COSA PORTA LA BEFANA AGLI ITALIANI? CARBONE E URNE! - DATO CHE TOCCA RASSICURARE BERLINO CHE IL GOVERNO MONTI NON FINIRÀ, RE GIORGIO HA IN MENTE IL PIANO PER TELEGUIDARE RIGOR MONTIS DI NUOVO A PALAZZO CHIGI PRIMA DELLA SCADENZA DEL SUO SETTENNATO - CAMERE SCIOLTE A INIZIO GENNAIO, URNE APERTE TRA FEBBRAIO E MARZO E POI CONFERIMENTO DELL’INCARICO - PRIMA DI STACCARE LA SPINA, BELLA NAPOLI DOVRÀ ASPETTARE L’OK ALLA LEGGE DI STABILITÀ…

Massimiliano Scafi per "il Giornale"

Camere sciolte alla Befana, urne aperte tra febbraio e marzo, quando gli italiani che potranno permetterselo saranno in settimana bianca: questo, in sintesi, lo schema di massima sul quale al Quirinale stanno lavorando, questa la mappa per accompagnare il cambio di legislatura e affidare l'incarico di governo al nuovo (?) presidente del Consiglio.

Ma il 6 gennaio è la data limite, il termine ultimo per un buon esito dell'operazione: se ci saranno le condizioni, il capo dello Stato potrebbe suonare la campanella anche prima,anche a Natale.

Tutto ciò perché Giorgio Napolitano, come ha spiegato chiaramente nel messaggio di sabato al meeting di Cernobbio, vuole «adoperarsi perché venga dato seguito e sviluppo alle scelte concertare in sede europea», cioè amministrare il Paese seguendo l'agenda Monti, se non con Monti stesso alla guida. Un obbiettivo che il presidente perseguirà con fermezza «fino al termine del mio mandato», il 12 maggio 2013.

Dunque i margini sono abbastanza stretti. Se il capo dello Stato vuole continuare a gestire la partita, a «vigilare sugli impegni presi», deve anticipare il gong perché la procedura non sia troppo a ridosso con la fine del suo settennato. Ci sono infatti dei protocolli complicati da rispettare, dei tempi che non si possono comprimere.

La Costituzione, ad esempio, stabilisce che dallo scioglimento delle Camere al voto non devono passare più settanta giorni. E dopo le elezioni, servono diverse settimane per la nomina dei presidenti di Montecitorio e Palazzo Madama, la formazione dei gruppi parlamentari, le consultazioni ufficiali, l'incarico,il voto di fiducia. Da qui la scelta di mandare il Paese alle urne in pieno inverno.

Quattro mesi allora, poi tutti a casa. Ma forse manca pure meno alla fine della sedicesima legislatura. Da settimane in Transatlantico si scommette sulla data precisa del «tana libera tutti», ma sono troppe le variabili e le incognite per una previsione esatta. Da un lato, prima di sciogliere, Napolitano deve attendere che il Parlamento approvi la legge di stabilità, la vecchia Finanziaria. E quindi si aspetta «una costruttiva conclusione della legislatura che porti a compimento il densissimo programma di provvedimenti».

Dall'altro lato, spera che i partiti riescano in extremis a mettersi d'accordo per una riforma delle legge elettorale, in modo da rendergli più facile il lavoro per il dopo. Se infatti proprio in questi giorni sta crescendo il partito del «Monti bis», se pure aumentano gli inviti dei circoli finanziari internazionali e le pressioni delle cancellerie europee perché l'Italia tenga ancora il Professore a Palazzo Chigi, il Colle non può e non vuole prendere impegni.

La soluzione del puzzle dipenderà infatti dai pezzi che Napolitano avrà sul suo tavolo, ossia dai rapporti di forza che usciranno dal nuovo Parlamento. «Non solo in Italia- ha detto al Cernobbio- ma in tutte le democrazie le elezioni presentano delle incognite e degli esiti incerti».

Quanti seggi prenderanno i grillini? Chi prevarrà tra i tre partiti della strana maggioranza ABC che oggi sostengono Monti? In conclusione, bisogna «avere fiducia sulla maturità delle opinioni pubbliche», però «non possiamo farci illusioni perché resta molto da fare data la gravità del debito pubblico e la ripresa dell'economia è lontana». La strada però è segnata, è sempre la stessa: sangue, sudore e lacrime.

 

 

Giorgio Napolitano in vacanza da Chi Giorgio Napolitano da giovaneGIORGIO NAPOLITANO GIORGIO NAPOLITANOMERKEL ANGELA MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….