boschi gemelli

CHE COINCIDENZA! CHE CI FACEVA GIANLUCA GEMELLI IN COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI AL SENATO MENTRE SI DISCUTEVA DELL’ITALICUM ALLA PRESENZA DELLA BOSCHI? E’ IL NOVEMBRE 2014, E L’EMENDAMENTO TEMPA ROSSA SARA’ APPROVATO IL MESE DOPO “CON L’ACCORDO DI MARIA ELENA”

Primo Di Nicola e Carlo Tecce per il “Fatto quotidiano”

 

Gianluca Gemelli Gianluca Gemelli

Il rampante Gianluca Gemelli, compagno dell' ex ministro Federica Guidi, frequentava gli uomini dei palazzi, ma anche i palazzi romani. Al Fatto Quotidiano risulta che l' imprenditore siciliano, indagato a Potenza per corruzione e traffico di influenze illecite, si sia recato in Senato, in commissione Affari costituzionali. Per l' esattezza, giovedì 27 novembre 2014.

 

BOSCHIBOSCHI

In quei giorni frenetici i petrolieri spingono per l' approvazione dell' emendamento sul centro di Tempa Rossa, e l' imprenditore Gemelli s' agita per aiutare la Total. Pure sul fronte parlamentare. L' impegno sarà ripagato la notte del 14 dicembre, in commissione Bilancio, con un intervento sulla legge di Stabilità. Già il 5 novembre, dopo un tentativo fallito in ottobre, la Guidi rassicura il compagno Gemelli, ora degradato "a padre di mio figlio": "E poi dovremmo riuscire a mettere dentro al Senato se Maria Elena è d' accordo".

 

Questa è la telefonata che è costata la poltrona al ministro dello Sviluppo economico e che ha trascinato il nome di Maria Elena Boschi nell' inchiesta di Potenza, già ascoltata dai magistrati come persona informata sui fatti. È curioso notare come il 27 novembre - il giorno in cui Gemelli fa il suo ingresso a palazzo - in Senato il calendario preveda anche la presenza del ministro per le Riforme e i rapporti con il Parlamento.

 

SENATOSENATO

Quel 27 novembre, secondo i resoconti, l' agenda dei senatori è piena. Per quanto riguarda l' assemblea, si svolgono due sedute. Quella del mattino, presieduta prima dalla vicepresidente dem Valeria Fedeli e poi dal collega leghista Roberto Calderoli, si apre alle 9:31 con all' ordine del giorno le politiche per l' infanzia e l' adolescenza e la votazione di varie mozioni.

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

Nel pomeriggio si ricomincia alle 16 con l' aula diretta dal vicepresidente forzista Maurizio Gasparri. Ci sono da trattare interrogazioni a risposta immediata, la gestione del debito pubblico e le misure in materia di semplificazione fiscale.

In commissione Affari costituzionali, dalle ore 15:05 alle 15:50, sotto la presidenza di Anna Finocchiaro (la senatrice già citata negli atti di Potenza), si riunisce, invece, l' ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi.

 

L' appuntamento più atteso è fissato per le 15:50, dura solo dieci minuti e, ecco il dettaglio curioso, c' è appunto il ministro Boschi, accompagnata dal sottosegretario Sesa Amici. Si discute, tra l' altro, della legge elettorale, il celebre Italicum. Non manca nessuno dei protagonisti dell' intricata vicenda dell' emendamento Tempa Rossa, già rivendicato con orgoglio dal governo e, soprattutto, da Matteo Renzi.

BOSCHI BOSCHI

 

PAOLO QUINTOPAOLO QUINTO

Con chi si deve incontrare in commissione l' intraprendente Gemelli? La Finocchiaro ha già fatto sapere di non aver "mai avuto rapporti con Gemelli". Identica precisazione dal ministro Boschi: "Mai visto". Ma c' è un' altra persona che Gemelli in commissione sicuramente conosce: Paolo Quinto. Chi è costui? È lo stesso personaggio a cui Gemelli si era rivolto qualche settimana prima per avere un posto in prima fila per i suoi amici delle aziende petrolifere nel famoso convegno di Italianieuropei, la fondazione di Massimo D' Alema.

 

GUIDI E GEMELLI GUIDI E GEMELLI FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFederica Guidi - Renzi - BoschiFederica Guidi - Renzi - BoschiTEMPA ROSSATEMPA ROSSA

E Quinto si mette a disposizione. Lui che non è certo un personaggio qualsiasi. Anzi è un democratico doc. Nella scorsa legislatura era alle dipendenze del gruppo dem di Palazzo Madama. In vista delle elezioni politiche del 2013 si era pure candidato alle primarie del Pd per la Camera. Ma senza successo, tanto che è tornato a lavorare in Senato dove, da inizio legislatura, è inquadrato nello staff della segreteria della presidenza della commissione Affari costituzionali. Quella della Finocchiaro, appunto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…