maggioni renzi berlusconi micalessin minzolini

1. PERCHE' BERLUSCONI HA DETTO SÌ A RENZI PER LA PRESIDENTESSA MONICA MAGGIONI 2. ''CORRIERE' DELLA SERA': ‘’RADICI A SINISTRA, MA IL LUNGO LEGAME SENTIMENTALE CON GIAN MICALESSIN, OGGI EDITORIALISTA-INVIATO DE ''IL GIORNALE'' E DA GIOVANE MILITANTE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ A TRIESTE, LA METTE IN CONTATTO CON ALTRI UNIVERSI"

1. L’INVIATA PRESIDENTE

monica maggionimonica maggioni

Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

 

Quando esordì in video con la conduzione di «Unomattina», parliamo del lontano maggio 1998, la Rai ribollì. Fu l’allora direttore del Tg1, Marcello Sorgi, a scegliere quella sconosciuta neoassunta dopo anni di precariato per «gettare un sasso nello stagno». Le reazioni (proteste sindacali, dimissioni del comitato di redazione del Tg1) furono roventi, come quella di Antonella Clerici: «Sarà anche brava ma è una miracolata». Cinque anni dopo, intervistata su «Sette» nell’agosto 2003 da Claudio Sabelli Fioretti, non mostrò alcun rancore: «Aveva ragione. Fui molto fortunata». 

AUGUSTO 
MINZOLINI
tg1AUGUSTO MINZOLINI tg1


Il carattere della neopresidente Rai è un po’ tutto lì. Nell’evitare scontri pubblici, nello scansare le trappole che scattano a viale Mazzini e a Saxa Rubra quando qualcuno procede con assoluta ed esplicita determinazione, sapendo di allungare la lista dei nemici che parlano di arrivismo, di carrierismo, di mancanza di scrupoli. 


La presidente Maggioni, classe 1964, viene da una famiglia che lei definisce «non privilegiata»: madre impiegata di amministrazione a Il Giorno, padre operaio e sindacalista «duro» alla Pirelli Bicocca. Da loro ha imparato un’etica molto precisa: «Con l’impegno e il sacrificio si può ottenere ciò che si vuole, io ho sempre lavorato come un mulo». 

Minzolini Berlusconi Party Nonleggerlo Minzolini Berlusconi Party Nonleggerlo


Le prime collaborazioni ai giornali risalgono ai 16 anni. Poi, nel 1992, la selezione per il master in telegiornalismo alla neonata scuola di Perugia, due anni di lavoro a Euronews, i primi contratti a tempo determinato a Rai Uno (TvSette), l’assunzione e la conduzione immediata di «Unomattina». L’anno dopo è già impegnata in reportage dall’estero: Sudafrica, Mozambico.

 

Ancora «Unomattina» nel 2000 e poi di nuovo in giro per il mondo: Israele, Medio Oriente, Stati Uniti. Nel 2003 è al centro dell’ennesima polemica. È l’unica giornalista italiana «embedded», ammessa tra i militari Usa per raccontare la seconda Guerra del Golfo dal loro punto di vista.

 

luigi gubitosi e consorteluigi gubitosi e consorte

La accusano di aderire acriticamente alla logica Usa ma lei respinge l’attacco: «Senza essere “embedded” non avrei mai potuto raccontare un pezzo di mondo, un angolo di guerra che altrimenti non si sarebbe visto. Trovo insopportabile che quella parola venga usata come il velinaro di una volta». E per difendere quei due mesi di servizi Rai scrive «Dentro la guerra-Il conflitto iracheno raccontato da una reporter al seguito dei militari americani», edito da Tea. 

gian micalessingian micalessin


Copre la guerra da Baghdad fino al gennaio 2005. Approda all’ambitissima conduzione del Tg1 delle 20 nel febbraio 2007. 
Nel frattempo la schiera degli avversari si irrobustisce perché la carriera non si ferma: caporedattore Esteri del Tg1 (2009), capo degli Speciali del Tg1 (2010). Simpatie politiche? Argomento complesso. Radici a sinistra, soprattutto per l’eredità paterna. Ma il lungo legame sentimentale con il giornalista Gian Micalessin, oggi editorialista de Il Giornale e da giovane militante del Fronte della Gioventù a Trieste, la mette in contatto con altri universi. La sua firma appare nel 2011 sotto il «documento dei 90» a favore dell’allora direttore del Tg1, Augusto Minzolini. 


Però nel 2012, quando si tratta di moderare in prima serata su Raiuno il 28 novembre il faccia a faccia Pier Luigi Bersani-Matteo Renzi al secondo turno delle primarie del centrosinistra, i due candidati concordano sulla sua conduzione. Risultato: 6.5 milioni di ascoltatori. Lei ironizza: «Mi viene da ridere, sono ascolti da Canzonissima».

gian micalessingian micalessin

 

Nel gennaio 2013 la direzione di Rainews 24 più Televideo nel quadro della riorganizzazione firmata dal direttore generale uscente Luigi Gubitosi: due principali testate giornalistiche (newsroom) nel futuro Rai, una imperniata sul Tg1 e l’altra su Rainews24. Inevitabili gli scontri interni, soprattutto in area Tg3. Il direttore Bianca Berlinguer boccia il piano Gubitosi, e nei corridoi Rai si parla di un duello per la guida della newsroom 2 proprio con la Maggioni, ma le due smentiscono. 

monica maggionimonica maggioni


L’ultima scelta editoriale forte di Maggioni a Rainews24 è la decisione di non mostrare più i terribili filmati dell’Isis: «Noi non vogliamo diventare parte della loro propaganda. Anche perché ci chiediamo dove arriveranno». Nel suo ultimo libro uscito pochi giorni fa da Laterza («Terrore mediatico») riprende il tema e si rivolge ai colleghi giornalisti: «Non siamo lo specchio della società, agenti incolpevoli della riproduzione del reale. No, spesso siamo parte del farsi della scena. Costruiamo pensieri privati e reazioni collettive. Alimentiamo dibattiti e spegniamo sensibilità. Illuminiamo volti e nascondiamo mondi». A viale Mazzini c’è chi assicura che la presidenza Maggioni sarà sorprendente. Si vedrà. 
 

2. DAL TG1 DI MINZOLINI A MATTEO, L’INVIATA DI GUERRA E DI POTERE

Stefano Feltri e Carlo Tecce per il “Fatto Quotidiano”

 

rainewsrainews

Negli ultimi anni, Monica Maggioni si è costruita un curriculum che denotava ambizioni, quasi da ministro degli Esteri, da ambasciatore. La presidenza della Rai è il minimo che poteva ottenere dopo anni di convegni, libri, interviste, iniziative, costruzione di relazioni. O forse non è il minimo, forse è una tappa intermedia verso altro, il primo passo per sganciarsi dall’etichetta di semplice giornalista.

 

RAINEWS MANDA IN ONDA DI POMERIGGIO IL POMPINO DI NYMPHOMANIAC RAINEWS MANDA IN ONDA DI POMERIGGIO IL POMPINO DI NYMPHOMANIAC

Perché il peso di Monica Maggioni dentro la Rai è sempre stato maggiore dello 0,55 per cento di share del canale che dirige, RaiNews24 (media dei primi sette mesi del 2015, equivale a 57 mila spettatori). A guardare soltanto i numeri, non sarebbe certo stata da promuovere: con molte meno risorse il suo predecessore Corradino Mineo, oggi pugnace senatore della minoranza Pd, registrava lo 0,59 per cento. Una macchina da quasi 200 giornalisti che produce un tg visto poco più di quello di SkyTg24 sul satellite, anche per questo Gubitosi ha varato una riforma delle redazioni che dovrebbe impostare l’informazione Rai su due pilastri, il Tg1 e, appunto, RaiNews24. Difficile che la Maggioni, ora che il governo l’ha indicata come presidente, spinga in una direzione diversa.

BERSANI MAGGIONI RENZIBERSANI MAGGIONI RENZI

 

Ma il peso della Maggioni in questi anni non è stato certo da zero virgola, fu lei a moderare il confronto tra Renzi e Pier Luigi Bersani, nelle primarie del Pd nel dicembre 2012, il primo evento tv davvero importante con il futuro premier. L’ha assunta Marcello Sorgi quando era direttore del Tg1, nel 1996. Si occupa di esteri, conquista la conduzione, nel 2012 è a un passo dalla direzione del Tg1, ma non ce la fa, passa il più trasversale Mario Orfeo.

 

monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

Perché dietro un posizionamento pubblico in apparenza progressista, la Maggioni nei momenti decisivi ha scelto di appoggiarsi al centrodestra. C’era anche la sua firma tra quelle dei 92 giornalisti del Tg1 che nel 2010 si schierarono a sostegno del direttore superberlusconiano Augusto Minzolini. Per “errore” Minzolini aveva detto che David Mills, l’avvocato inglese accusato di essere stato corrotto da Silvio Berlusconi, era stato “assolto” invece che “prescritto” grazie a una legge ad personam.

 

ROBERTO FONTOLAN ROBERTO FONTOLAN

Nel 2014 trova il tempo di girare un documentario sui sessant’anni di Comunione e liberazione, insieme al portavoce del movimento, Roberto Fontolan. Amici utili e potenti, i ciellini. Ma non i soli che la Maggioni cerca in quegli ambienti, visto che i redattori di RaiNews24 si lamentano spesso della frequenza con cui devono coprire papa Francesco. I complottisti, poi, vedranno nella promozione alla presidenza della Maggioni una conseguenza della sua partecipazione all’ultima riunione del club Bilderberg, la riunione informale di banchieri, politici e potenti vari che anima varie teorie della cospirazione.

 

monica Maggioni monica Maggioni

Non si è fatta mancare neppure la commissione Trilaterale, altro salotto internazionale di prestigio. Sono anni che la Maggioni coltiva i suoi rapporti transatlantici: da giovane ha partecipato all’Inter national Visitors Leadership Program, il viaggio studio in American organizzato dal dipartimento di Stato di Washignton per promesse del giornalismo e della politica, selezionati tramite le ambasciate.

 

Poi, da inviata di guerra, è entrata in confidenza con l’eroe di Afghanistan e Iraq, il generale David Petraeus, protagonista anche del libro Dentro la guerra, scritto dalla giornalista embedded. Oggi la Maggioni interviene spesso ai convegni dell’Ispi, l’Istituto studi di politica internazionale il cui presidente onorario è Giorgio Napolitano. Per l’Ispi ha scritto anche un saggio sulla comunicazione dell’Isis, tema che la appassiona al punto da aver dedicato l’ultimo saggio al Terrore mediatico(Laterza).

renzi e napolitanorenzi e napolitano

 

Ha anche moderato, a Bruxelles, uno dei dibattiti tra i candidati alla Commissione europea durante le elezioni della scorsa primavera. E l’ha fatto in inglese, lingua estranea a gran parte dei dipendenti Rai. Ma il numero dei suoi nemici dentro la Rai è pari almeno a quello degli estimatori. Chi non la ama in queste ore rievoca episodi messi in ombra dal prestigio da inviata di guerra: le spese discutibili quando era inviata a New York per il tg di Clemente Mimun (ci fu un’indagine interna, nessuna conseguenza, racconti di limousine a noleggio), il ricorso generoso agli inviati di RaiNews anche per eventi dal dubbio contenuto giornalistico, come i lavori di Salini-Impregilo a Panama (i cronisti hanno fatto tappa a Las Vegas), o al seguito di tutti i ministri anche nelle trasferte meno rilevanti, nonostante la copertura dei tg sia comunque garantita.

 

monica Maggioni monica Maggioni

I suoi detrattori sottolineano poi i rapporti con una società esterna alla Rai, la Four in the morning, dell’architetto Dario Curatolo, che sarebbe il compagno della neo-presidente della Rai. I rapporti personali sono affare privato, ma i rapporti di business tra la Four in the morning e la Rai sono pubblicati sul sito della società: c’è per esempio il documentario Out of Teheran, regia di Monica Maggioni, fotografia di Dario Curatolo, produzione Rai Cinema-Mediakite. Fino al 2012 anche la Maggioni era socia con il 45 per cento della Four in the morning, che nel 2014 ha fatturato 341 mila euro.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....