COLTI SUL “FATTO” - DA DI PIETRO A GRILLO: MANUALETTO SUI LEADER ANTI-CAV (IERI) E ANTI-RENZI (OGGI) CADUTI COME SOLDATINI - IL NOME PER TUTTE LE STAGIONI È LANDINI

Marianna Rizzini per “il Foglio”

grillo di pietro grillo di pietro

 

Adesso che ci si ritrova con Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio che escono dal Quirinale parlando di “incontro cordiale e costruttivo” con Sergio Mattarella, il Fatto quotidiano, un tempo amico del Grillo kombat e poi via via più distaccato, vista anche la sequela di espulsioni e suggestioni serpeggianti nella truppa parlamentare grillina, può ben titolare con sollievo “Cinque stelle, buona la prima con Mattarella”.

 

Sono insomma giorni in cui gli amici di Grillo, dopo aver visto Grillo relegare i suoi soldati nell’angoletto dell’irrilevanza, possono quantomeno respirare. E a “Servizio Pubblico”, dove Michele Santoro si era per tempo smarcato dalla simpatia totale per l’ex comico sbraitante, si può ora ospitare con tranquillità il deputato di M5s Alessandro Di Battista con la certezza di dover, al massimo, sorridere a qualche sua esagerazione (tanto più che dal New York Times è arrivato il premio internazionale alle sue “bufale”).

 

GRILLO E DI PIETROGRILLO E DI PIETRO

Resta il fatto che Grillo, da papa straniero che pareva, si è accartocciato su se stesso come mai avrebbero potuto immaginare Paolo Flores d’Arcais e la truppa di MicroMega, ora del tutto pro Tsipras visto il panorama desolante in patria e viste le ripetute débâcle dei papi stranieri precedenti, alcuni dei quali un tempo in auge presso lo stesso Fatto e presso lo stesso mondo santoriano (cose che capitano ovviamente anche a parti rovesciati, in altri giornali e tv, quando ci si innamorava e ci si innamora di patti delle crostate, intese Veltroni-Cav. e patti del Nazareno di sorte incerta).

antonio di pietroantonio di pietro

 

E alla fine i papi stranieri, inanellati a ritroso, paiono soldatini caduti al suolo per il calcio troppo forte di un bambino.

 

Prima c’è stato Antonio Di Pietro, l’ex pm che era stato visto, dagli amici mediatici, come il giustiziere no B. per antonomasia, animatore di piazze viola e post-it gialli, e mattatore delle riunioni in piazza Farnese o piazza Navona in cui tuonare contro il Caimano contornati di Sabine Guzzanti in comizio.

 

Solo che Tonino, ohimè, non aveva ascoltato il consiglio di Flores (sciogliti e fai fare il vero “big bang ai movimenti”), e non si era rivelato, a conti fatti, il cavallo vincente che era parso (e anzi, a un certo punto lui e Gianfranco Fini, speranza non dei giustizialisti ma dei moderati pur sempre no B., era stato visto con Tonino sullo stesso viale del tramonto politico).

 

felpa fiom landinifelpa fiom landini

E se Grillo, da subito, non aveva dato le soddisfazioni che persino Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera si aspettava, c’era pur sempre la nascente stella del prof. benecomunista Stefano Rodotà (tà-tà per le piazze), l’uomo uscito dalle Quirinarie grilline come il possibile salvatore di qualsiasi garbuglio, dal governo al Quirinale alla sinistra in crisi prima dell’avvento di Matteo Renzi. Rodotà-tà-tà: il nome echeggiava dai titoli e dagli schermi, e però poi neppure quella era la volta buona (Grillo gli dava di “ottuagenario miracolato dalla rete”).

 

felpa fiom  landinifelpa fiom landini

Che fare, allora? Ed ecco che, anche se la stella di Tsipras alle europee non ha brillato come doveva, c’è pur sempre il nome non nuovo per tutte le stagioni: Maurizio Landini, leader Fiom che pareva voler rottamare Susanna Camusso e adesso si affaccia, come già due e tre anni fa, sul panorama di desolazione che poco piace ai guerrieri mediatici anti Cav., ieri, e anti Renzi, oggi.

 

Stefano Rodota Stefano Rodota

Ma pure con Landini c’è da tribolare: dice e non dice, si concede e si nega, combatte e non combatte (e smentisce i titoli del Fatto – solo i titoli, però). Non resta che consolarsi con un papa (sfiorito?) al giorno: Di Pietro in studio da Santoro la settimana scorsa e Sergio Cofferati, papa straniero d’antan, intervistato sempre dal Fatto mercoledì (ma con l’immancabile Rodotà di giovedì).

Sergio CofferatiSergio Cofferati

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…