1. MA COME AVRÀ DORMITO, IL GRANDE ABBRONZATO, SUL LUOGO DEL DELITTO LETTA-NIPOTE? 2.OBAMA, IN CUOR SUO, L’HA SEMPRE SAPUTO CHE IL 27 MARZO 2014, VISTO IL PONTEFICE, NON AVREBBE TROVATO AD ASPETTARLO IL PALLIDO PREMIER DELLE (FU) LARGHE INTESE 3. ENRICHETTO NON LO HA MAI CONVINTO: TROPPO SGUSCIANTE SULLE GRANDI SCELTE DI POLITICA ESTERA E TROPPO DEBOLE AL COSPETTO DI ANGELONA MERKEL, IL CUI STRAPOTERE SULL’EUROPA È VISTO CON SEMPRE MAGGIOR PREOCCUPAZIONE DA WASHINGTON 4. A SUONARE LA CAMPANELLA DELL’ULTIMO GIRO PER LETTANIPOTE, QUARANTA GIORNI FA, È STATO IL DRAMMATICO ERRORE DELLA PARTECIPAZIONE ALLE OLIMPIADI INVERNALI DI SOCHI 4. LUNEDÌ 10 FEBBRAIO, TRE GIORNI DOPO, PARTE IL RAZZO LUMINOSO DI ALAN FRIEDMAN SUI MAGHEGGI ANTI-BERLUSCONI DI RE GIORGIO. CAPITA L’ANTIFONA, NAPOLITANO MOLLA AL SUO DESTINO LETTA E RIFILA A LOR SIGNORI: “AVETE VOLUTO SUBITO RENZI? ECCOVI RENZI”

DAGOREPORT

Ma come avrà dormito, il Grande Abbronzato, sul luogo del delitto? Benissimo, dice chi ha avuto il privilegio di vederlo mentre lasciava Villa Taverna per andare da papa Bergoglio, in attesa di salire per pranzo al Quirinale da Re Giorgio e di raggiungere Pittibimbo per un caffè a Villa Madama.

Barack Obama, in cuor suo, l'ha sempre saputo che il 27 marzo 2014, visto il pontefice, non avrebbe trovato ad aspettarlo Enrico Letta. Il pallido premier delle (fu) Larghe intese non lo ha mai convinto per due ordini di motivi: troppo sgusciante sulle grandi scelte di politica estera e troppo debole al cospetto di Angelona Merkel, il cui strapotere sull'Europa è visto con sempre maggior preoccupazione da Washington.

A suonare la campanella dell'ultimo giro per Lettanipote, quaranta giorni fa, è stato il drammatico errore della partecipazione all'inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Sochi, unico leader occidentale al fianco di Vladimir Putin. Consigliato da chi (i maligni dicono Romano Prodi, consulente di Putin per la preparazione del G8 saltato di Sochi) ma non ci sono prove) non si sa, ma consigliato male senza ombra di dubbio.

Il 7 febbraio, Letta si presenta in tribuna d'onore, ospite dello Zar di tutte le Russie. L'ambasciatore a Roma John Phillips, che ha già esaminato a fondo Matteo Renzi e garantisce per lui, avverte la Casa Bianca che forse è il momento di cambiare cavallo, con rispetto parlando. Al Quirinale non è che siano entusiasti: terzo governo in 28 mesi? Ma che figura ci facciamo, i soliti "italians"?

Lunedì 10 febbraio, parte il razzo luminoso. Lo spara il giornalista di Sua Maestà Alan Friedman, un professionista assoluto. Le anticipazioni del suo libro sul Corriere sono perfette: si racconta che Re Giorgio, per sostituire Silvio Berlusconi con il Rigor Montis, s'era mosso per tempo. Un po' tanto per tempo: almeno sei mesi prima della rovinosa caduta del novembre 2011. Sarà tutto costituzionale, ma certe mosse sarebbe preferibile che rimanessero segrete.

Sul Colle più alto, compulsato il Corriere, non ci si mette molto a capire che dall'altra parte dell'Atlantico hanno cambiato progetti per noi e che Lettanipote è ormai indifendibile. Anche se non ha fatto nulla di male. Qualche timidezza di troppo, al massimo.

Re Giorgio allarga le braccia, procede rapidamente al cambio in corsa, spedisce Renzie a Palazzo Chigi senza badare alla sua paura di bruciarsi, per giunta con le elezioni europee a soli tre mesi. Il non detto di tutta la faccenda è uno solo, per quanto riguarda Bella Napoli: "Avete voluto subito Renzi? Eccovi Renzi".

Un mese dopo la sua investitura, Pittibimbo guida un governo del molto parlare e del parecchio da fare. Ha tenuto la schiena dritta in Europa, specie con la Merkel, anche se è tornato a casa con scarsi risultati pratici. Si è già rimangiato i tagli all'acquisto degli F35 e sulla riduzione della dipendenza energetica dalla Russia di Putin si mostrerà più che attento e disponibile alle offerte a stelle e strisce.

"Per ora non ha concluso molto", ammettono da Villa Taverna, "ma dopo un mese non possiamo che sostenerlo". Rimosso Lettanipote, il fresco sopralluogo di Obama sul luogo del delitto non può che essere all'insegna dei grandi sorrisi. Certe operazioni hanno bisogno di tempo, per portare risultati.

 

 

BARACK OBAMA INCONTRA PAPA FRANCESCO FOTO LAPRESSE BARACK OBAMA INCONTRA PAPA FRANCESCO FOTO LAPRESSE BARACK OBAMA INCONTRA PAPA FRANCESCO FOTO LAPRESSE renzi prova a stringere la mano a obama GIORGIO NAPOLITANO E OBAMAENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONOBAMA PUTIN VLADIMIR PUTIN E ROMANO PRODIfurs11 alan friedman egon furstenberg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…