ACQUA MARCIA IN LAGUNA - IL GOVERNO VUOLE COMMISSARIARE IL CONSORZIO VENEZIA NUOVA, E TOGLIERE IL REGIME SPECIALE AL MOSE: È GRAZIE ALLA “LEGGE OBIETTIVO” CHE SULL’OPERA SONO PIOVUTI SOLDI SENZA GARE

Sara Monaci per “Il Sole 24 Ore”

 

Per il Consorzio Venezia Nuova il governo studia l'ipotesi del commissariamento. Si tratterebbe di un passaggio graduale per riportare la società che si occupa della realizzazione del Mose alle regole della legge ordinaria (o al massimo di una legge speciale), abbandonando così la legge Obiettivo.

 

CANTIERE DEL MOSE CANTIERE DEL MOSE

L'esecutivo ritiene ancora che l'opera sia strategica. Si pensa piuttosto che l'anomalia gestionale che ha portato nel tempo alla corruzione nasca proprio da quella legge Obiettivo del 2002 che ha permesso al Cvn di elargire fondi e fare affidamenti senza gare pubbliche.

 

L'inchiesta giudiziaria della procura di Venezia ha messo in luce un meccanismo perverso fatto di tangenti, per l'ottenimento dello sblocco delle risorse pubbliche in sede ministeriale e regionale, e di fatture gonfiate per finte consulenze dentro il Consorzio Venezia Nuova.

venezia progetto mose cantieri x venezia progetto mose cantieri x

 

Una macchina che ha funzionato così per almeno un decennio e che dal 2005 al 2012, secondo i procuratori veneziani, ha prodotto 40 milioni di fondi neri, perlopiù nascosti in Svizzera e a San Marino. Ieri intanto il Tribunale dei ministri ha iniziato a studiare le carte relative all'ex responsabile di Ambiente e Trasporti Altero Matteoli.

 

Il Mose è un'opera che a oggi vale 5,5 miliardi. Nel 2002 la cifra sembrava ammontasse a 3,4 miliardi. Il costo di manutenzione stimato è di circa 40 milioni all'anno. Proprio l'inchiesta ha fatto rinascere a Venezia un nuovo movimento d'opionione su costi e benefici dell'opera. E non solo. Il gruppo di tecnici che nel 1998 negò per primo la Valutazione di impatto ambientale al Mose, sottolineando la pericolosità delle cosiddette "cerniere", oggi si è ricostituito per fare pressione al governo e chiedere di rivedere tutta l'opera.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Dalle carte dell'inchiesta infatti potrebbe emergere anche un aspetto che va oltre le tangenti e i fondi neri: la corruzione potrebbe essere avvenuta anche per superare gli ostacoli costituiti dai pareri negativi, e garantire comunque la costruzione di quegli stralci di opera potenzialmente più rischiosi.

 

Questo lo sottolinea Andreina Zitelli, che all'epoca faceva parte della Via del governo Prodi: «Sarebbe opportuno che il progetto venisse rivisto prima di proseguire, aveva molte criticità superate dalla politica ma non dal punto di vista tecnico, visto che sono mancati i controlli - dice Zitelli - Ricordiamo che la laguna veneziana è una realtà ecologica complessa, è la più grande Zps (zona a particolare sensibilità) più grande d'Europa».

 

berlusconi tremonti berlusconi tremonti

La storia della Valutazione di impatto ambientale del Mose è in effetti complicata. Nel '98, durante il governo Prodi, la Via era negativa ma per una decisione presa dal Comitato dei ministri di indirizzo e controllo di Venezia l'opera proseguì il suo corso. Nel 2001 il governo Amato sollevò dei dubbi ma di nuovo il Comitato decise di confermare i cantieri. Nel 2002, durante il governo Berlusconi, si passò dalla legge Speciale, che ha bisogno di un passaggio annuale in Parlamento, alla legge Obiettivo, che garantisce risorse direttamente dal Cipe.

giovanni mazzacurati giovanni mazzacurati

 

Nel 2006, durante il governo Prodi, l'ex sindaco di Venezia Massimo Cacciari inviò di nuovo al governo uno studio realizzato dai tecnici della Via, ancora negativo. L'opera è ancora oggi considerata strategica, ma la legge Obiettivo probabilmente, dopo l'inchiesta giudiziaria, non sarà più garantita.

GIULIANO AMATO ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE GIULIANO AMATO ROMANO PRODI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…