obama putin

ARRIVANO GLI AMEREGANI! - L'ATTIVISMO POLITICO-MILITARE DI OBAMA IN SIRIA, IRAQ, AFGHANISTAN E LIBIA È IL TENTATIVO DI SCARICARE IL PISTOLINO AI REPUBBLICANI E DI RICOMPATTARE GLI ALLEATI DOPO LA “SVEGLIA” INCASSATA DA PUTIN IN MEDIORIENTE

Fabio Mini per il “Fatto Quotidiano”

 

PUTIN OBAMA PUTIN OBAMA

Mercoledì 20 gennaio il capo del Pentagono Ashton Carter si è incontrato a Parigi con gli omologhi di Francia, Germania, Gran Bretagna, Australia, Italia e Olanda per accordarsi su un nuovo corso della lotta all'Isis. Uno scarno comunicato ha ribadito l' impegno comune. Il giorno successivo Carter è stato meno vago: ha spiegato agli allievi ufficiali della Ecole Militaire di Parigi che la coalizione a guida Usa punta alla riconquista di Mosul in Iraq e Raqqa in Siria.

 

OBAMA E PUTINOBAMA E PUTIN

Ha rivelato che una forza di spedizione composta da 200 commando americani sta operando in Iraq e Siria con il compito di eliminare i capi e i combattenti dell' Isis o presunti tali, "ovunque vengano trovati". Si tratta perciò di una forza specializzata nell' acquisizione di obiettivi da colpire immediatamente o successivamente con interventi di aerei, missili, droni e di "altro tipo". Queste unità hanno già stabilito contatti con "nuove forze che condividono i nostri scopi ed hanno aperto nuove linee di comunicazione con combattenti locali capaci e motivati".

 

OBAMA E PUTINOBAMA E PUTIN

Le azioni delle forze speciali in Iraq e Siria non sono una novità e sono state le uniche ad avere qualche successo. Obama ha sempre privilegiato tali forze e ne ha sostenuto le operazioni aperte e coperte, ma non sempre è riuscito a garantire le condizioni politiche perché i successi fossero duraturi.

 

Le intenzioni politiche del Pentagono non si limitano all'Isis. Giovedì 21, a Bruxelles, il generale dei Marines Usa, Dunford, capo degli stati maggiori congiunti, ha detto che la missione in Afghanistan ha il pieno supporto di tutta la Nato. Il giorno successivo (venerdì) Dunford ha discusso con il capo della difesa francese gli sviluppi delle operazioni militari in Siria, Iraq e in Libia.

 

barack obama e hillary clintonbarack obama e hillary clinton

Per quest'ultima ha annunciato che, con la partecipazione della Francia, sarà condotta una decisiva azione militare concomitante con un "legittimo processo politico". Ha precisato che si tratta di formare una coalizione e di essere certi che l' intervento militare sia "coerente con gli scopi politici". A Davos, Carter ha incontrato il premier iracheno Haider al-Abadi e ha confermato l' impegno americano in Iraq. Ha riconosciuto l' esigenza di avere forze di terra (boots on the ground) ma senza specificare di chi.

 

Sempre a Davos, il generale Dunford ha confermato al presidente afgano Ashraf Ghani l' intervento americano per il 2016 e oltre. Da Washington è intervenuto il Comandante delle forze strategiche Usa, ammiraglio Cecil D. Haney facendo notare che mentre si combattono l'Isis e gli estremisti "il comportamento di Russia, Cina, Corea del Nord e Iran richiede attenzione".

 

AFGHANI CONTRO I SOLDATI AMERICANI AFGHANI CONTRO I SOLDATI AMERICANI

Perciò, la componente nucleare strategica deve essere potenziata e ammodernata. L'attivismo politico-militare statunitense di questi giorni è il tentativo di ricompattare gli amici e alleati dopo la "sveglia" strategica e operativa suonata dalla Russia in Siria e contro la Turchia. È senz' altro l' ultimo giro elettorale e di autodifesa dell' amministrazione Obama accusata dai repubblicani di aver ceduto di fronte a terroristi, cinesi, russi e iraniani. Ma può anche essere l' anticipazione di quella che sarà la strategia della nuova amministrazione per il Medio Oriente e l' intero globo.

 

In effetti, questi ultimi sprazzi d' interventismo militare di Obama e il nuovo irrigidimento nei rapporti con Russia e Iran coincidono con quello che i repubblicani hanno promesso ai propri sostenitori e con quello che la Clinton ha in mente di fare se fosse eletta: una nuova guerra fredda tra oriente e occidente, una guerra aperta in Medio Oriente, la rioccupazione della Siria, dell' Iraq, della Libia e dell' Afghanistan e nuove sanzioni all' Iran che destabilizzino l'intera regione, ma che salvaguardino gl' interessi israeliani e delle petromonarchie sunnite.

 

SOLDATI AMERICANI CON LA BARA DI UN COMMILITONE MORTO IN AFGHANISTAN SOLDATI AMERICANI CON LA BARA DI UN COMMILITONE MORTO IN AFGHANISTAN

Churchill disse che gli americani finiscono sempre per fare la cosa giusta… dopo aver provato tutte le altre (sbagliate). Il problema è che la riserva delle "altre" sembra inesauribile anche per il 2016. Buon Anno.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…