meme su draghi e green pass

E ORA COME CI METTIAMO? DRAGHI HA CONVOCATO I SEGRETARI DI CGIL, CISL E UIL PER CAPIRE COME CONVINCERE PIÙ GENTE A FARE IL VACCINO DOVERLO IMPORRE: I VACCINATI IN AZIENDA SONO POCHI ED ENTRO GIOVEDÌ IL CDM DOVREBBE VARARE LE NUOVE REGOLE SULL'USO DEL GREEN PASS – CRESCE L’IPOTESI DELL’OBBLIGO NEI SETTORI CHE DOVRANNO CHIEDERE IL CERTIFICATO DAL 6 AGOSTO: COME SI PUÒ CHIEDERE IL GREEN PASS A UN CLIENTE SE IL CAMERIERE NON È VACCINATO?

Paolo Baroni Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

meme su draghi e green pass

Per Mario Draghi «sono pochi i lavoratori che si sono vaccinati» e per questo ieri sera il premier ha convocato i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil a palazzo Chigi per chiedere un parere su come procedere, su come convincere più gente a vaccinarsi senza per forza arrivare ad imporre a tutti la vaccinazione obbligatoria.

 

Entro la serata di giovedì il Consiglio dei ministri dovrebbe varare le nuove regole sull'uso del Green pass e nel tentativo di fare passi avanti Draghi ha voluto ascoltare i sindacati, che da settimane chiedono di rafforzare i protocolli di sicurezza. «Nessuna preclusione verso il Green pass», hanno spiegato i tre leader al termine dell'incontro, ma la sua introduzione sui luoghi di lavoro non deve far scattare automaticamente l'obbligo di vaccinazione, non dovrà portare a licenziamenti, né essere discriminatoria o portare a demansionamenti o sospensioni di stipendio.

green pass

 

E, soprattutto, l'eventuale introduzione del Green pass sui luoghi di lavoro «non dovrà tradursi in un liberi tutti - come ha avvertito il segretario della Cgil Maurizio Landini - perché in tutti i luoghi di lavoro bisognerà comunque continuare ad applicare i protocolli prevedendo distanziamento, obbligo di mascherine e sanificazioni».

 

mario draghi 3

Lo scoglio della legge Se il governo vuole modificare i protocolli di sicurezza, è il messaggio consegnato ieri al premier, «occorre fare una nuova legge». «Abbiamo ricordato che l'unico paese al mondo nel quale è prevista l'obbligatorietà dei vaccini è l'Arabia Saudita - ha spiegato Pierpaolo Bombardieri della Uil -. E non mi pare un punto di riferimento per il nuovo rinascimento». Per Luigi Sbarra (Cisl) «se il governo, sulla base di dati scientifici e sanitari, ritiene che ci sia una fondata preoccupazione sulla ripartenza del Covid, nella sua autonomia può adottare una norma che valga non solo per i lavoratori ma per l'insieme dei cittadini».

manifestazione contro il green pass a roma2

 

Draghi ha assicurato che terrà in considerazione tutte le osservazioni dei sindacati, i quali a loro volta - come ha spiegato Sbarra - «sono pronti ad aprire un confronto con le associazioni datoriali e con lo stesso governo per migliorare e rafforzare gli accordi sottoscritti e sostenere la campagna di vaccinazione nei luoghi di lavoro allargando i poli di vaccinazione in tutti i luoghi di lavoro».

 

mario draghi

Anche se non si è arrivati a mettere sul tavolo proposte concrete su come (e quando) intervenire, un primo esperimento sui lavoratori potrebbe già partire venerdì 6 agosto. I dipendenti dei settori interessati all'obbligo di Green pass (che si ottiene se si è vaccinati, se si è guariti dal Covid o dopo un tampone effettuato nelle ultime 48 ore) che scatterà quel giorno per accedere ai locali al chiuso (cinema, teatri, ristoranti, palestre, piscine), saranno a loro volta costretti a presentare la certificazione verde che è richiesta ai clienti.

 

green pass

Primo esperimento Al momento è ancora un'ipotesi, ma che si fa largo all'interno del governo alla luce della lacuna che era stata lasciata nell'ultimo decreto. Un cliente è obbligato a presentare il pass al ristorante mentre il cameriere che lo serve al tavolo è esentato dal farlo? Una contraddizione che è diventata ben presente al premier e ai ministri e che dovrebbe essere sanata nel prossimo Cdm. La riunione non è ancora stata fissata, ma a questo punto è molto probabile si terrà giovedì, dopo la Cabina di regia che dovrebbe riunirsi tra oggi e domani per analizzare l'andamento dei contagi.

 

interno ristoranti covid 5

Nel frattempo, filtra un dato più confortante sul numero delle vaccinazioni che riguarda il mondo della scuola tutto, studenti e insegnanti. Se il dato sarà confermato anche dopo Ferragosto, spiegano fonti di Palazzo Chigi, il governo potrebbe anche evitare di arrivare al certificato obbligatorio. L'obiettivo sarebbe di raggiungere ovunque l'80% di popolazione scolastica (tra personale e studenti) immunizzata. Resta la preoccupazione per precise realtà territoriali e intere regioni - come Calabria, Sicilia e Liguria, più le province di Trento e Bolzano - che sono indietro con le vaccinazioni nelle scuole.

 

green pass

L'idea sarebbe di spingere sul pedale della persuasione, con interventi specifici che vanno da un monitoraggio più serrato, a una maggiore disponibilità dei tamponi, resi più a portata di cittadino (è deciso già che in tutta Italia saranno ulteriormente calmierati di prezzo), fino all'incremento dei centri vaccinali dove serve. Era la promessa fatta da Draghi al leader della Lega Matteo Salvini: escludere l'obbligo lì dove non serve. Ma, come sempre, tutto dipenderà dai contagi del virus e dal numero dei ricoveri in terapia intensiva.

GREEN PASSinterno ristoranti covid 4interno ristoranti covid 6Ristorante CovidRISTORANTI GREEN PASS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…