ignazio marino - matteo renzi

COMMISSARIARE MARINO PRIMA CHE I MAGISTRATI COMMISSARINO RENZI - IL PREMIER CAZZARO È A UN BIVIO: SE NON DECIDE LUI LO SCIOGLIMENTO DEL COMUNE DI ROMA PER MAFIA (NON VUOLE FARLO) RISCHIA DI SUBIRLO ALLA PROSSIMA BORDATA DALLA PROCURA - LA NEMESI DELLA CACCIATA DI LUPI

Claudio Cerasa per “il Foglio

marino renzi  foto mezzelani gmt325marino renzi foto mezzelani gmt325

 

Quando la giustizia, e soprattutto le procure, si avvicinano minacciose ai partiti di governo il problema è sempre quello: l’opportunità politica e il perimetro degli schizzi di fango. Ci si può girare attorno quanto si vuole ma quando dalle inchieste cominciano ad affiorare elementi che possono essere facilmente inseriti nel famoso ventilatore dagli avversari di chi governa è inevitabile chiedersi se gli schizzi di fango possano avere una gittata tale da arrivare a macchiare in modo indelebile, rendendolo “impresentabile”, il vestito di chi guida il paese.

 

RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO RENZI FA CAMPAGNA ELETTORALE PER MARINO

Matteo Renzi oggi si trova in una situazione non facile, di oggettivo assedio sia per il suo partito sia per il suo governo, e con due fronti importanti che si sono aperti a Roma con l’inchiesta Mafia, Cravattari e Capitale (c’è di mezzo il Pd) e a Trani con l’inchiesta per il crac sulle case di cura Divina Provvidenza dove la procura ha chiesto l’arresto di un senatore (Azzollini) del partito che permette a Renzi di governare (Ncd). Comunque la si voglia mettere le procure rappresentano oggi (ancora, di nuovo) uno degli avversari più temibili per il governo.

RENZI MARINO RENZI MARINO

 

E per un presidente del Consiglio che ha scelto di adottare un garantismo strabico che prevede la possibilità di valutare il criterio dell’opportunità politica anche solo in presenza di un po’ di fango (ricordate il caso Lupi) è evidente che gli schizzi che sfiorano il governo autorizzano chi si trova a Palazzo Chigi a considerarsi sotto attacco.

 

Paradossalmente, però, le notizie che arrivano dalla procura di Trani, seppure siano considerate dagli esponenti del partito di Azzollini delle “manovre tese a colpire le alleanze politiche di Renzi” (leggete l’intervista a Fabrizio Cicchitto a pagina quattro del nostro giornale), non sono quelle che debbono impensierire maggiormente il premier e non hanno lo stesso minaccioso profilo che invece presentano le conseguenze politiche dell’inchiesta della procura di Roma sul Pd renziano (con annessi schizzi di fango sulle cene del Pd pagate con fattura regolare da Salvatore Buzzi, che scandalo signora mia).

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

E le conseguenze non possono che concentrarsi oggi su un nome in particolare: Ignazio Marino. Che farà Renzi con Marino? I piani da seguire sono due e in mezzo a questi emerge una notizia importante che riguarda il destino forse inevitabile del sindaco di Roma.

 

Tra pochi giorni il prefetto di Roma, Franco Gabrielli, uomo più vicino al governo di quanto non lo fosse il suo predecessore Giuseppe Pecoraro, presenterà a Palazzo Chigi un dossier completo per dare la possibilità al Consiglio dei ministri di valutare l’opzione del commissariamento per mafia del comune di Roma.

 

franco gabriellifranco gabrielli

Renzi non ha intenzione di commissariare per mafia la capitale d’Italia ma allo stesso tempo non ha intenzione di essere costretto un domani – quando dalle carte dell’inchiesta potrebbe arrivare uno schizzo di fango tale da colpire il Pd renziano con maggiore forza rispetto a oggi – a commissariare per mafia il comune, e dunque a subire la scelta e non a promuoverla come potrebbe essere oggi.

 

Dunque, che fare? Fino a qualche tempo fa non ci potevano essere dubbi e anche dal punto di vista mediatico essere dalla parte di Marino era un modo pigro ma efficace per dire: noi siamo dalla parte della legalità. Quello schema però non esiste più e la decisione di Renzi è presa: il comune non va commissariato ma Marino va dimissionato, va cioè convinto a dimettersi subito dopo l’estate con la stessa “spontaneità” con cui è stato fatto dimettere Lupi, per far sì che Roma sia bonificata prima che le bonifiche dei professionisti dell’antimafia capitale possano arrivare più in alto del Campidoglio.

 

LUPI RENZILUPI RENZI

La soluzione individuata da Renzi è identica a quella per esempio adottata a Bologna nel 2010 dopo le dimissioni di Flavio Delbono: un commissario prefettizio non ostile che prende in mano la città guidandola in uno spazio temporale non superiore ai dodici mesi verso nuove elezioni. L’intenzione di Renzi è questa, senza sfumature, ora bisognerà convincere Ignazio la Morale ma il senso dell’operazione è chiaro: commissariare politicamente Roma prima che sia l’inchiesta romana a commissariare mediaticamente Palazzo Chigi.

 

procura  roma procura roma

Il passaggio è delicato e la si può pensare come si vuole ma un dato è certo: ancora una volta in Italia c’è un partito di governo che ha pochi avversari nel paese e in Parlamento e che vede nell’azione del circo mediatico- giudiziario il suo avversario principale e più minaccioso. E per un governo che ha già mostrato una certa difficoltà a reagire agli schizzi di fango non si può mai sapere con esattezza dove cominci e dove finisca il perimetro dell’opportunità politica. Occhio.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….