SINDACATO ROSSO IN FRANTUMI - LA CISL AFFONDA IL “PARTITO” CGIL: “PROCLAMANO SCIOPERI E SCENDONO IN PIAZZA PERCHÉ FANNO POLITICA, PER UN REGOLAMENTO DI CONTI A SINISTRA” - SCONTRO TRA LANDINI E LA MINORANZA PD

 

LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI LANDINI E CAMUSSO CONTRO RENZI

1.JOBS ACT: BENTIVOGLI,FIOM? REGOLAMENTO DI CONTI A SINISTRA

   (ANSA) - "Ho grande rispetto per chi si mobilita, ma quando si fa confusione tra obiettivo politico e obiettivo sindacal-sociale, alla fine prevale il primo, il regolamento dei conti a sinistra, e si tradisce il secondo. Per non parlare poi della violenza, che va sempre condannata. E invece vedo troppi apprendisti stregoni che scatenano elementi che non sono in grado di controllare". E' quanto afferma, in un'intervista al Corriere della Sera, Marco Bentivogli, segretario della Fim-Cisl.

 

In strada con gli operai dell'Ast, Bentivogli parla della manifestazione della Fiom, ieri a Milano: "Li' c'e' stato un errore madornale, dei responsabili dell'ordine pubblico. I metalmeccanici non usano violenza. Ma e' paradossale che quando non succede nulla i media non se ne occupano. Al contrario quell'unica volta in cui ci sono incidenti, e per di piu' in piazza c'e' anche il leader della Fiom Landini, c'e' una spettacolarizzazione del conflitto da parte dei media che e' sbagliata, perche' rischia di tarare anche i dirigenti sindacali sul livello mediatico".

roberto speranzaroberto speranza

 

2.LAVORO: SPERANZA, DA LANDINI OFFESA DEL TUTTO FUORI LUOGO

(AGI) - "E' un'offesa del tutto fuori luogo". Il capo gruppo alla Camera del Pd, Roberto Speranza, che oggi partecipa ad un convegno dell'area riformista del suo partito, stigmatizza cosi le parole del segretario della Fiom, Maurizio Landini, fatte ieri a Milano durante la manifestazione. "I toni troppo aspri - ha proseguito Speranza - che abbiamo ascoltano non aiutano neanche le cause giuste. Ai sindacati dico che non abbiamo bisogno di un muro contro muro".

 

Speranza aggiunge che "il sindacato fa il sindacato e la politica e i partiti fanno la loro parte. Ho molto rispetto per chi protesta in queste ore, per chi ha opinioni diverse, dobbiamo lavorare per un nuovo rapporto tra politica e soggetti sociali. Poi il Parlamento decide. Il Parlamento non e un passa carte ma decide". Speranza, inoltre, sostiene che finalmente "abbiamo un' opportunita di incidere su questo provvedimento e penso che il lavoro della commissione significativamente migliorare questa delega sul lavoro". Speranza, infine, conclude sostenendo che le piazze  "si rispettano ma si rispetta anche il lavoro del Parlamento e dei partiti, siccome abbiamo i numeri in Parlamento per fare le leggi, siamo chiamati a farle nel miglior modo possibile".

LOGO CISLLOGO CISL

 

3.LAVORO: EPIFANI, PAROLE DI LANDINI OFFENSIVE, POTEVA RISPARMIARSELE

(AdnKronos) - Maurizio Landini ha usato "parole offensive che si poteva risparmiare". Guglielmo Epifani, ex segretario del Partito Democratico e già segretario generale della Cgil, commenta così, a margine di un evento dell'area riformista del Pd a Milano, le critiche rivolte ieri mattina dal leader Fiom ai parlamentari della minoranza dem per aver chiuso l'accordo con i renziani sul Jobs Act.

 

"La Cgil - dice Epifani - è il più grande sindacato italiano e quello che pensa è sempre un punto di riferimento importante". Il parlamentare democratico aggiunge che "per molti di noi intervenire sull'articolo 18 non era né opportuno né necessario, in una situazione sociale segnata da tanti conflitti" e anche da "un milione di licenziamenti per la crisi". L'ex segretario conclude dicendo che l'apertura di "questo capitolo andava evitata".

Lorenzo Guerini e Guglielmo Epifani Lorenzo Guerini e Guglielmo Epifani

 

4.JOBS ACT: MARTINA, DA LANDINI BATTUTACCIA INUTILE

(ANSA) - "Una battutaccia da palco inutile". Cosi' il ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina, ha commentato le critiche del segretario Fiom Maurizio Landini all'accordo sul Jobs act. Martina ha osservato che ci vuole "rispetto per chi manifesta ma - ha aggiunto - bisogna che il rispetto sia reciproco e quindi alcuni toni usati ieri secondo me sono sbagliati". Sul lavoro ci sono stati "miglioramenti" grazie alla sinistra del Pd e questi "vanno rivendicati perche' aprono opportunita'.

 

MAURIZIO MARTINA MAURIZIO MARTINA

Non siamo alla fine dello sforzo, siamo all'inizio". E la discussione, ha spiegato a margine dell'iniziativa di Area riformista 'La sinistra di Governo', deve riguardare non solo il lavoro, ma anche il sostegno agli investimenti ma anche "la legge di stabilita' che va migliorata su alcuni aspetti".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....