LA “SOTTOMISSIONE” E’ INIZIATA - COME NEL LIBRO DI HOUELLEBECQ, AVANZA IN FRANCIA IL PARTITO DEI MUSULMANI - IL PROGRAMMA? LIBERTÀ DI PORTARE VELO E STUDIO DELL'ARABO NELLE SCUOLE, TURCHIA IN EUROPA, CIBO HALAL

Aline Arlettaz per “la Stampa”

 

UDMF - PARTITO DEI MUSULMANI DI FRANCIAUDMF - PARTITO DEI MUSULMANI DI FRANCIA

Un partito islamico democratico di Francia, pronto a partecipare alle elezioni provinciali, a conquistare seggi e un giorno, chissà, a governare. Non è la fantapolitica dell’ultimo libro di Michel Houellebecq, ma la realtà della Francia di oggi. Piccola, limitatissima, ma reale.

 

Il Partito dell’unione dei democratici islamici di Francia (Udmf) esiste, è stato fondato da Nagib Azergui, si presenterà fra poche settimane al voto dipartimentale e ha un programma semplice e preciso. Libertà di portare il velo nelle scuole, possibilità di studiare l’arabo come lingua straniera nei licei, ingresso della Turchia nell’Unione europea, puntare sui prodotti halal (cioè rispettosi delle regole islamiche) per rilanciare l’economia e creare posti di lavoro.

NAGIB AZERGUINAGIB AZERGUI

 

Per Azergui, di origine marocchina, non c’è niente di strano nell’associare gli aggettivi musulmano e democratico, anzi dovrebbe essere del tutto naturale, esattamente come «nel partito di Angela Merkel» è accostare le parole cristiano e democratico. Azergui ha fondato il suo partito nel 2012, perché «insoddisfatto» dell’offerta politica, per dimostrare che in Francia essere «laici, democratici e musulmani» è una realtà. Per ora il Pdmf ha un solo eletto, nel comune di Bobigny (Seine-St-Denis), grazie a un’alleanza con il partito centrista dell’Udi.

 

GLI ATTENTATI DI PARIGI

NAGIB AZERGUI NAGIB AZERGUI

Ma il Pdmf è stato catapultato al centro dell’attenzione da due eventi quasi contemporanei: il massacro alla redazione di Charlie Hebdo, il 7 gennaio, e la pubblicazione del libro di Houellebecq «Sottomissione», con la sua Francia in un futuro prossimo governata da un presidente musulmano. Per Azergui la risposta al terrorismo, e all’islamofobia, può essere solo politica: «La laicità - argomenta - ci permetterà di lottare contro le diseguaglianze e le ingiustizie. Il Front National di Marine Le Pen ci demonizza con i suoi cliché. Ma noi rappresenteremo il solo vero pericolo per loro».

 

L’ISTRUZIONE

La scuola è il punto strategico del programma di Azergui. «É la nostra priorità – spiega –. In molti quartieri, oggi, l’unica cosa che rimane è la scuola repubblicana. Il problema è che la scuola non funziona più da ascensore sociale. Ci sono troppe diseguaglianze. Serve una scuola egalitaria, che prepari le nuove generazioni al posto che gli spetta nella società. O ci riusciamo o sarà la catastrofe».

UDMF - PARTITO DEI MUSULMANI DI FRANCIA UDMF - PARTITO DEI MUSULMANI DI FRANCIA

 

Anche contestazione estreme, come quelle in alcune scuole di quartieri difficili, dove gli alunni si sono rifiutati di osservare il minuto di silenzio per le vittime di Charlis Hebdo, vanno inquadrate, secondo Azergui, in questo clima di ingiustizia: «Alcuni giovani pensano che siano cittadini di serie A e cittadini di seri B e ciò contribuisce a questo genere di sbandamenti».

 

L’INTEGRAZIONE

Michel Houellebecq Michel Houellebecq

Il problema dell’integrazione è centrale ma la frase che Azergui vorrebbe sentire è «chi tocca un musulmano, tocca la Francia». E, in questo senso, il libro di Houellebecq è semplicemente «islamofobo». La teoria che immagina «i musulmani sostituire i francesi e imporre la sharia è risibile. Nel futuro il nostro partito avrà un ruolo nella responsabilizzazione di questi intellettuali che cercano di trasferire lo scontro di civiltà nella sfera pubblica, politica».

 

michel houellebecq 4michel houellebecq 4

Per ora il Pdmf, con 900 iscritti, 8mila simpatizzanti, è una realtà piccola, ma con le idee chiare. Azergui, assicura, ha sfilato assieme a milioni di francesi, quella domenica 11 gennaio quando la Francia scese in piazza contro la violenza islamista e antisemita per ribadire che la in Francia «vivono assieme musulmani, cristiani, ebrei e atei». Anche se il solco fra musulmani e francesi sembra approfondirsi sempre di più a causa dei politici che confondo islamici e islamisti.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…