LOBBY DI GOVERNO - ECCO CHI COMANDA A PALAZZO CHIGI E MUOVE RENZI COME UNA MARIONETTA - SI CHIAMA “ACTION INSTITUTE” ED E' UN POTENTISSIMO THINK TANK ATTORNO AL QUALE GIRANO I PEZZI GROSSI DELLA FINANZA

Stefano Sansonetti per "LaNotiziaGiornale.it"

 

Non c’è niente da fare, la moda dei lobbisti con il piede in due staffe è dura a morire. E così si moltiplicano i casi di personaggi che agiscono all’interno di Governo o Parlamento e allo stesso tempo ricoprono ruoli “esterni”. L’ultima novità in ordine di tempo porta il nome di Action Institute. Di cosa si tratta?

 

CARLOTTA DE FRANCESCHI CARLOTTA DE FRANCESCHI

Di uno dei tanti think tank sorti in Italia, ufficialmente come laboratori “ndipendenti” di idee, molto più prosaicamente strutture portatrici di interessi variegati. Ebbene, non molto tempo fa il pensatoio ha messo nero su bianco un dossier in cui propone una nuova disciplina italiana per fondi i venture capital, quelli che dovrebbero investire capitale di rischio in nuove imprese ad alto potenziale di sviluppo. Sulla carta nulla quaestio. Ma chi c’è dietro Action Institute? E qui arrivano le sorprese.

 

Si dà infatti il caso che al timone del think tank ci sia Carlotta De Franceschi, ex banker di Goldman Sachs, Morgan Stanley e Credit Suisse. Ma soprattutto uno dei componenti del gabinetto dei consiglieri economici del presidente del consiglio Matteo Renzi. Il tutto, come emerge dalle griglie pubblicate sul sito del governo, a un compenso di 150 mila euro per un incarico annuale che scadrà il 31 agosto del 2015. Banche e società estere, dietro ad Action Institute, si sprecano.

 

CARLOTTA DE FRANCESCHI  CARLOTTA DE FRANCESCHI

Nel comitato di indirizzo, per dire, siede Stefano Visalli, pezzo grosso di McKinsey, una delle più importanti società di consulenza del mondo. Accanto a lui troviamo Alessandra Genco, manager di Finmeccanica, anche lei con un trascorso quinquiennale in Goldman Sachs. Qualche tempo fa il pensatoio ha elaborato una proposta, in collaborazione con Unicredit, il cui obiettivo è quello di sviluppare un mercato di fondi di venture capital più grandi di quelli attualmente operanti in Italia. Si propone l’istituzione di una fattispecie giuridica per i fondi che investono almeno il 70% in società innovative, accompagnata da esenzioni fiscali su redditi e capital gain derivanti dall’investimento.

 

Si ipotizza poi l’utilizzo di un meccanismo di “fondo di fondi” come strumento di attrazione di fondi stranieri. Il tutto, si legge, “accompagnando l’intervento a una politica fiscale mirata, sul modello israeliano”. Peraltro non è il solo riferimento al sistema israeliano contenuto nel dossier.

 

NARDELLA RENZI CARRAINARDELLA RENZI CARRAI

Nelle premesse, infatti, viene lamentata la mancanza in Italia di “una politica volta alla promozione di un polo d’eccellenza ed attrazione nel digitale, sull’esempio di Berlino, Londra, New York e Tel Aviv”. Del resto la De Franceschi agisce a palazzo Chigi sotto il coordinamento di tutti i consulenti economici affidato a Yoram Gutgeld, renziano di ferro, economista israeliano naturalizzato italiano e già uno dei più importanti esponenti mondiali di Mc Kinsey.

 

Del resto gli interessi per i rapporti con Israele sono coltivati, sempre all’interno dell’entourage renziano, da Marco Carrai. Il quale, lo scorso 31 ottobre, scrisse una lettera al Corriere della sera in cui prospettava per l’Ue e l’Italia la possibilità di acquistare gas da un maxigiacimento recentemente scoperto al largo della costa israeliana, ribattezzato “Leviathan”. Di sicuro, tornando ad Action Institute, appare come minimo irrituale che una consulente del governo si faccia promotrice di una proposta come capo di un’associazione che dietro ha manager che lavorano per istituzioni private.

RENZI CARRAI BEVILACQUARENZI CARRAI BEVILACQUA

 

Un po’ lo stesso caso che si è verificato mesi fa al ministero della salute, dove l’associazione Nova, presieduta dal deputato Pd Federico Gelli, anche lui renziano di ferro, ha fatto pervenire al ministro Beatrice Lorenzin una proposta di digitalizzazione della sanità sostenuta da alcuni big dell’informatica come Telecom, Engineering, Exprivia e Dedalus.

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…