IL COMPAGNO CARDINAL BAGNASCO: “LA TECNOCRAZIA È UNA MINACCIA POLITICA E IL CAPITALISMO SFRENATO CREA PROBLEMI. EVADERE LE TASSE È UN PECCATO” – MATTEOLI FA L’UOMO DEL PONTE (SULLO STRETTO) – TONINO Dà BATTAGLIA SULLA CASSA INTEGRAZIONE – E FERRERO GLI FA ECO: “IL GOVERNO VUOLE LICENZIAMENTI DI MASSA” – CASINI SPINGE I “FORCONI” – IL MEA CULPA DI TREMONTI – CELLI VERSO LA PRESIDENZA ENIT –RIECCO IL PARTITO DELL’AMORE: A TARANTO DUE PORNOSTAR CANDIDATE SINDACO…

1 - BAGNASCO: TECNOCRAZIA TRANSNAZIONALE MINACCIA POLITICA...
(TMNews) - Il cardinale Angelo Bagnasco denuncia il rischio che la politica sia "sempre più debole e sottomessa", nell'attuale contesto di crisi economica, che la speculazione la la renda "irrilevante, e quasi inutile" e che una "tecnocrazia transnazionale anonima" voglia "prevalere sulle forme della democrazia fino a qui conosciuta", in apertura del Consiglio permanente della Cei.

2 - BAGNASCO: EVADERE TASSE È PECCATO, SCANDALOSO PER CHIESA...
(TMNews) - "Evadere le tasse è peccato. Per un soggetto religioso questo è addirittura motivo di scandalo": lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco aprendo i lavori del Consiglio permanente della Cei, il 'parlamentino' dei vescovi italiani.

3 - BAGNASCO: CAPITALISMO SFRENATO VUOLE LAVORO-CAMPEGGIO...
(TMNews) - "Il capitalismo sfrenato sembra ormai dare il meglio di sé non nel risolvere i problemi, ma nel crearli, dissolvendo il proprio storico legame con il lavoro, il lavoro stabile, e preferendo ad esso il lavoro-campeggio": lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, citando concetti del sociologo Zygmunt Bauman. "Si va - ha proseguito Bagnasco - dove momentaneamente l'industria sta meglio come se l'altro non esistesse. E per l'altro è in primo luogo da intendersi proprio il lavoratore".

"E' necessario - ha detto Bagnasco - non solo mantenere e creare lavoro, ma anche conservare nostro il patrimonio di lavoro e di eccellenze che è riconosciuto nel mondo. Invero, è altresì necessario recuperare o incrementare la cultura del lavoro, fatta certo di professionalità, ma anche di quell'approccio mentale e di quelle virtù morali che costituiscono la struttura portante, senza la quale le competenze non possono andare lontano".

4 - MATTEOLI: OPERA CHE GENERA CRESCITA E OCCUPAZIONE...
(TMNews) - "Leggo la dichiarazione un po' enigmatica del viceministro Ciaccia sul Ponte sullo Stretto di Messina e desidero sottolineare che l'opera è stata pensata e progettata per essere realizzata con capitali privati da ricercare sul mercato con costi limitati per le casse dello Stato e che la stessa genererà crescita e occupazione". Lo dichiara in una nota il senatore del Pdl Altero Matteoli.

"Gli studi effettuati - prosegue - indicano negli anni di costruzione del manufatto in almeno 40 mila i nuovi occupati a tempo determinato, mentre diverse migliaia sarebbero gli occupati in modo stabile dopo la sua apertura al traffico. Auspico, pertanto, che il governo ed il ministro Passera facciano chiarezza al riguardo non cancellando un'opera così importante per il Sud, il Paese e l'Europa".

5 - DI PIETRO, SENZA CIGS CONFLITTO SOCIALE...
(ANSA) - ''Chi parla, con tanta leggerezza, di come superare la cassa integrazione straordinaria si assume la responsabilita' di far scoppiare un conflitto sociale ingovernabile''. Lo dice il leader Idv Antonio Di Pietro.

6 - PRC: "GOVERNO VUOLE LICENZIAMENTI DI MASSA"...
(ANSA) - Il governo vuole licenziamenti di massa, perché vuole superare la cig, che salvaguarda il rapporto di lavoro, sostituendola con l'indennità di disoccupazione: è un'ipotesi che produrrebbe centinaia di migliaia di disoccupati ed è doppiamente inaccettabile perché la cassa integrazione è pagata coi contributi dei lavoratori. Lo dice il segretario del Prc Paolo Ferrero spiegando che "è vergognoso che il governo parli di reddito minimo solo per dire che non ci sono le risorse".

7 - CASINI: NON SOTTOVALUTARE LA PROTESTA SICILIANA...
(TMNews) - "La protesta siciliana non deve essere sottovalutata perché, al di là delle strumentalizzazioni politiche e delle infiltrazioni criminali, fa emergere la crisi economica al sud in tutta la sua drammatica concretezza". Lo dichiara in una nota Pier Ferdinando Casini, leader Udc.

"Gli agricoltori, i pescatori e gli autotrasportatori siciliani - prosegue - non riescono a reggere, infatti, il costo delle loro attività e rischiano di uscire dal mercato. Per questo apprezziamo la decisione del Presidente Monti di incontrare il Presidente della Regione siciliana. Ci aspettiamo, infatti, che Governo centrale e Governo regionale facciano fino in fondo la loro parte per rispondere alle esigenze della categorie produttive dell'isola".

8 - TREMONTI: «POTEVAMO FARE QUALCOSA DI PIÙ»...
Da "la Stampa" - Prime ammissioni di responsabilità da parte di Tremonti, l'ex ministro dell'Economia. In tv da Fazio, ha spiegato: «Berlusconi ha fatto per tre anni la politica di bilancio più seria d'Europa, con la media degli spread a 120 e 140: poi tutto esplode perché l'America viene degradata e si scatena la guerra sui debiti pubblici».

È in quel momento che l'esecutivo di cui faceva parte «poteva fare qualcosa di più e di diverso» e a Fabio Fazio che gli chiede se ha mai pensato alle dimissioni, Tremonti risponde sibillino: «In agosto ho iniziato a scrivere il mio libro...». Ora comunque non serve staccare la spina al governo Monti perché «la situazione è molto critica e ora è importante la stabilità».

9 - CASO VATTANI/ ANPI: ADOTTARE SUBITO PROVVEDIMENTI CAUTELARI...
(TMNews) - II comitato nazionale dell'Associazione nazionale partigiani (Anpi) confida che siano adottati provvedimenti cautelari nei confronti di Mario Vattani, il console sotto accusa per essersi esibito con un gruppo rock fascista.

10 - ENIT, CELLI VERSO LA PRESIDENZA WINTELER DG...
Da "la Stampa" - Un nuovo presidente, un nuovo direttore generale e forse una nuova governance per l'Enit: alcune insistenti indiscrezioni indicano in Pier Luigi Celli il futuro nuovo presidente dell' Agenzia nazionale del turismo mentre il nome del nuovo direttore generale potrebbe essere quello di Daniel John Winteler, ex presidente di Federturismo-Confindustria.

Ma secondo alcune voci il Governo starebbe prendendo in considerazione anche l'idea di trasformare l'Enit in Società per azioni a maggioranza pubblica e Winteler ricoprirebbe, in questo caso, l'incarico di amministratore delegato della nuova Spa. Ad oggi l'Ente nazionale del turismo è commissariato, un commissariamento che risale all'estate del 2009.

11 - LUANA E AMANDHA, DUE PORNOSTAR CANDIDATE SINDACO A TARANTO...
Da "Leggo.it"
http://bit.ly/xwqmNs (Foto) - Il duello per la poltrona di sindaco a Taranto è bollente. Non tanto per lo scontro politico quanto per la presenza di due pornostar. Della volontà di Amandha Fox di voler fare il sindaco si sapeva già. Adesso la stessa scelta sta per farla la «collega» Luana Borgia. Non solo: tra le due si celebreranno anche delle infuocate primarie, il 24 e 25 febbraio probabilmente in un noto sexy-disco della provincia jonica.

Scrive in una nota la Fox: «Ciò ci servirà a distinguerci dalla destra tarantina, che in completa contraddizione col suo recente passato, ha intenzione di negare oggi la possibilità a chi proviene dalla società civile di concorrere al ruolo di candidato sindaco. Ma anche per differenziarci dall'azione politica di quella parte di sinistra che si rifiuta anch'essa di promuovere le primarie, chiusa a riccio dentro palazzo di Città».

 

 

AMANDHA FOXLuana BorgiaANGELO BAGNASCO MATTEOLIANTONIO DI PIETROCASINI giulio tremonti big

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….