dalema pisapia

PISAPIA E D’ALEMA, CONDANNATI GENETICAMENTE A STARSI SUL CAZZO –  IL PRIMO BORGHESE-CHIC E SCOUT; L’ALTRO, UOMO DI PARTITO E “PIONIERE” COMUNISTA -  L’EX SINDACO: “QUANDO D'ALEMA FACEVA LA GUERRA IN KOSOVO, IO PARTIVO PER IL KOSOVO A LAVORARE IN UN CAMPO PROFUGHI” - BAFFINO: "NON DOVETE CHIEDERE A PISAPIA SE CANDIDA ME, DOVETE CHIEDERE A ME SE CANDIDO PISAPIA''

 

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

GIULIANO PISAPIA IN TRIBUNALE

«Non dovete chiedere a Pisapia se candida me, dovete chiedere a me se candido Pisapia». «Quando D' Alema faceva la guerra in Kosovo, io partivo per il Kosovo a lavorare in un campo profughi». Come Massimo D' Alema e Giuliano Pisapia potessero essere il fondatore e il leader del nuovo partito della sinistra, è un mistero che lo scontro di ieri ha forse risolto: sono troppo diversi. Troppo diverse le loro storie, le loro idee della politica, dell' Italia, del mondo.

 

Anche se il punto di partenza è lo stesso: la primavera del 1949 (Pisapia è del 20 maggio, D' Alema del 20 aprile). Pisapia è figlio della borghesia milanese delle professioni e dei diritti, che gli avversari definiscono radical chic. Suo padre Gian Domenico era un avvocato importante, lui è un avvocato importante («ineffabile» dice D' Alema). D' Alema è figlio del partito. Suo padre Giuseppe fu mandato a dirigere la Resistenza nel Ravennate, al posto di capi partigiani che erano stati fucilati; ma la vera comunista togliattiana era la madre, donna forte e asciutta («io somiglio a mamma»).

DALEMA BERLINGUER

 

Pisapia ha avuto come insegnante di religione al Berchet don Giussani ma è cresciuto nel mito di don Milani: «Andai a Barbiana per incontrarlo, era già molto malato. Dormo con la Lettera a una professoressa sul comodino, sul leggìo in salotto tengo un altro suo libro: L' obbedienza non è più una virtù ».

matteo renzi giuliano pisapia a milano pranzo con la moda

 

D' Alema è cresciuto all' ombra di Berlinguer, gli ha anche dedicato un saggio, A Mosca l' ultima volta , in cui il segretario prima di morire confida al futuro successore i tre segreti del socialismo reale: «"I dirigenti mentono. Sempre, anche quando non sarebbe necessario. L' agricoltura non funziona. Mai, in nessuno di questi Paesi. E le caramelle hanno sempre la carta attaccata". E fece con le dita il gesto di stropicciarsele, come se dovesse liberarsi appunto di una carta appiccicosa».

 

DALEMA BERLINGUER1

Ma prima ancora D' Alema aveva conosciuto e ammirato Togliatti: aveva dieci anni, era il capo dei pionieri del partito, e il Migliore lo autorizzò a occupare con i compagni una sezione del Pci per farne la loro sede, «se necessario forzando la porta con un piede di porco» (il piccolo Massimo pensò a una zampa di suino. Non ci sono conferme invece della leggenda secondo cui Togliatti, incantato di fronte a un suo precoce discorso, avrebbe detto: «Non è un bambino, è un nano»). In quegli anni, il piccolo Giuliano era negli scout.

 

GIIULIANO PISAPIA

Insomma: Pisapia nasce uomo di movimenti; D' Alema uomo di partito. Ma il vero scontro l' ebbero quando cadde Prodi e il primo postcomunista entrò a Palazzo Chigi. Rifondazione, nei cui scranni sedeva Pisapia, si divise; e lui prima negò la fiducia al governo D' Alema «fondato sul trasformismo», poi avversò il suo gesto politicamente più impegnativo, l' intervento contro la Serbia di Miloevic. Ora l' uomo che li separa è Renzi. Pisapia non gli è pregiudizialmente ostile. Ha votato Sì al referendum . Ha proposto un accordo con il Pd in Sicilia. Sostiene la necessità di allearsi alle prossime elezioni, che per il centrosinistra saranno difficilissime.

 

D' Alema invece è il più antirenziano di tutti. Al referendum ha fatto campagna per il No ed esultato per la vittoria. «Finché sarò vivo, Renzi non potrà stare sereno» lo maledisse quest' estate, per poi correggersi solo all' apparenza: «Non infierisco con gli uomini in difficoltà, non lo feci neppure con Craxi», che com' è noto fu operato, morì e riposa in Tunisia.

pisapia sinistra a roma

 

Qualche punto in comune ci sarebbe. Ad esempio il rapporto con i grillini. Nessuno dei due li demonizza. Il loro progetto sarebbe riconquistarne alla sinistra almeno una parte. Pisapia fa notare che nella sua Milano i Cinque Stelle non hanno mai sfondato, anche perché la sua giunta aveva in parte saputo intercettarne la radicalità.

 

D' Alema lega il successo di Grillo alla crescita delle disuguaglianze, «all' ingiustizia inaccettabile per cui se un artigiano non paga il mutuo gli portano via la casa, se un imprenditore fa un buco di un miliardo lo ripianano le banche».

PISAPIA TABACCI

 

Eppure la nuova forza senza nome alla sinistra del Pd rischia di essere ben poco attrattiva per i delusi del renzismo. Il rischio che appaia un' operazione di ceto politico, preferibilmente adulto e maschile, esiste. Per questo Pisapia chiede a Mdp di sciogliersi in un progetto più ampio, e D' Alema gli risponde: «Non siamo ancora nati, e già vorrebbe sopprimerci».

 

Tabacci, navigatore democristiano di lungo corso approdato alla sinistra dura e pura, è sconsolato: «Quei due sono come Vettel e Raikkonen, che si scontrano a inizio corsa e si mettono fuori gara da soli». E Gad Lerner, altro consigliere di Pisapia, ammette gesti apotropaici: «Quando D' Alema dice che Giuliano è il leader, noi subito ci tocchiamo».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA