CIRINO ACCESO DÀ FUOCO A MONTI – “L’IMPROVVISA NOMINA A SENATORE A VITA DI MONTI PRIMA DI AVERE L’INCARICO APPARE ANCH’ESSA UN’ANOMALIA. L’AVREMMO CAPITA A FINE DEL SUO MANDATO GOVERNATIVO A MENO CHE NON SIA STATA SUSSURRATA COME CONDIZIONE DALLO STESSO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO IL CHE RENDEREBBE L’ANOMALIA ANCHE SGRADEVOLE” – “CON IL GOVERNO DI MONTI I PARTITI HANNO APERTO LE PORTE A UN’ANOMALIA CHE NON HA PRECEDENTI NELLA NOSTRA STORIA REPUBBLICANA NÉ NELLA STORIA DEMOCRATICA DELL’EUROPA”…

Lettera di Paolo Cirino Pomicino a Giuliano Ferrara - da "Il Foglio"

Ho letto attentamente la sua lettera indirizzata al presidente della Repubblica e credo sia utile qualche ulteriore osservazione. Il governo di Monti non è la causa di una "presunta sospensione della democrazia" ma è l'effetto di una crisi grave della politica alla quale, con l'eccezione di pochi, tutti hanno portato il proprio contributo in questi anni.

In momenti di crisi drammatiche come quelle che viviamo, infatti, i partiti si sono tirati indietro abbandonando le proprie responsabilità e aprendo, di fatto, le porte a un'anomalia che non ha precedenti nella nostra storia repubblicana né nella storia democratica dell'Europa.

Nel 1976 (crisi economica e terrorismo) furono i partiti con i propri leader, (Moro, Berlinguer, Craxi, La Malfa) a puntellare con fantasia il possibile governo del paese (il governo della "non sfiducia") affidandone le responsabilità al monocolore Andreotti ma giocando un ruolo fondamentale nell'attività legislativa (la riforma sanitaria e quella psichiatrica, la costruzione e l'adesione al sistema monetario europeo).

Alcuni anni fa la democrazia tedesca costituì la grande coalizione tra partiti alternativi pur di garantire la governabilità del paese mentre ieri l'altro, nella debole democrazia greca, i partiti hanno avuto un colpo d'ala mettendo alla guida del governo l'ex vicepresidente della Bce Lucas Papademos ma entrando in massa con i propri uomini nella compagine governativa.

E' inutile ricordare che quella soluzione fu facilitata da un gesto da statista del leader del partito di maggioranza George Papandreou. Tutto questo non è avvenuto in Italia nonostante gli inviti di Casini nel 2010 e ripetuti poi in forma diversa nel dibattito sulla fiducia a Monti ("un coordinamento parlamentare"). Il motivo di questa latitanza di comune responsabilità politica sta tutta nelle follie di questi ultimi 20 anni.

Un lungo periodo caratterizzato da partiti personali inesistenti in tutte le democrazie occidentali, un sistema maggioritario impraticabile in un paese con opzioni politiche plurime, un pasticcio istituzionale per il quale abbiamo finito per non essere più una democrazia parlamentare (il nome del leader sulla scheda elettorale) senza avere il coraggio di proporne una presidenziale e, infine, la messa in soffitta delle grandi culture politiche che pure governano gli stati europei.

Il risultato è stato lo scontro permanente e personale tra i partiti, la sterilizzazione del ruolo del Parlamento, la selezione cortigiana dei parlamentari e la conseguente incapacità di avere una visione di quanto sta accadendo nel mondo con la finanziarizzazione dell'economia e l'egemonia della finanza diventata sempre più potere politico con effetti devastanti sull'economia reale e sul benessere di larga parte delle popolazioni nei paesi occidentali.

Nel governo di un paese ogni vuoto viene subito occupato e così è puntualmente avvenuto e il presidente della Repubblica non poteva che prendere atto di un' anomalia grave generata dalla stessa politica e provvedervi. Un'ultima riflessione. L' improvvisa nomina a senatore a vita di Monti prima di avere l'incarico appare anch'essa un'anomalia.

L'avremmo capita, infatti, a fine del suo mandato governativo a meno che non sia stata sussurrata come condizione dallo stesso presidente del Consiglio il che renderebbe l'anomalia anche sgradevole. Ne discuteremo a tempo debito. Oggi ci preme l'emergenza del paese verso la quale a tutt'oggi manca, nel governo e nel Parlamento, una visione d'insieme nazionale e internazionale.
Paolo Cirino Pomicino

 

PAOLO CIRINO POMICINO MONTIPIER FERDINANDO CASINI pmcno08 andreotti pomicino

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….