davide casaleggio

CASA DOLCE CASA(LEGGIO) - ALLA COMMEMORAZIONE DEL GURU A IVREA, IL FIGLIO DAVIDE CHIAMA A RACCOLTA VARI PEZZI DI ESTABLISHMENT, DAL CAPO DELLA TRILATERAL A QUELLO DI GOOGLE, E MOLTI GIORNALISTI, TRA MENTANA, NUZZI E TRAVAGLIO - IL PROCURATORE CAPO DI MILANO, FRANCESCO GRECO, E QUELLO DI TORINO, SPATARO, DECLINANO L’INVITO

1 - INVITO A MANAGER E PM PER CELEBRARE CASALEGGIO "DIALOGO CON QUASI TUTTI"

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

paolo magri della trilateral alla commemorazione per gianroberto casaleggiopaolo magri della trilateral alla commemorazione per gianroberto casaleggio

 

Dell' evento che porta i 5 stelle a parlare con il mondo, provando a uscire dall' universo autoreferenziale attorno al quale ruotano da anni, i parlamentari del Movimento non sanno quasi nulla. Ci saranno tutti, in platea, insieme a Beppe Grillo. Ma sono ospiti di un'idea e di un progetto curato nei minimi particolari da Davide Casaleggio.

 

Il figlio di Gianroberto ha annunciato ufficialmente "Sum #01, Capire il futuro", che si terrà sabato prossimo negli spazi dell'Officina H dell' Olivetti di Ivrea, evitando di anticiparlo via blog e rivolgendosi a un mondo preciso: l'establishment italiano, cui i 5 stelle aprono ufficialmente per la prima volta seguendo un motto che - rivela un dirigente - era di Casaleggio: «Dobbiamo parlare con quasi tutti».

 

davide casaleggio e roberto maroni a casa di philip reeker console usa a milanodavide casaleggio e roberto maroni a casa di philip reeker console usa a milano

Ci saranno quindi il direttore dell' Ispi Paolo Magri (già protagonista di pranzi contestati da alcuni puristi delle origini con Luigi Di Maio), il sociologo Domenico De Masi, il fondatore di FacilityLive Giampiero Lotito. E poi il pm Sebastiano Ardita, Carlo Freccero del Cda Rai, l'ad di Google Italia Fabio Vaccarono.

 

I giornalisti Enrico Mentana e Gianluigi Nuzzi avrebbero dovuto intervistare il procuratore capo di Milano Francesco Greco su evasione fiscale e previsione dei reati finanziari, ma - a chi gli chiede conferma - il magistrato nega la sua partecipazione. E un no è arrivato anche dal procuratore capo di Torino Armando Spataro e da Giovanni Legnini. Mentre si parla - senza conferme - di Nicola Gratteri.

 

gianroberto casaleggiogianroberto casaleggio

«È un momento delicato del nostro rapporto con la magistratura - dice un senatore - con tutto quel che è successo a Roma, che sta accadendo a Genova, è importante che Davide abbia chiamato giudici importanti a immaginare il futuro». Perché di questo si parlerà a Ivrea: del futuro della tecnologia, della ricerca, della medicina. E poi di informazione, lavoro, ambiente.

 

Tra gli eventi clou, il dialogo tra lo speleologo italiano Francesco Sauro e l' astronauta Paolo Nespoli, perché «conosciamo pochissimo quello che avviene nella pancia del nostro pianeta, così come sappiamo poco dell' immensità dell' universo». Mentre l'amministratore delegato del San Raffaele Nicola Bedin si confronterà con il chirurgo Ermanno Leo su «ricerca farmaceutica, business o speranza».

gianroberto casaleggiogianroberto casaleggio

 

Non si tratta di un convegno politico, spiega chi ha aiutato a organizzarlo, ma di un gruppo di amici di Gianroberto Casaleggio che si sono chiesti quale fosse il modo migliore per ricordarlo a un anno dalla sua morte. E hanno pensato a questo. L'obiettivo della neonata fondazione per finanziare l' evento - che è gratuito - era di 100mila euro. Le donazioni sono arrivate a 37mila e proprio per questo, da oggi, il battage mediatico dovrebbe aumentare, usando tutti i canali del Movimento.

 

GRILLO CASALEGGIO TORTAGRILLO CASALEGGIO TORTA

«Gianroberto diceva: dobbiamo parlare con quasi tutti - racconta chi era solito confrontarsi con lui - così come diceva che un' idea non è né di destra né di sinistra, ma buona o cattiva. Stiamo ripartendo da qui, dal confronto di idee, cercando di attrarre mondi che ci guardano ancora con sospetto. E che invece sono fondamentali, se vogliamo andare al governo».

 

Così, nonostante un anno fa Roberto Fico scrivesse sul blog: «Il fondamento della dottrina della Trilaterale è la netta separazione fra potere e popolo: un pensiero antidemocratico penetrato nella società attraverso i media e realizzato progressivamente dagli esecutivi occidentali », accusando l' allora ministra Boschi di essere «pedina di interessi altri» perché presente a un loro incontro, il segretario italiano della Trilateral, Paolo Magri, sarà a Ivrea, sul palco, a parlare dell' evoluzione del potere nella politica internazionale.

FRANCESCO GRECO MARCO TRAVAGLIO FRANCESCO GRECO MARCO TRAVAGLIO

 

2 - GRECO NON VA DA CASALEGGIO

Da il “Fatto Quotidiano”

 

Potremmo cominciare così: molto stupore per nulla. Da giorni infuria un inspiegabile dibattito a proposito del convegno che sabato prossimo si terrà a Ivrea "Sum #01 - Capire il futuro", organizzato da Davide Casaleggio per ricordare il padre Gianroberto a un anno dalla scomparsa.

 

Armando SpataroArmando Spataro

Lo stupor mundi riguarda la partecipazione al suddetto evento di alcuni ospiti tra cui - secondo il programma - Fabio Vaccarono (Ceo di Google Italia), Nicola Bedin (amministratore delegato dell' ospedale San Raffaele di Milano), Carlo Freccero, oggi membro del cda Rai, Domenico De Masi, David Corsini (Istituto Italiano di Tecnologia), la psicologa Maria Rita Parsi e Paolo Magri, direttore ISPI , il procuratore aggiunto di Messina, Sebastiano Ardita, i giornalisti Enrico Mentana, Gianluigi Nuzzi e il direttore del Fatto Marco Travaglio.

 

mentana enricomentana enrico

Ma come, vanno a parlare con quei puzzoni dei 5 Stelle? Enrico Mentana, che ieri ha rilasciato una lunga intervista al Corriere della Sera, si meraviglia della meraviglia suscitata dalla notizia della sua partecipazione: "Sono stato anche alla scuola di formazione politica della Lega, sono andato a intervistare Matteo Renzi alle feste dell'Unità. Non capisco lo sprezzo antropologico per una parte del sistema politico. È ridicolo che una forza politica democratica venga considerata un nemico del popolo".

 

Giuseppe Pignatone Giuseppe Pignatone

Sul quotidiano di via Solferino, il direttore del Tg di La7 aveva anche detto: "Non capisco il pregiudizio negativo del 'no, voi no' verso una forza politica che raccoglie il 25 per cento dei voti. Li ho sempre rispettati, senza rinunciare alle mie idee. Criticare non è attaccare, non è dire sono tuo nemico.

 

Sono vergine sia di servo encomio che di codardo oltraggio". E poi aveva risposto a una domanda sulla presenza del magistrato Sebastiano Ardita: "Le sembra opportuno questo mix tra toghe e politica?". Risposta: "È sempre successo. Il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, non è forse andato al convegno Pd pochi giorni prima di Mafia Capitale?

 

Non ci vedo nulla di strano. Quello che non va bene è fare politica e poi tornare in magistratura". Alla manifestazione era stato invitato anche un altro magistrato, il procuratore capo di Milano Francesco Greco, che però sembra intenzionato a non presenziare: l' evento, presentato come un convegno sul futuro, ha assunto a suo modo di vedere una connotazione eccessivamente politica e dunque Greco scriverà agli organizzatori per annunciare il forfait.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…