensibili con i paesi che adottano apparecchiature Huawei – mentre il ministro Di Maio è stato convocato per la seconda volta dal Copasir.

DI MAIO INSTAGRAM STORY SULLA CINA

 

 

 

2 - BANCHINE E CANTIERI: LA CINA FA IL SUO INGRESSO DAL PORTO DI GENOVA L' ACCORDO A FINE MARZO

Fabio Savelli per il “Corriere della Sera

 

Un accordo che, a conti fatti, permetterebbe a Pechino di entrare in Italia dalla porta principale. Dal porto di Genova (e da quello di Savona), il primo sistema di scalo merci per il Nordovest del Paese e per i collegamenti ferroviari e autostradali con la Francia, la Spagna, la Germania e il Nord Europa. Il presidente dell' Authority portuale di Genova e Savona, Paolo Emilio Signorini, dovrebbe firmare il prossimo 23 marzo un memorandum per la costituzione di una società con il più grosso gruppo di costruzioni cinese, Cccc (Chinese Communications Construction Company) per la realizzazione di alcune grandi opere necessarie al sistema logistico ligure.

 

tromba marina a genova 2

 Ma il condizionale è d' obbligo perché quella che sta per aprirsi sarà una settimana decisiva per capire quale sarà la linea del governo sugli investimenti cinesi nel nostro Paese. Le pressioni di Bruxelles e di Washington stanno creando qualche malumore a Pechino soprattutto per quello che è considerato come un supporto su tutto il sistema logistico ligure prostrato dal crollo del viadotto Morandi e oggetto di un decreto che movimenta risorse per oltre un miliardo.

 

La firma dell' accordo potrebbe arrivare proprio nei giorni in cui sarà in Italia, in visita ufficiale, il presidente cinese Xi Jinping. La mancata intesa per il porto di Genova sarebbe un segnale di chiusura nei confronti di Pechino con le relative ripercussioni.

La Cina già pesa per il 30% dell' interscambio dei porti di Genova e Savona. L' accordo è ora appeso ad una sorta di analisi costi-benefici di Palazzo Chigi di concerto con i ministeri delle Infrastrutture e degli Esteri che si concluderà entro la prossima settimana.

 

PORTO DI GENOVA

La volontà sarebbe quella di sfruttare l' esperienza di Cccc per i bandi di affidamento di alcune delle opere previste dal programma del Commissario di Genova, il sindaco Stefano Bucci. Tra cui lo spostamento della diga foranea e soprattutto l' ampliamento dell' area Fincantieri di Sestri Ponente ora tagliata in due dalla ferrovia. Proprio questa operazione sarebbe la più interessante anche da un punto di vista industriale visti gli storici rapporti che ha il gruppo italiano della cantieristica guidato da Giuseppe Bono con la partner Cssc (China State Shipbuilding Corporation) in tutti i segmenti di costruzioni navali mercantili.

 

Nel progetto allo studio di Signorini e con i soldi del decreto Genova ci sarebbe anche la costruzione di una nuova banchina per la realizzazione di navi da crociera, ora realizzate soltanto a Monfalcone.

 

Fincantieri ha già in essere una maxi-commessa per la realizzazione di navi per il mercato cinese, fortemente incentivato dall' ultimo piano quinquennale di Xi Jinping che sta puntando sul turismo interno. Il segmento crocieristico in Cina è agli albori, ma la domanda sta crescendo a ritmi importanti e l' accordo raggiunto da Fincantieri con il sindaco del distretto di Baoshan per la creazione di un hub della crocieristica serve anche a dare lavoro a tutta la filiera della sub-fornitura.

 

MICHELE GERACI

Ecco perché Cccc, che ha partecipato anche al bando per la realizzazione del nuovo ponte Morandi, ha intenzione di supportare la crescita di Genova. Come dovrebbe avvenire a Trieste dove è atteso il via libera dall' authority portuale per una free zone dedicata agli investimenti cinesi nella logistica.

PORTO DI GENOVA genova portoMichele Geraci

Ultimi Dagoreport

cecilia sala mohammad abedini donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DI CECILIA SALA? BUIO FITTO, PURTROPPO. I TEMPI PER LA LIBERAZIONE DELLA GIORNALISTA ITALIANA NON SOLO SI ALLUNGANO MA SI INGARBUGLIANO, E LA FORZATURA DEL BLITZ TRANSOCEANICO DI GIORGIA MELONI RISCHIA DI PEGGIORARE LE COSE – IL CASO, SI SA, È LEGATO ALL’ARRESTO DELL’INGEGNERE-SPIONE IRANIANO MOHAMMAD ABEDINI, DI CUI GLI AMERICANI CHIEDONO L’ESTRADIZIONE. L’ITALIA POTREBBE RIFIUTARSI E LA PREMIER NE AVREBBE PARLATO CON TRUMP. A CHE TITOLO, VISTO CHE IL TYCOON NON È ANCORA PRESIDENTE, SUGLI ESTRADATI DECIDE LA MAGISTRATURA E LA “TRATTATIVA” È IN MANO AGLI 007?

elisabetta belloni cecilia sala donald trump joe biden elon musk giorgia meloni

DAGOREPORT – IL 2025 HA PORTATO A GIORGIA MELONI UNA BEFANA ZEPPA DI ROGNE E FALLIMENTI – L’IRRITUALE E GROTTESCO BLITZ TRANSOCEANICO PER SONDARE LA REAZIONE DI TRUMP A UN  RIFIUTO ALL’ESTRADIZIONE NEGLI USA DELL’IRANIANO-SPIONE, SENZA CHIEDERSI SE TALE INCONTRO AVREBBE FATTO GIRARE I CABASISI A BIDEN, FINO AL 20 GENNAIO PRESIDENTE IN CARICA DEGLI STATI UNITI. DI PIÙ: ‘’SLEEPY JOE’’ IL 9 GENNAIO SBARCHERÀ A ROMA PER INCONTRARE IL SANTO PADRE E POI LA DUCETTA. VABBÈ CHE È RIMBAM-BIDEN PERÒ, DI FRONTE A UN TALE SGARBO ISTITUZIONALE, “FUCK YOU!” SARÀ CAPACE ANCORA DI SPARARLO - ECCOLA LA STATISTA DELLA GARBATELLA COSTRETTA A SMENTIRE L’INDISCREZIONE DI UN CONTRATTO DA UN MILIARDO E MEZZO DI EURO CON SPACEX DI MUSK – NON È FINITA: TRA CAPO E COLLO, ARRIVANO LE DIMISSIONI DI ELISABETTA BELLONI DA CAPA DEI SERVIZI SEGRETI, DECISIONE PRESA DOPO UN DIVERBIO CON MANTOVANO, NATO ATTORNO ALLA VICENDA DI CECILIA SALA…

cecilia sala donald trump elon musk ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - DAVVERO MELONI SI È SOBBARCATA 20 ORE DI VIAGGIO PER UNA CENETTA CON TRUMP, CON BLOOMBERG CHE SPARA LA NOTIZIA DI UN CONTRATTO DA UN MILIARDO E MEZZO CON “SPACE-X” DEL CARO AMICO ELON MUSK (ASSENTE)? NON SARÀ CHE L’INDISCREZIONE È STATA RESA PUBBLICA PER STENDERE UN VELO PIETOSO SUL FALLIMENTO DELLA DUCETTA SULLA QUESTIONE PRINCIPALE DELLA TRASVOLATA, IL CASO ABEDINI-SALA? - TRUMP, UNA VOLTA PRESIDENTE, ACCETTERÀ LA MANCATA ESTRADIZIONE DELLA ''SPIA'' IRANIANA? COSA CHIEDERÀ IN CAMBIO ALL’ITALIA? – DI SICURO I LEADER DI FRANCIA, GERMANIA, SPAGNA, POLONIA, URSULA COMPRESA, NON AVRANNO PER NULLA GRADITO LE PAROLE DI TRUMP: “GIORGIA HA PRESO D’ASSALTO L’EUROPA” - VIDEO

giorgia meloni e donald trump - meme by edoardo baraldi .jpg

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI SFOGLIA LA MARGHERITA: VOLO O NON VOLO A WASHINGTON IL 20 GENNAIO ALL'INAUGURAZIONE DEL SECONDO MANDATO DI DONALD TRUMP? - CERTO, LA STATISTA DELLA GARBATELLA È TENTATA, ANCHE PER NON DARE SODDISFAZIONE AL "PATRIOTA" MATTEO SALVINI CHE VUOLE PRESENZIARE A TUTTI I COSTI E SVENTOLARE LA BANDIERA "MAGA" DELLA PADANIA - LA POVERINA STA CERCANDO DI CAPIRE, ATTRAVERSO IL SUO CARISSIMO AMICO ALLA KETAMINA ELON MUSK, SE CI SARANNO ALTRI CAPI DI GOVERNO. IL RISCHIO È DI TROVARSI IN MEZZO AGLI AVARIATI SOVRANISTI ORBAN E FICO - UN’IMMAGINE CHE VANIFICHEREBBE I SUOI SFORZI (E SOGNI) DI PORSI NEL RUOLO DI PONTIERE TRA L'EUROPA DI URSULA E L'AMERICA TRUMP...

giovan battista fazzolari giorgia meloni autostrade matteo salvini giovanbattista

DAGOREPORT – IL FONDO TI AFFONDA: BLACKSTONE E MACQUARIE, SOCI DI AUTOSTRADE, SONO INCAZZATI COME BISCE PER L’AUMENTO DEI PEDAGGI DELL’1,8%. PRETENDEVANO CHE IL RINCARO FOSSE MOLTO PIÙ ALTO, AGGIORNATO ALL'INFLAZIONE (5,9% NEL 2023). MA UN FORTE AUMENTO DEI PEDAGGI AVREBBE FATTO SCHIZZARE I PREZZI DEI BENI DI CONSUMO, FACENDO SCEMARE IL CONSENSO SUL GOVERNO – SU ASPI È SEMPRE SALVINI VS MELONI-FAZZOLARI: LA DUCETTA E “SPUGNA” PRETENDONO CHE A DECIDERE SIA SEMPRE E SOLO CDP (AZIONISTA AL 51%). IL LEADER DELLA LEGA, COME MINISTRO DEI TRASPORTI, INVECE, VUOLE AVERE L’ULTIMA PAROLA…