COME GRILLO HA INFINOCCHIATO IL PD CANDIDANDO DUE PIDDINI COME RODOTA’ E PRODI CHE NON HANNO NULLA A CHE FARE CON M5S

Antonio Amorosi per "Il Foglio"

"L'arte della complessità è finita", accenna Beppe Grillo in una piazza del Friuli. E' lì per le elezioni regionali. Ma dai parlamentari romani è un continuo telefonare. Sapere cosa fare, adesso. Sabbie mobili del Quirinale. E l'aria che tira Grillo l'ha percepita già dal famoso incontro di inizio aprile nel casolare di Villa Valente, fuori Fiumicino.

Prima di tutto è essenziale tenere unito il gruppo che scricchiola. Un parlamentare ci confida che alle insistenti domande su un'eventuale mediazione tra Pd e Movimento per il presidente della Repubblica Grillo avrebbe risposto: "Se poi alla quarta votazione uscisse un Prodi... che vuoi che facciamo con il voto segreto?", alludendo a un abboccamento. "Prodi, Rodotà o altri che consideriamo presentabili potrebbero fare la differenza per noi", dice ancora il parlamentare. Il sistema Grillo-Casaleggio sente il problema, le possibile spaccature tra gli eletti. E allora tenere unito il gruppo è prioritario.

In questo senso è leggibile la tattica messa in moto. Prima individuare un nemico esterno. Poi proporre nomi di consenso per la grande massa degli elettori (Gabanelli, Rodotà), stanchi delle continue figuracce dei parlamentari e delle bizze del comico genovese. Infine passare all'azione con un fuoco concentrico e proposte che spacchino il Pd.

In pratica, un'operazione a specchio di quello che sta accadendo al Movimento. Prima mandano a quel paese il nemico (ancora quattro giorni fa Bersani, Monti e Berlusconi erano raffigurati su beppegrillo.it come tre golpisti). Poi trattano (la lista dei candidati alle Quirinarie).

E appena qualcuno li prende in considerazione (i giovani del Pd) rimandano a quel paese il nemico. I nomi di Milena Gabanelli e Gino Strada, spuntati dalle Quirinarie, non sono neanche stati presi in considerazione come proposte vere. "L'hanno capito anche i muri che i nostri candidati sono Rodotà o meglio ancora Prodi", ci dice un parlamentare siciliano.

L'abboccamento di Grillo a Bersani è stato esplicito: "Vota Gabanelli per il Quirinale poi chissà", alludendo a un governo possibile. E infine, poche ore dopo, l'attacco frontale: "Bersani ha ignorato i nomi proposti dal Movimento. Gargamella ha già deciso. Ha fatto le Berlusconarie. I votanti erano due: lui e lo psiconano durante un colloquio intimo". I candidati di Pd e Pdl? Gli odiati "D'Alema e Amato". In serata arriva l'attesa e annunciata rinuncia di Gabanelli e Strada, e "la candidatura di Stefano Rodotà che ha accettato.
Sarà votato dal Movimento".

Pochi secondi dopo, il rilancio di un altro sito della Casaleggio Associati, Cadoinpiedi.it, con una serie di elogi al giurista: "Riguardatevi quello che Rodotà disse in diretta tv ad Angelino Alfano". E la promozione del messaggio facebook della senatrice pd Lucrezia Ricchiuti: "Io non voterò Amato. Non contribuirò al suicidio del mio partito. I dirigenti stanno sbagliando tutto".

"Si può ancora puntare al colpaccio", ripete un deputato grillino del centronord: "Un nome, quello di Rodotà, che serve a mettere in crisi il Pd con l'aiuto dei vendoliani". "Ma chi? Rodotà? Fino a ieri neanche sapevamo chi fosse", dice un altro deputato del nord. Il gioco di Grillo-Casaleggio è chiaro. Ma andrebbe a segno solo se Bersani decidesse di mollare il Pdl e forzasse la mano su un candidato del M5s.

 

Beppe Grillo Stefano Rodota ROMANO PRODI BERSANI luigi GIULIANO AMATO ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…