BASTONATA FRA CAPO E COLLE: IL CAINANO DIMENTICHI LA POSSIBILITA’ CHE RE GIORGIO GLI COMMUTI L’INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI: RESTA INCANDIDABILE

Umberto Rosso per "La Repubblica"

L'ultima trovata per salvarsi non ha retto lo spazio di un mattino. Chiedere a Napolitano di commutare magari solo l'interdizione dai pubblici uffici? Il piano berlusconiano dal Colle non viene preso in considerazione. Questa strada appare impraticabile a Giorgio Napolitano anche di fronte al nuovo pressing rivelato ieri da Repubblica.

Impossibile poter mettere mano solo al capitolo dell'esclusione dai pubblici uffici di Silvio Berlusconi. Il capo dello Stato lo aveva del resto già lasciato intendere chiaramente, nella sua lunga e dettagliata nota del 13 agosto scorso. C'è un passaggio chiave in quella dichiarazione, che - viene ricordato - resta la "bussola" del Quirinale nella battaglia sulle sorti del leader del Pdl. Questo: la porta aperta per valutare un'ipotetica richiesta di grazia può riguardare «un eventuale atto di clemenza individuale che incida sull'esecuzione della pena principale».

La pena principale. Così, non a caso, ha messo nero su bianco quindici giorni fa il presidente della Repubblica. Dai berlusconiani è arrivato ugualmente un tentativo di forzatura. E dal Quirinale si rileva che in ogni caso la concessione della grazia non andrebbe a coprire e sanare automaticamente anche la pena accessoria dell'interdizione, ma appunto solo la condanna definitiva della Cassazione per la frode fiscale. Risultato: l'ex premier magari eviterebbe domiciliari o servizi sociali ma finirebbe comunque fuori dalla scena politica.

I sogni di una via d'uscita per Berlusconi "appoggiata" dal Quirinale tornano così nel cassetto. La moral suasion che il Colle sembra indicare agli ambasciatori di Berlusconi come agli inviati del Pd, che tengono i contatti in queste agitate giornate, resta allora un'altra: riflessione e valutazione attenta sul caso, questo sì, senza una corsa affannosa a chiudere il caso quando arriverà in Giunta.

Dal Pd si sono levate voci che non escludono l'ipotesi di portare davanti alla Consulta per una verifica di costituzionalità la legge Severino. Senza al contempo manovre dilatorie all'infinito, senza strappi e rotture sulle regole, e soprattutto senza attacchi alla magistratura che al Colle non tollerano oltre.

Da questo punto di vista la sordina di Berlusconi ai falchi può rappresentare un passo avanti. Con un risultato magari innescato da un eventuale approfondimento di qualche mese: si chiuderebbe la finestra per un voto anticipato in autunno, cosa che non può che far piacere al Colle.

Però gli strattoni alla giacca del presidente della Repubblica da parte del Pdl restano quotidiani, e senza tenere in considerazione i suoi poteri e il suo ruolo. Come potrebbe ad esempio il Quirinale mettersi a "sindacare" già sull'interdizione quando la Corte d'Appello di Milano determinerà solo nei prossimi mesi il tetto definitivo per l'ex premier? Nel centrodestra sognano di tirarla per le lunghe, allungare il brodo in Giunta fino appunto al verdetto dei giudici milanesi.

Ma pare una missione impossibile. Emergono infatti altri ostacoli su quest'ultima manovra di salvataggio concepita dal Cavaliere. Impossibile infatti, giuridicamente, circoscrivere la commutazione al solo capitolo interdizione: si può trasformare solo la pena detentiva in ammenda (da calcolare secondo il numero di giorni di carcere). Possibile invece tecnicamente cancellare insieme sia la condanna che la pena accessoria. Ma appunto è un strada che Napolitano - lo dice la nota del 13 agosto - non intende imboccare.

In cima ad ogni cosa nella partita che il capo dello Stato sta giocando con l'ex premier a caccia del salvancondotto, resta la faccenda della grazia. Per il Quirinale, Berlusconi ha un unico modo perché venga presa in esame: chiederla. La valutazione di un atto di clemenza, che naturalmente non include affatto la garanzia di accettazione, passa per una formale richiesta e dunque l'accettazione della sentenza.

E' un punto sul quale il capo dello Stato ha più volte fatto sapere di non transigere. Anche per questo ha dato mandato al segretario generale del Quirinale Marra di scrivere una lettera al senatore Maurizio Gasparri, che invece parlava di una grazia concessa "motu proprio" a Joseph Romano, il colonnello americano condannato per il rapimento di Abu Omar. Non è andata così, gli hanno risposto dal Colle.

«La domanda di grazia per Romano è pervenuta - ha risposto Marra al vicepresidente del Senato - l'ha inoltrata al Quirinale il suo avvocato». E magari, ma di questo naturalmente non si fa cenno nella lettera, senza mettersi a fare la guerra ai magistrati che lo avevano condannato.

 

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLU E NAPOLITANO Napolitano - BerlusconiBERLUSCONI NAPOLITANO napolitano - berlusconiDONATO MARRAGasparri saluta il popolo di Silvio

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...