landini

VIENI AVANTI DECRETONE - COME MAI I GRILLINI HANNO BLOCCATO LA RIFORMA DELLE RICCHE PENSIONI DEI SINDACALISTI? IL PRIVILEGIO DEI CONTRIBUTI FIGURATIVI IMPALLIDISCE DAVANTI A VITALIZI E PENSIONI D'ORO. OVVIAMENTE I SINDACATI SI RIBELLANO, E SALVINI: ''NON PRENDO CONSIGLI DALLA CGIL, CHE HA FATTO UN QUARTO D'ORA DI SCIOPERO CONTRO LA LEGGE FORNERO''

 

1. DECRETONE: SALVINI, NON PRENDO CONSIGLI DALLA CGIL

 (ANSA) - "Da un sindacato come la Cgil che ha fatto appena un quarto d'ora di sciopero contro la legge Fornero consigli da prendere non ne ho". Così il ministro dell'Interno Matteo Salvini intervistato a 'Non è l'Arena' su La7, commenta la critica dei sindacati alla proposta di intervento sulle pensioni dei sindacalisti.

 

 

MAURIZIO LANDINI OSPITE DI ALLA LAVAGNA

2. GROSSI GUAI A CHI SALVA LE PENSIONI AI SINDACALI

Maurizio Belpietro per “la Verità

 

Come i lettori sanno, non sempre condivido le idee grilline.

Anzi, spesso le ritengo un impasto di idealismo e improvvisazione, anche se capisco che rispetto a quelle ciniche di chi ci stava prima possano incontrare il favore di molti italiani. Tuttavia, a prescindere da ciò, devo riconoscere che giorni fa avevo appreso con piacere che per primi i pentastellati si apprestavano a intervenire sui contributi previdenziali figurativi.

 

Non so se tutti siano a conoscenza di che cosa si nasconda dietro a questa terminologia un po' ostica. Nella pratica significa contributi non pagati, ma che ugualmente consentono a chi ne sia intestatario di ottenere, a fine carriera, la pensione. Tradotto, vuol dire che ci sono persone che quando si ritirano dal lavoro possono godere di un assegno previdenziale pieno anche se non hanno raggiunto i requisiti in vigore per la maggioranza degli italiani.

 

marco bentivogli

Vi state chiedendo chi siano questi privilegiati? Principalmente i politici e i sindacalisti, i quali possono svolgere attività politica e sindacale senza che nessuno paghi per loro la pensione, anche se, quando verrà l' ora, la pensione la otterranno e senza riduzioni. Vi sembra una follia, in un momento in cui si parla di tagli alle pensioni, di contributi di solidarietà e di interventi per evitare che il trattamento previdenziale sia attualizzato all' inflazione? Sì, si tratta certamente di una pazzia, ma è un meccanismo che a oggi nessuno si è mai azzardato a toccare.

 

Istituiti in tempi lontani, allo scopo di agevolare chi fa politica o chi rappresenta i lavoratori, i contributi figurativi avrebbero dovuto essere un' eccezione, ma in realtà si sono trasformati nella regola, aprendo una voragine nei conti dell' Inps.

Il sistema funziona così.

 

Quando una persona viene eletta a un incarico pubblico, la legge stabilisce che il datore di lavoro conservi il posto al dipendente diventato consigliere comunale, sindaco o assessore. Già, ma siccome nel periodo in cui questi svolge un' attività in favore della collettività non lavora in azienda, chi gli paga i contributi previdenziali in modo che alla fine del proprio mandato l' eletto non si ritrovi senza pensione? L' azienda, ovviamente, non versa un euro e così fa pure l' amministrazione pubblica, Comune, provincia o altro. Risultato?

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

Paga Pantalone, cioè il contribuente. Il politico fa altro, ma l' Inps lo considera regolarmente al lavoro. L' azienda non lo retribuisce e non versa i contributi, ma l' ente li contabilizza come se fossero stati pagati. Lo stesso succede con i sindacalisti: Cgil, Cisl e Uil hanno decine di migliaia di dipendenti, ma la pensione dei funzionari è interamente a carico dell' istituto, non del sindacato. Tutto ciò significa che, nonostante i sindacalisti siano rappresentanti di un' organizzazione privata che difende gli interessi di una parte, il conto è a carico di tutti gli italiani.

 

Già questo pare abbastanza incredibile, in quanto non si comprende a che titolo un lavoratore autonomo, già gravato da tasse e contributi, debba pagare con le proprie imposte la pensione di sindacalisti che non solo non lo rappresentano, ma a volte sono addirittura in contrasto con i suoi interessi. Tuttavia c' è anche di peggio. Già, perché nel 1996, quando fu varata la riforma del sistema previdenziale che introdusse il contributivo al posto del retributivo, i capi di Cgil, Cisl e Uil ottennero di poter versare a fine carriera dei contributi aggiuntivi.

 

In pratica, ai sindacalisti fu permesso ciò che non è consentito al comune cittadino, ossia pagare un po' di più a fine carriera per far crescere l' assegno previdenziale come se quella retribuzione avesse riguardato l' intero periodo contributivo. Con questo ingegnoso meccanismo, molti funzionari sindacali hanno ottenuto una forte rivalutazione della propria pensione nonostante per decenni la loro contribuzione fosse solo figurativa, cioè non pagata. Per gli ex capi del sindacato ciò significa che al posto di un assegno ai minimi oggi godono di un assegno ai massimi, proprio grazie a questo escamotage.

 

pensionato ritenuto morto si risveglia

Fin qui la storia degli anni passati. Ma nelle scorse settimane i grillini hanno presentato un emendamento per intervenire sulle pensioni figurative, allo scopo di ridurle. Tutto bene? No, perché all' improvviso, l' altroieri, i pentastellati hanno deciso di ritirare la proposta. Per quale motivo?

Non è chiaro. Qualcuno spiega che la misura è solo rinviata, ma non si capiscono le ragioni del rinvio.

 

Una sola cosa ci e chiara: che al momento sono state tagliate le pensioni di chi ha legittimamente versato i contributi, mentre chi non lo ha fatto continua a godere di un assegno corposo anche se non lo ha guadagnato. Insomma, uno vale uno, ma non per la pensione.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....