claudio amendola giorgia meloni

“LA DESTRA STA A GIOCA' DA SOLA. GLI ALTRI NON SI SONO PROPRIO PRESENTATI ALLA PARTITA” – CLAUDIO AMENDOLA RANDELLA L'OPPOSIZIONE LOFFIA DI PD E M5S E LANCIA UN SILURO A GIORGIA MELONI, “DELFINA NASCOSTA DI BERLUSCONI”: "HO PAURA DI UNA DERIVA ALLA ORBAN. MELONI NON DICE CHE E’ ANTIFASCISTA PERCHÉ NON LO È: CONTINUARE A CHIEDERGLIELO È ACCANIMENTO TERAPEUTICO. CONTE? MAESTRO DI PSEUDO-TATTICISMO DI CUI CAPISCO L'OBIETTIVO FINALE. MI HANNO CHIESTO DI CANDIDARMI, MA SONO ATTACCABILE: NON HO MAI FATTO MISTERO DI AVER FATTO USO DI COCAINA IN PASSATO, E HO UN PICCOLO PRECEDENTE…”

Estratto dell’articolo di Francesca Schianchi per “La Stampa”

 

claudio amendola

Claudio Amendola si era ripromesso di non parlare più di politica. Ma, a un mese dalle Europee, ci ha ripensato: «Queste elezioni sono troppo importanti, spero in un'affluenza alta». E così, davanti a un caffè, l'attore e regista romano dice la sua su tutto: dall'egemonia culturale all'allarme fascismo, dalla ministra Santanché all'aborto, fino alla sua parte politica, la sinistra: «La destra sta a gioca' da sola. Quegli altri, finora non si sono proprio presentati alla partita».

 

Partiamo dalle Europee: troppo importanti per non esporsi, dice lei.

«Massì, finora l'Europa se l'è sempre cavata, ma in questo casino internazionale io spero davvero in un cambiamento in senso spinelliano».

 

Pensa alle guerre in corso?

«Alle guerre, agli equilibri internazionali, ai potenti del mondo, a cui a novembre potrebbe aggiungersene uno che levate…».

 

La spaventa Trump?

claudio amendola

«Mi terrorizzano i suoi proseliti, quelli con le corna a Capitol Hill. Così come non è Giorgia Meloni a farmi paura, non ho lo spettro del fez e degli stivaloni».

 

Non crede nell'allarme fascismo?

«Anche no. L'allarme che però vedo è quello di una deriva alla Orban. Temo un intervento sulla Costituzione, come il premierato. E in questo senso la scelta più smaccata è chiedere di scrivere Giorgia sulla scheda».

 

Non la disturba che non si dichiari antifascista?

«Non lo dice perché non lo è: continuare a chiederglielo è accanimento terapeutico. E sa che quel 26 per cento che l'ha scelta, considera il fatto che non si dichiari antifascista superabile».

 

Lei come giudica Meloni?

«Una brava politica, che si è fatta le ossa e ha fatto crescere da sola un partito, con cui non sono d'accordo su nulla. Credo abbia rubato moltissimo a Berlusconi, il primo a dire "io sono come voi". Era una delfina nascosta».

claudio amendola

 

Che lei non sia d'accordo è evidente: si è sempre dichiarato di sinistra. Pochi anni fa, in tv, l'hanno definita ex comunista. Lei ha corretto: Non sono ex.

«Certo, non ho nulla di cui vergognarmi». […]

 

Come nasce la sua appartenenza alla sinistra?

«La prima volta che vidi i fasci era sotto casa, perché mamma era attivista alla sezione Pci della Balduina. Con la sua voce (era attrice e doppiatrice, ndr) le facevano spesso fare da speaker agli eventi. Io ho cominciato presto a partecipare, portavo i panini agli scrutatori durante le elezioni, poi i collettivi a scuola… Quante volte sotto il balcone di Botteghe Oscure…».

 

LA DERIVA ORBANIANA DELLA RAI - LA SCHEDA DEL PD

E adesso, come la vede questa sinistra?

«È taciturna, in letargo. Ma io penso ci sia un'enorme fetta di gente di sinistra che non vota più. Ho 60 anni, mi ricordo quanti eravamo: non possiamo essere tutti morti! ».

 

Meloni, e non solo, dice che la sinistra ormai è diventata una nicchia da Ztl.

«Una battuta che non fa più ridere nessuno. C'è una parte di sinistra più esposta, ma siamo tanti di più. Poi certo, c'è stata anche la sinistra Ztl, quella che ogni volta che mi dicevo "Cla', basta con 'sto extraparlamentarismo" e stavo per votare Pds-Ds-Pd succedeva qualcosa che mi faceva dire: la prossima volta. Ma forse Schlein torna a dire qualcosa di sinistra in senso morettiano».

 

Stavolta l'ha convinta?

«Stavolta voterò Pd. Schlein sì che è un underdog dentro al suo partito, fa cose di sinistra come andare a Portella della Ginestra, ho aspettative su di lei».

il patriarca claudio amendola 4

 

È d'accordo col suo tentativo di riunire un campo largo?

«Ma certo! Nessuno dei partiti della sinistra arriverà più al 30 per cento da solo, almeno per ora: meglio cercare di fare il 42 insieme e provare a costruire un polo con testardaggine».

 

Il M5S di Conte come le sembra?

«Maestri di pseudo-tatticismo di cui continuo a non capire l'obiettivo finale. In origine l'idea era di non allearsi con nessuno, ma adesso mi aspetterei un comportamento più istituzionale». […]

 

meloni orban

Siamo scesi nella classifica della libertà di stampa di Reporters sans frontières. La preoccupa?

«Questo governo sta procedendo a un'occupazione dei media spaventosa, quasi sfacciata. In Rai tutti l'hanno sempre fatto, ma questa volta la trovo un po' violenta. E i numeri, peraltro, sono impietosi».

 

La destra insiste sulla volontà di cambiare l'egemonia culturale: per anni, dicono, ha occupato tutto la sinistra.

«L'ho premesso: lo hanno fatto tutti. Ci sono illustri carriere di alcuni colleghi costruite su amicizie. Ma con la sinistra c'è sempre stato spazio all'autocritica, ora la cosa sorprendente è anche l'allergia alla critica».

 

Come giudica il ministro della Cultura Sangiuliano?

«Mi ricorda quei grandi gaffeur da film… Diciamo che appartiene a una parte buffa di questo governo».

il patriarca claudio amendola 2

 

La ministra Santanché dovrebbe dimettersi?

«Certo. Anche perché se dovesse in futuro essere riconosciuta colpevole e non si è dimessa, è una figura di merda gigante. Se dovesse essere riconosciuta innocente e si è dimessa, è un figurone».

 

Siamo partiti parlando di Europee, cosa ne pensa del candidato più divisivo, il generale Vannacci?

«Un triplo salto mortale di Salvini, che spera gli porti almeno un po' dei lettori del suo libro. Ho visto la loro presentazione insieme, la settimana scorsa, perché sono pure un po' masochista (ride). Mi colpisce l'imbarazzo dei dirigenti della Lega».

 

claudio amendola

Lei segue la politica da sempre: le hanno mai chiesto di candidarsi?

«Tante volte, ma non sento di avere lo spessore per farlo. E poi sono troppo attaccabile: non ho mai fatto mistero di aver fatto uso di cocaina in passato, e ho un piccolo precedente (19enne, con alcuni amici rubò la benzina da un motorino, ndr) . E poi sono divorziato due volte… ah, ma quello lo fanno pure loro… Ricordo però i brividi quella volta che sono entrato alla Camera». […]

ASSANGIULIANO - MEME BY EMILIANO CARLI SANGIULIANO 1FEDERICA CORSINI SANGIULIANO

claudio amendolaELLY SCHLEIN - GIUSEPPE CONTE - MEME BY EDOARDO BARALDI schlein conteclaudio amendolaclaudio amendola

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....